![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
OK allora 0,10 mm. Ora stò facendo il sarto, prendendo le misure con un cartoncino (matrice) per fare il carter. Poi penso di realizzarlo con un leggero foglio di alluminio recuperato da una scatola di sigari. Parto da sotto la ventola fino a mezzo imbocco del carburatore. ![]()
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() PS: quando lo finirai e lo farai volare, penso che mi meriti una scritta "placido" da qualche parte sul modello ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
|
heilà ragazzi, con grande interesse seguo questa discussione e vi confesso che mi stuzzica assai... appena termino gli ultimi litri di miscela mi cimenterò nella modifica. Alcune piccole domande: come motore possiedo un TT redline 53, quindi a livello di carburatore, come detto sopra, non vi sono problemi. Basterà poi carbuare il tutto e dovremmo esserci. A livello di anticipo, a mio avviso si potrebbe adottare tale procedura assai semplice (forse quella già descritta in altre parole)... ditemi se é corretta. posiziono il sensore dove più mi garba, e nella ventola del trex 600 metto il magnete (che ho già presente per via del governor). ora non resta che calcolare l'anticipo di 40 gradi. Io pensavo di posizionare il magnete esattamente sotto il sensore. da qui misuro i 40° e posiziono la ventola in tale posizione (quindi il magnete sarà a 40° dopo il sensore). A questo punto posiziono il pistone al PMS e stringo. Con questa procedura, andando a verifichare, mi troverò che il magnete passa sotto al sensore esattamente 40° prima del PMS. corretto no? riguardo all'utilizzo di Benzina ho qualche domanda: a livello di ottani, quale é meglio? avete espereienze in proposito? si potrebbe utilizzare la 95, come la 98 oppure elevare a qualche punto sopra (tipo 100-102) con gli appositi addittivi. Cambierebbe qualche cosa? E se si utilizzasse una miscela composta da benzina e miscela glow? intendo magari miscelare 5 litri di miscela benzina al 5% con mezzo litro di miscela glow. Quanto al raffreddamento e rischio di combusione dovuta dai gas di scarico, io sul nitro già montavo il radiatore raffreddamenteo gas di scarico che si posiziona tra il tubo di scarico e la presa di pressione del serbatoio... potrebbe portare benefici? appena avrò montato posterò i miei risultati. LeLe |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
Intanto benvenuto LELE83 nel gruppo dei GASSERIANI, sei il TERZO. Così avremo qualche feedback in più su questa CONVERSIONE. Il tuo concetto per il posizionamento del sensore è lo stesso che avevo pensato io e mi sembra che il PRIMO (Style90.me) ha approvato. Per quanto concerne il carburante rimandiamo la palla sempre a LUI: io sono un principiante/apprendista sui motori a scoppio ![]() Vista la mia inesperienza in materia ne approfitto per chiederti ragguagli sul radiatore di raffreddamento gas di scarico: quale e se hai un link. Interessante. Grazie
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top |
User |
Alcune piccole domande: come motore possiedo un TT redline 53, quindi a livello di carburatore, come detto sopra, non vi sono problemi. Basterà poi carbuare il tutto e dovremmo esserci. A livello di anticipo, a mio avviso si potrebbe adottare tale procedura assai semplice (forse quella già descritta in altre parole)... ditemi se é corretta. posiziono il sensore dove più mi garba, e nella ventola del trex 600 metto il magnete (che ho già presente per via del governor). ora non resta che calcolare l'anticipo di 40 gradi. Io pensavo di posizionare il magnete esattamente sotto il sensore. da qui misuro i 40° e posiziono la ventola in tale posizione (quindi il magnete sarà a 40° dopo il sensore). A questo punto posiziono il pistone al PMS e stringo. Con questa procedura, andando a verifichare, mi troverò che il magnete passa sotto al sensore esattamente 40° prima del PMS. corretto no? riguardo all'utilizzo di Benzina ho qualche domanda: a livello di ottani, quale é meglio? avete espereienze in proposito? si potrebbe utilizzare la 95, come la 98 oppure elevare a qualche punto sopra (tipo 100-102) con gli appositi addittivi. Cambierebbe qualche cosa? E se si utilizzasse una miscela composta da benzina e miscela glow? intendo magari miscelare 5 litri di miscela benzina al 5% con mezzo litro di miscela glow. Quanto al raffreddamento e rischio di combusione dovuta dai gas di scarico, io sul nitro già montavo il radiatore raffreddamenteo gas di scarico che si posiziona tra il tubo di scarico e la presa di pressione del serbatoio... potrebbe portare benefici? appena avrò montato posterò i miei risultati. LeLe Rispondo alle domande di LeLe: Il TT53 RL è quello che sto utilizzando e con cui ho già fatto 15 ore di volo. Ho scelto proprio questo motore (ma anche il 56 ne è dotato) proprio per il fatto che ha già di suo un ottimo isolante termico per il carburatore (ma anche perchè costa relativamente poco). Ti basterà stringere un pò (circa 1/3 di giro) il massimo ed il minimo. Va bene il ragionamento della fase; tu scrivi: "quindi il magnete sarà a 40° dopo il sensore" .. penso intendendo con ciò esprimere il concetto che nel senso di rotazione del motore (sinistrorso) uno incontra prima il sensore e successivamente (40° dopo) il magnete, ed in quell'istante il pistone si dovrà trovare al p.m.s.. OK. Se hai montato il governor, non devi fare altro che utilizzare lo stesso sensore per governor e centralina (sulla centralina c'è un terzo cavo contrassegnato da RPM che puoi collegare al governor; oppure utilizzare una Y). Io utilizzo benzina (verde) normalissima da rifornimento, senza alcun additivo. Una miscela di benzina ed alcool non te la consiglio per due motivi: questa modifica vale in quanto con pochi euro ci si può liberare dalla schiavitù del nitro, quindi non ha senso modificare e poi continuare ad usare miscela nitro; l'olio contenuto nella miscela nitro potrebbe non andare bene con la benzina, che necessita di un suo olio sintetico appositamente progettato per benzina, inoltre l'alta percentuale di olio nella miscela nitro altera molto sensibilmente il rapporto finale combustibile-olio. Infine, personalmente non ho mai montato un "radiatore" raffreddamento gas di scarico, e non ne vedo la necessità, ma fai tu; nel nostro caso penso non abbia alcuna influenza, quindi lo puoi montare. Per METEOR: a che punto sei? Lo hai messo in moto? |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
CIAO, IL BRACCIO E LA MENTE ![]() Sono per ora fermo al carter, non ho più avuo tempo per questioni di lavoro. Una volta terminata la parte meccanica (che non è il mio forte) con l'elettronica vado veloce. Poi mi dovrò assentare fino al 25. Salvo inconvenienti prevedo il collaudo per il we 29-31 ottobre.
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
| Citazione:
SI, la questione del sensore é ok come spiegato, intendiamo la stessa cosa: in senso di rotazione vi sarà magnete-sotto sensore e dopodiché magnete distante a 40°dal sensore con pistone al PMS. Ora valuto se utilizzare quello del governor, mettere il sensore in ventola oppure qualche altro posto (tipo supporto ventola in metallo, modificandolo)... vedrò il posizionamento migliore! Cmq, vorrei ordinare dal sito che avete proposto in precedenza il materiale. se non erro qualcuno a parlato di differenze quanto al cappuccio della candela, ovvero che non va bene quello a L perché non entra e ci vuole quello dritto... o sbaglio? nel nostro caso mi sapreste indicare il più appropiato (mi pare vi siano differenti modelli). Quanto al radiatore, se non ricordo male qualcuno ha chiesto quale fosse. Eccolo qua: ALware Exhaust Gas Cooler [11902399] - USD 14.50 : Flying-Hobby.com, Have a nice flying experience everyday! Nei nistro si utilizza per fare si che la miscela non si scaldi attraverso la presa di pressione del serbatoio! io l'ho montato perché mi é stato inviato per errore, non so i benefici che apporti (specialmente per la carburazione, che dovrebbe migliorare per i nitro essendo la miscela più fredda). bahh... | |
![]() | ![]() |
![]() | #130 (permalink) Top | |
User | Citazione:
(( Centralina Rcexl single ignition for -NGK- ME-8 1/4 -32 120degree | RCEXL Candela Rcexl Glow 1/4 -32 Spark Plug | RCEXL Magnet D4 x 3mm Magnets for Ignition Sensor (4pcs) | RCEXL Un altro elimodellista che si sta cimentando nella trasformazione di un TRex 700 ha trovato tutto in quest'altro sito: Discount China Wholesale Rcexl single ignition for -NGK- ME-8 1/4 -32 spark plug 120deg [CDI-ME8-120-1]- US$45.14 - Sdshobby.net Discount China Wholesale RCEXL 1/4-32 spark plug [Spark-ME8]- US$7.72 - Sdshobby.net Discount China Wholesale CYLINDRICAL MAGNETIC OF 1/8 DIAMETER [GE3030]- US$0.25 - Sdshobby.net )). La pipetta della candela è quella a 120° perchè sul TRex 600 o Raptor 50 qualla a 90° non va bene in quanto tocca con il telaio e non entra bene nella candela; in questo caso, a parte la possibilità di staccarsi, la scintilla non avviene nella candela ma nella parte che non fa bene contatto. Che modello stai usando per la trasformazione? Ricorda innanzitutto di cambiare tutti i tubi miscela, e di privilegiare modelli che abbiano un buon sistema di raffreddamento. Ciao. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |