![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1832 (permalink) Top |
User |
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #1833 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 514
|
mannaggia, oggi ho finalmente terminato il montaggio del 600 e all'accensione, che non è avvenuta, mi sono accorto che la candela era impanata in una filettatura quasi completamente mangiata, c'è solo un giro che prende. Ora comincia la ricerca di un ricambio o di un tornitore che mi faccia un bicchierino. Cercavo anche una testata di ricambio, ma vedo che si trovano solo all'estero, e per il 50 OS max c'è solo la testata blu, io invece ho questa qui, sempre a 6 prigionieri, ma più piccola. Pensate che possa andare bene la blu? Devo dire però che spendere 60 euro per una testata quando c'è l'ASP che con questa cifra preno tutto il motore mi rompe un po'. Un saluto a tutti quelli che ancora non sono in vacanza, e un po' di meno a quelli che ci sono già andati, per un pizzico di invidia Alessandro |
![]() | ![]() |
![]() | #1834 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1835 (permalink) Top |
User | Puntuale e preciso con i tuoi preziosissimi consigli. Un ottimo consiglio che potrebbe essere di aiuto in tante piccole riparazioni e/o costruzioni.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #1836 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1837 (permalink) Top |
User | https://picasaweb.google.com/1132552...eat=directlink Ecco il video (scusate sia la brevità che la qualità della ripresa) realizzato a Camporotondo. Il modello è il mio mitico TRex 600 motorizzato con l'altrettanto mitico TT 53 RL. Il pilota è l'amico Carlo Brizzi, che, a suo dire (e come può confermare Alessandro) si è divertito con un "gasser" agile e leggero, limitando le sue performance per la non perfetta conoscenza del modello, e per una elettronica non eccessivamente reattiva (io volo a 4,8 V). Sempre a suo dire, però, questo motore a benzina può dare ancora molto di più con l'adozione della flybarles e, ovviamente, con servi più veloci. Per me una bella soddisfazione vedere una mia "creatura" funzionare così bene dopo già due anni e mezzo di lavoro a benzina. Questo dimostra pure che tale trasformazione non danneggia il motore e non ne pregiudica la durata nel tempo; il fatto poi che non abbia fatto alcun intervento di manutenzione nè sostituzione di alcun particolare, neanche i cuscinetti, dimostra che la benzina, a differenza della miscela nitro, non crea corrosioni interne.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #1839 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
![]() | Citazione:
Comunque le vostre-tue esperienze mi stanno sempre più convincendo a pensare ad un modello 600 come il tuo quando avrò imparato meglio a pilotare. Complimenti ancora per i traguardi finora raggiunti !!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #1840 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 514
| Citazione:
Poldo, ottima idea, proverò la bacchetta. Peccato che né i due negozi a Roma né a magazzino hanno quel maschio, forse però trovo qualcuno che lo ha. Max , del negozio, mi ha detto addirittura che ha visto nel video di presentazione che avvitavano nel materiale una vite e si rifaceva la filettatura. Faccio le prove e poi vi aggiorno. Mi sento comunque in dovere di ringraziare Enzo che due ore dopo aver postato la notizia, mi ha mandato un MP dicendomi di spedirgli il pezzo che ci avrebbe pensato lui. Grande. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |