![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Istruzioni in Italiano esc hobbywing
Ciao a tutti,ho un esc Hobbywing Platinum 100a v3 Qualcuno ha per caso le istruzioni in Italiano oppure mi puó brevemente spiegare come settarlo per un elicottero? Grazie
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
non credo esistano, ma è inglese facile facile e intuito + Google Translate dovrebbero bastare ![]() http://www.hobbywing.com/products/en...AV3-100AV3.pdf parte bassa della prima sezione, "PARAMETERS PROGRAMMING/SETTING VIA THE TRANSMITTER" in pratica devi accendere l'esc con la radio già accesa e stick a palla, come per la procedura del max/min del gas, ma senza fare la parte del min..lui dopo un po' entra nella modalità di programmazione, e inizia a fare il giro delle sequenze di bip corti e lunghi, per ogni parametro, al fondo ricomincia... quando trovi il tuo parametro da modificare, dopo la sequenza di bip brevi-lunghi abbassi lo stick del gas, l'esc entra nella modalità di impostazione di quel singolo parametro, ciclando con un numero di bip (sempre corti) per dirti quale valore di quel parametro ti sta proponendo.. quando senti la sequenza corrispondente al valore che vuoi te, a fine sequenza alzi lo stick, lui lo programma e torna nella modalità di scelta del parametro da programmare, e avanti così... uno degli ultimi parametri in realtà non imposta niente e serve solo per uscire dal menu di programmazione ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
una curiosità, il Timing cosa sarebbe? grazie Oscar
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2017 Residenza: Treviso
Messaggi: 72
| ![]()
Ciao io ho usato il pc attraverso la box di programmazione che fa da adattatore USB. Via pc è molto semplice. Per il timing devi vedere nel sito del produttore di del tuo motore. Io avendo un xnova2820 ho trovato tutto dichiarato sul sito. Il mio funziona col timing di default che è 15. Da quello che ne so maggiore è il timing più velocemente risponde il motore ma consuma e scalda di più. Spero che qualcuno abbia modo di confermare o confutare quello che ho detto. Anche io sono nuovo della programmazione degli esc. Ho letto tanto in internet ma capito poco. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Ti conviene prendere questa...tra l'altro ti misura anche la tensione delle lipo dalla spinetta di bilancimento. ![]() https://www.amazon.it/RCECHO-HOBBYWI...card+hobbywing |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
istruzioni italiano | fabry1974 | Radiocomandi | 0 | 20 aprile 11 02:14 |
istruzioni in italiano per esc flighttech | gianmaria76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 25 settembre 09 00:42 |
istruzioni in italiano | canesco | Segnalazione Bug e consigli | 6 | 26 novembre 07 15:42 |
Cerco istruzioni in Italiano del Hyperion Tintan Esc V3 | ginopilotino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 21 ottobre 07 20:17 |