![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #291 (permalink) Top |
User |
Si, il lavoro da fare è quello che si vede nelle foto postate da Meteor. Il lamierino di alluminio va bene e può essere lavorato con facilità. Lo si può ancorare con delle vitine autofilettanti direttamente avvitate nella plastica del convogliatore. Nel caso di Meteor è stata fatta una incisione per consentire il passaggio del sensore; nel caso di Poldo, invece, dovrebbe essere sufficiente una piccola feritoia da cui fare passare la testa del sensore (che mi sembra tu abbia montato sul castello motore). Penso che la vite passante all'interno del carburatore e del carter non debba trasmettere più di tanto calore; nel TT 53 RL ci sono due viti che tengono il carburatore sul carter, viti che sono soggette alla temperatura del carter stesso; eppure la temperatura globale del carburatore che ho rilevato domenica è rimasta entro valori assolutamente contenuti. Via avanti, che ci siamo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #292 (permalink) Top |
User | https://picasaweb.google.com/1132552...87524609771442 Ecco il particolare del carterino che ho fatto sullo Style90. Io l'ho realizzato con una piastrina in alveolare di carbonio, ma l'ho dovuto realizzare in maniera un pò particolare per via della modifica fatta al ventilatore. https://picasaweb.google.com/1132552...e?locked=true# |
![]() | ![]() |
![]() | #294 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Riguardo alle viti sul carburatore, speriamo bene.. almeno è rassicurante sentirti. A proposito di TT53, su quel motore non hai fatto nessuna modifica giusto? Gia come viene fornito salvo apposita regolazione degli spilli non hai dovuto fare altro per farlo funzionare a benzina o sbaglio? | |
![]() | ![]() |
![]() | #295 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #296 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #298 (permalink) Top |
User | Proprio così. Anche il motore Yamada ha una guarnizione di teflon sotto il carburatore, ma costa parecchio. Quello con pompa non so se andrà bene perchè non saprei come si comporterebbero le membrane interne con la benzina; potrebbero danneggiarsi, vista che la benzina ha caratteristiche completamente diverse, e non funzionare bene. Ma non ci sono problemi visto che a breve arriverà di tutto e di più, compreso carburatori specifici a pompa per benzina. Siamo i precursori di una tecnologia che a breve arriverà. Per intanto ci godiamo i nostri risultati con quello che abbiamo a disposizione, e quindi senza avere speso capitali per realizzarli.
|
![]() | ![]() |
![]() | #299 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
Poldo, non voglio allargarmi troppo, ma secondo me se devi cambiare motore, visto che style e titan soffrono per il raffreddamento rispetto al REX, pensa al TT56 come ho fatto io che ha il i requisiti del 53 ma con una alettatura della testa maggiorata. se Placido placet
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #300 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |