![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2911 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: messina
Messaggi: 249
| Citazione:
![]() ![]() n_rofl | |
![]() | ![]() |
![]() | #2912 (permalink) Top |
User | Volo .. Coso 600
Non male .. ![]() ![]() Effettivamente niente male questo .. modello (scusate l'eufemismo) in compensato. Molto agile e manovriero. Anche lo Zenoah così "alleggerito" sembra funzionare egregiamente. In cinque voli la temperatura max misurata è stata di 94°, ma penso che con questa motorizzazione sia inutile misurarle. Unica nota dolente (ma fortunatamente senza danni) è stata il distacco del giroscopio perché si è strappata la spugnetta biadesiva made HK ![]() Comunque, molto soddisfatto. https://www.youtube.com/watch?v=JlqY...ature=youtu.be Questo è il video dell'ultimo volo, quello in cui il giro è rimasto sul modello grazie ai suoi fili di collegamento .. ![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #2913 (permalink) Top |
User | Coso 600
Eccolo in versione pressoché definitiva.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #2915 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Grazie Paolo. Per adesso ho lasciato tutto così com'è. Se poi dovesse funzionare bene, piano piano lo rifinirò. Per lo scarico è inutile al momento spendere per la vernice ad alta temperatura, perché se poi si accartoccia perdo anche i soldi della vernice .... ![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2917 (permalink) Top |
User | Ciao Andrea. E' da un bel po' che volo solo con gli ely, perché mi sono dedicato al volo sportivo acrobatico, trovando estremo piacere. In effetti ho trascurato l'aereo. Comunque, ricordo che la miscela la facevo al 7%, ma ero sceso anche al 6%. Le temperature su cilindro e testa non andavano oltre i 90°; sul tappo non l'ho rilevata.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #2918 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Io invece ho ritirato fuori il St61 che avevo trasformato a benzina ed ho fatto un pò di prove. Ho aperto una discusione su aerei a scoppio. Sono sceso fino al 5% e la temperatura massima registrata sulla testa è stata di 118° appena vai al max ma poi riscende intorno ai 100%. Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #2919 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2920 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
| Citazione:
Essendo il rapporto stachiometrico molto differente è importantissimo avere una carburazione stabile e con il walbro o simili, li dove installabili, il problema è risolto. Di certo con la benza il tutto è più delicato, visto che i motori sono stati progettati per altro e bisogna fare un pò di attenzione, ma in toto abbiamo potuto constatare che è fattibile. Di certo per il mio ely che utilizzo per acrobazia purtroppo la potenza a benzina (OS50) non mi basta e per forza di cose devo utilizzarlo come mamma mi l'ha fatto invece per l'ely che fa acro leggero mi sembra una buona soluzione per risparmiare qualche soldino ed in più sfama il cervello di qualche soddisfazione. Mi dicevi che non sei riuscito a far andare l'ST con il mag originale. In effetti anche io all'inizio non sono riuscito a farlo stare in moto il tempo necessario per mettere a punto la carburazione. Ho ovviato installando la candela OS F(sempre alimentata) ho aggiustato la carburazione meglio che potessi poi ho reinstallato la candela a scintilla e cosi sono riuscito a rifinire la carburazione e poi ho sistemato la fase che si è attestata intorno ai 28°. Poi questa mattina come ho scritto anche di li ho cercato di rompere il motore facendogli bere 1 litro sempre al max (mix sint 5%) ma non ci sono riuscito. In definitiva domani riproverò a romperlo (mix 4% sint-2% ricino) e vediamo se ci riesco. Saluti nonno Placido | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |