Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore a Scoppio > Elimodellismo Gasser e Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 13, 17:09   #1391 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da lorenzo1964 Visualizza messaggio
Quindi nessuno ha mai trasformato un align (os) in benzina?
Il mio ha il carburatore doppio spillo....ke ne dici placido....se po fá?
vecchio modellista sono....un po di experinza ce l'ho....anke se nel campo eli sono ancora un pivello...la manualitá cè....(vietato fare battute)....
Sugli OS le trasformazioni sono state fatte: quì a Messina ci sono due 50 Hyper che girano da tempo a benzina. Qualche 91 è stato trasformato, ma i risultati non sono stati ottimali come su altre meccaniche. A mio avviso gli insuccessi sono da scrivere a due problemi fondamentali: carburazione e tolleranza della biella. L'esempio che ti ho fatto sopra (quella del 700 con il 91 di Filippo) convalida le mie teorie: finchè il motore ha girato grassoccio, ha retto, anche se non avevo ancora modificato la tolleranza della biella; quando il motore è stato smagrito ed ha girato a "sirena" si è rotto. Io non ho avuto molto tempo, indaffarato a sistemare i motori dei miei amici di Messina, e con qualche piccolo problema di salute. Ho in cantiere un OS 91 su cui voglio fare le mie sperimentazioni non appena mi sarà possibile.
Mi dici che il tuo Os ha due spilli, ma penso che sia quello con tre regolazioni (min, medi e max); quello del min non è uno spillo, ma un sistema preimpostato di carburazione per un valore stechiometrico per miscele nitro. Tale sistema prevede una certa regolazione, ma questa non è sufficiente a smagrire il minimo correttamente per la benzina. Comunque, può darsi che mi sbagli. Metti una foto del carburatore e vediamo com'è.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 13, 20:03   #1392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenzo1964
 
Data registr.: 04-11-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 56
Ho capito....aspetteró gli sviluppi delle tue sperimentazioni su os91h, nel frattempo voleró un po a nitro...se poi nn sarà possibile trasformarlo lo venderó per prendermi un redline 1.00....
comunque questo è il carburatore...
grazie Placido
Icone allegate
TRex 50 Gasser-2013-03-09_17-26-55_112397999647.jpg   TRex 50 Gasser-2013-03-09_17-26-43_721051503017.jpg  
lorenzo1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 00:28   #1393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da lorenzo1964 Visualizza messaggio
Ho capito....aspetteró gli sviluppi delle tue sperimentazioni su os91h, nel frattempo voleró un po a nitro...se poi nn sarà possibile trasformarlo lo venderó per prendermi un redline 1.00....
comunque questo è il carburatore...
grazie Placido
E' quello che pensavo io: quello con le tre regolazioni. Ci abbiamo provato a carburarlo, ma non ci siamo riusciti perchè la camma del minimo non permette di smagrire abbastanza. La stessa Os sul suo motore a benzina ha abbandonato questo carburatore per montarci un Walbro. Io sto provando questa soluzione, ma non come l'ha impostata la Os, cioè montando il carburatore al posto di quello per nitro, sul carter davanti al cilindro, ma sul tappo carter con valvola lamellare; ritengo questa soluzione migliorativa per il flusso di aria di raffreddamento, oltre che per la volumetria del carter-pompa e per la fasatura dell'aspirazione. L'ho già provata con esito positivo su un Os 50 Hyper (al banco) e su un TT90Pro (in volo su un TRex 600). Sull'OS 91 sto provando a montare un pacco bilamellare e simil Walbro. Scusa la mia presunzione!
Tornando al tuo OS potresti provare con qualche altro carburatore, purchè a due spilli; se hai qualche altro motore puoi provare al banco, giusto per cominciare a trafficare con la fasatura e con la scintilla.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 00:36   #1394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da elicoberna Visualizza messaggio
il saggio dice: chi meno spende..... piu' spende
Beh, nella vita ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie possibilità e capacità
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 01:03   #1395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenzo1964
 
Data registr.: 04-11-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 56
grazie delle risposte esaustive....vediamo un po ....un carburatore a due spilli...quindi un carburatore piu semplice...con spillo del max e controspillo del minimo?
scusa ma sono molto pratico e tecnico come te...mi procurerò centralina candela e sensore per fare qualke esperimento...al max li userò per trasformare un glow da aereo...
lorenzo1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 01:13   #1396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenzo1964
 
Data registr.: 04-11-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 56
Talking

un ultima cosa....come si fa a montare il carburatore sul "tappo carter con valvola lamellare"....hai foto di questa trasformazione fatta da te ...per capire....porta pazienza ma per me stai parlando di fantascienza...scusasse l'ignoranza....
lorenzo1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 23:24   #1397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
In rosso le risposte alle tue domande

Citazione:
Originalmente inviato da lorenzo1964 Visualizza messaggio
grazie delle risposte esaustive....vediamo un po ....un carburatore a due spilli...quindi un carburatore piu semplice...con spillo del max e controspillo del minimo?

Si. I carburatori che meglio si adattano a tale modifica sono quelli dei TT. Su un OS 50 Hyper abbiamo impiegato quello dell'ASP 52 con buoni risultati; non vuole la presa di pressione.

scusa ma sono molto pratico e tecnico come te...

Mi fa piacere dialogare con persone preparate, anche se non mi considero "molto pratico e tecnico" come scrivi tu. Ti ringrazio per gli apprezzamenti. Diciamo che ho molta passione per la meccanica, e dallo scambio di esperienze con persone capaci c'è sempre da imparare.

mi procurerò centralina candela e sensore per fare qualke esperimento...al max li userò per trasformare un glow da aereo...
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 13, 23:56   #1398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da lorenzo1964 Visualizza messaggio
un ultima cosa....come si fa a montare il carburatore sul "tappo carter con valvola lamellare"....hai foto di questa trasformazione fatta da te ...per capire....porta pazienza ma per me stai parlando di fantascienza...scusasse l'ignoranza....
Le Immagini di style90.me - BaroneRosso.it Gallery

Se guardi nella mia galleria immagini ci trovi le foto che ho messo per rispondere alle tue domande. Dai un'occhiata perchè penso siano interessanti.
Le aspirazioni lamellari sono molto usate nei motori di aerei, rimanendo sempre nel campo modellistico. In quello motociclistico sono molto usate nei motori a due tempi da off road. Secondo le mie teorie questo sistema potrebbe dare molti vantaggi ai nostri motori, rispetto alla solita aspirazione a valvola rotativa.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 13, 00:22   #1399 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lorenzo1964
 
Data registr.: 04-11-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 56
Thumbs up number one

gazie Placido della disponibilità....ho visto le foto...mai visto nulla di simile...quindi il carburatore viene appicato sultappo del carter con una flangia ad oc...e nn cè altro? insomma "tutto qui"? un tappo sull'atacco del carburatore...e funziona...ne sai a pacchi....complimenti..spero di riuscire a gassificare un motorino..prima o poi...anke l'align...grazie a te ovvio..
lorenzo1964 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 13, 00:57   #1400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da lorenzo1964 Visualizza messaggio
gazie Placido della disponibilità....ho visto le foto...mai visto nulla di simile...quindi il carburatore viene appicato sultappo del carter con una flangia ad oc...e nn cè altro? insomma "tutto qui"? un tappo sull'atacco del carburatore...e funziona...ne sai a pacchi....complimenti..spero di riuscire a gassificare un motorino..prima o poi...anke l'align...grazie a te ovvio..
Ecco il video di alcune prove di quel motore montato su un TRex 600:
https://picasaweb.google.com/1132552...eat=directlink
Non è così semplice come pensi. La flangia nuova funge da tappo carter (rifatto da pieno di alluminio), ma nel contempo serve per alloggiare il pacco lamellare, quella piastra nera che vedi sotto il carburatore. Su quella piastra è montata, con un sistema particolare, la lamella che fa da valvola, mentre la stessa piastra è in materiale isolante, e quindi evita il riscaldamento del carburatore. Nella flangia-tappo, ho poi ricavato un alloggiamento in teflon (che non si vede perchè è interno) per l'apertura della valvola, ed alcuni passaggi sia della miscela che dalla pressione-depressione per azionare la membrana pompa del walbro. Insomma, non è poi così semplice come potrebbe sembrare a prima vista; ma non è neanche una cosa impossibile da realizzare, e, cosa ancora più importante, una realizzazione migliorabile.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco gasser Fly_all Compro 1 30 novembre 10 01:11
quale eli gasser?? newhelico Elimodellismo in Generale 14 28 giugno 10 00:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002