![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2631 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Bene ora son più tranquillo, come al solito faccio sempre confusione!!! Ora che ci penso è da un pò che volevo capire se è importante o no il filtro dell'aria dato che cosi come è messo il walbro qualche impurità potrebbe essere facilmente aspirata, altra pippa mentale o un pensiero ci si può fare ? ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2632 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: messina
Messaggi: 249
| Citazione:
problemi non ne ho mai avuti,di modelli gasser ne ho ben quattro e in qualcuno ho anche provato le riceventi orange ovvero spectrum compatibili.GLi unici problemi in passato nascevano dal fatto che usando cetraline a basso costo dovevo sostituire le pipette e non avendone trovate a 120° trasformavo quelle a 90° ed il lavoro non era dei migliori con conseguenti interferenze sulla ricevente e anche sui servi che a volte impazzivano proprio,compreso quello di coda.Da quando ho cambiato le pipette non ho avuto piu' problemi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2633 (permalink) Top |
User | Volo TRex 600-OSP 52 ABC.
Ancora un po' di rodaggio di questo sorprendente .. ibrido .. https://www.youtube.com/watch?v=yRbvaVbZP4Y Ah .. dimenticavo: al campo abbiamo messo in moto al banco per la prima volta l'OS 91 con accoppiamento e biella del JBA 91 ring, con il simil walbro e miscela al 10% (almeno per i primi scoppi). Francamente avevo qualche dubbio che potesse funzionare viste le diversità notevoli fra i due accoppiamenti, ed il diverso rapporto alesaggio-corsa. Ha funzionato. Vedremo in seguito cosa succederà e come andrà quando lo metteremo in opera. Certo che, se dovesse funzionare, con soli 23 (ed alcune lavorazioni "delicate") si potrebbe revisionare interamente un 91 .. ![]()
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #2634 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() | Citazione:
![]() e ti assicuro che la saldatura non è il mio forte hihhihiihihihi ciaooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #2635 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2013 Residenza: Parma
Messaggi: 280
| Citazione:
Grazie
__________________ Thunder tiger Minititan V2, Thunder tiger X50 Titan TT Gasser, Trex 700 Nitro Pro Gasser, Radio Aurora 9 http://www.youtube.com/channel/UCPNwBmhkCPcaLqP-HfafxMw | |
![]() | ![]() |
![]() | #2636 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() |
Bene mattinata proficua !! Forse ho trovato l'inghippo del contagiri, la spinetta era lasca e con le vibrazioni faceva contatto a colpi, ora manca solo l'ingranaggio di coda e si ricomincia a volare !! Preso dalla paranoia ho anche spostato il satellite ancora più lontano e l'ho messo ortogonale alla ricevente ( diversity si dice ?) spero di non essere uno dei tanti che dice " ho perso il segnale" ![]() ![]() Forse ve lo siete perso nei post di ieri sera e allora ve lo ripropongo: il filtro dell'aria sul walbro secondo voi è necessario ? Controllando da vicino ho notato un po' di pulviscolo sulla farfalla, è visto che con il caldo ci sarà anche la polvere ..... |
![]() | ![]() |
![]() | #2637 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.698
|
E oggi per completare l'opera ho rotto il Raptor! Ero in Hovering rovescio, piantata motore. Appena il tempo per mettere il modello dritto ed ho toccato il suolo. La sfortuna è che ho messo i pattini su un cespuglio ed il rotore ha toccato il suolo. "Pochi" danni per fortuna ma purtroppo i pezzi originali del Titan cominciano a scarseggiare. Placido appena ti sarà possibile mi mandi una foto della luce di scarico dell'OSP con la visibilità della parte più alta del pistone? Nel mio ho notato che la rodatura ha interessato in maniera strana la parte alta del pistone differente dagli altri motori ABC che ho. (non ASP). In effetti tra la parte lucida e quella opaca del pistone si è formato un gradino anche se appena percettibile. E solo un dubbio. Fatta eccezione della piantata di oggi il motore gira una meraviglia e ad alcol va anche meglio dell'originale OS. Zeta neanche io non sono passato alla 40 spcm e solo dopo aver avuto cattive esperienza con le nuove 2.4 ghz continuo ad utilizzare la mia JR fino al giorno in cui non manderà a terra il primo modello. Poi si vedrà Saluti Ultima modifica di lockeid : 30 agosto 23 alle ore 20:23 |
![]() | ![]() |
![]() | #2639 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2640 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |