![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2841 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2842 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Amici buona sera , é un po' che non mi faccio sentire causa diversi impegni ![]() Sono arrivato a consumare circa 6 litri di benzina, quindi direi che ho superato abbondantemente il periodo di prova!!! Il motore parte e gira sempre come un orologio e per i miei pollici lo sto facendo girare a circa l'80% delle sue prestazioni massime. Purtroppo l'unica note dolente continua ad essere solo il 3gx che dopo due tentativi con diverse prove sui materiali di fissaggio (piastrine, gel, ecc ecc) mi ha sfasciato in fase di decollo due coppie di pale e quindi ho abbandonato del tutto l'idea del flybarless, anche se il tarlo mi rimane dato che con la nitro andava senza problemi. Comunque anche così é piacevolissimo metterlo in volo!!!!!!! Ciao a tutti e buoni voli Inviato dal mio Lenovo B6000-F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2843 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2844 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: messina
Messaggi: 249
|
[...'unica note dolente continua ad essere solo il 3gx che dopo due tentativi con diverse prove sui materiali di fissaggio (piastrine, gel, ecc ecc) mi ha sfasciato in fase di decollo due coppie di pale e quindi ho abbandonato del tutto l'idea del flybarless, anche se il tarlo mi rimane dato che con la nitro andava senza problemi..... Inviato dal mio Lenovo B6000-F utilizzando Tapatalk[/QUOTE] Ciao Zeta,mi dispiace molto che tu abbia sfasciato le pale.E' evidente comunque che questo benedetto 3gx soffra maledettamente della presenza della centralina elettronica che con le sue scariche ad alta tensione lo fa andare in tilt. Potresti provare a mettere(se non lo hai gia fatto) sul filo della centralina un "Remote Control Modello Gasoline Engine Modulo Accensione anti-interferenza".Altro non e' che della ferrite ma inscatolata in modo da poter essere montata attorno al cavetto della centralina.potresti mettere questo ed un anello sempre in ferrite attorno ai cavetti del 3gx. Ti posto il link ciao. Remote Control Model Gasoline Engine Ignition Module Anti-Interference Magnet Ring 2pcs per pack [IMC-1] - $1.71 : www.sdshobby.com |
![]() | ![]() |
![]() | #2845 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Grazie mille consuelino per il consiglio per l'articolo che mi hai consigliato, sono stato anch'io tentato dal dubbio che la causa siano le interferenze elettriche della centralina ma il problema credo sia da imputare alle vibrazioni che il motore genera in fase di decollo. Comunque sia visto il costo irrisorio di questo oggetto credo proprio che proverò anche questa soluzione. Ciao e grazie! Inviato dal mio Lenovo B6000-F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2846 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: messina
Messaggi: 249
| Citazione:
e tali da mettere ko il 3gx.Resta comunque il fatto che una centralina elettronica puo' disturbare seriamente la restante elettronica di bordo. ![]() Ciao e tienici sempre informati. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2847 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 514
| ok, tutto a posto
alla fine, mi sono ritagliato due giornate piene e ho messo in linea (quasi) il TT53 così come mamma l'ha fatto. Placido mi ha messo in fase il sensore, e poi la prima accensione è stata quasi immediata, a parte un piccolo momento di brivido quando ho collegato il gas alla radio (Placido l'aveva acceso con una stecca) alla rovescia, ovviamente partiva il motore a palla ... la settimana successiva si è rifiutato di partire e poi non bindava neanche la radio, così mi sono accorto che anche le batterie NiMh vanno caricate... Oggi tutto a posto e ho cominciato a capire come va la carburazione, la regolarità del gas e il borbottio del motore grasso (che bel suono...) ci si alza un po' a zompettare sul prato per verificare il nuovo giroscopio, che non mi vuole piacere. Consulto sul campo e decidiamo che il giroscopio soffre di vibrazioni, ma sono veramente soddisfatto del fatto che la temperatura è rimasta sui 100/105 gradi nella parte inferiore del cilindro, e che la ricerca della regolarità di funzionamento stava su altre cose e non sul motore, che ormai è una piacevole certezza. Che dire, come al solito, grazie Placido!!! Un saluto a tutti Alessandro PS che giro avete e come è montato? io per adesso ho GU210 su spugnetta, ma penso di usare GP750 con spugnetta + 50 centesimi + gomma Ultima modifica di alexdiroma : 22 giugno 14 alle ore 20:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #2848 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() Sul 600 con Osp ho il Gp 750. Sugli altri ho il 401. Tutti sono montati con la spugnetta da 3 mm.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2849 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
|
Scusate se intervengo a riguardo del FBL. Non vorrei essere OT ma ho letto molti interventi in questa discussione a riguardo di sistemi fbl in particolare del 3gx dove ci si lamentava della scarsa affidabilita'. Io ormai volo da parecchio in FBL, e per esperienza fatta sui miei ely e su quelli di amici , vi sconsiglio caldamente di montare sistemi fbl economici, in particolare cinesate o il 3GX . Essendo un' elettronica molto importante nella gestione del volo è consigliabile usare solo materiale affidabile tipo il VStabi o il sistema futaba. tutti gli altri li lascerei perdere per lo meno su macchine con motore a scoppio che tendenzialmente vibrano molto e mettono in crisi i sitemi piu' economici. Seconda condizione, usare solo servi digitali molto precisi e veloci e di adeguata potenza possibilmente alimentando il tutto con una centralina specifica perchè un classe 600 munito di sistema fbl con servi digitali potenti e veloci puo' tranquillamente assorbire correnti di oltre 10 fino a 15 ampere , in particolare coi servi savox ingordi di corrente. Uomo avvisato ely mezzo salvato! Buoni voli!!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #2850 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |