![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
| Quale sistema FBL per rotore multipala
Ciao a tutti, sto letteralmente impazzendo in quanto non riesco proprio a fare volare il mio trex600 con una testa tripala. Il sistema FBL che uso attualmente è il 3GX Align. Con la classica testa bipala il modello vola divinamente, ma con il multipala non ne vuole proprio sapere. In pratica succede questo: non appena il modello si alza in volo diventa ingestibile, comincia ad oscillare su e giù (questa oscillazione parte dalla coda e pian piano aumenta sempre di più rendendo il modello ingovernabile) costringendomi ad atterrare immediatamente. Ho provato a cambiare qualche parametro dalla radio (tipo la curva del passo, esponenziali, sensibilità del gyro) senza successo. Vi sarei davvero grato se qualcuno del foro che ha avuto lo stesso problema con il 3GX su multipala potessi dirmi se e come ha risolto. Nel caso dovessi scoprire che il 3GX non è adatto sui multipala potreste suggerirmi qualche sistema FBL che va bene ad un prezzo accessibile ? Ringrazio in anticipo e auguro a tutti un buon 2017 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
| Citazione:
Ciao e grazie mille per la risposta. Approfitto della tua gentilezza per chiederti qualche chiarimento giusto per cominciare ad escludere alcune delle possibili cause da te indicate. 1) qualche piccolo crash ci è stato, però se l'albero fosse storto non dovrei avere il medesimo problema con la testa bipala, o sbaglio ? 2) quando parli di possibile risonanza tra coda e governor cosa intendi? Scusami per la domanda ma non ho capito bene. Il modello vola in effetti con governor mode a 1600 rpm mentre la coda è al 65% in AVCS (radio spektrum dx7) Un particolare che ho notato e che il problema di oscillamento su e giù si manifesta quando il modello comincia ad essere alto da terra all'incirca 2 metri (quindi ho cominciato a dare passo) se invece lo tengo diciamo a 40 50 cm da terra l'oscillazione non si presenta. Se fosse davvero un problema di risonanza secondo te dovrei provare da subito ad alzare o a diminuire i giri rotore ? | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
|
Sono d'accordo. Il grosso casino è che le pale sono in tracking (l'ho fatto più volte utilizzando l'aggeggio elettronico) e il bilanciamento mi sembra ok nel senso che prendendolo dalla testa (con lipo già fissata davanti e quindi pronto al volo) il modello rimane perfettamente a piano. Davvero un mistero ![]() ![]() ![]() ![]() Quasi quasi ritorno alla testa bipala e chi si è visto si è visto. Certo è che l'incazzatura è tanta non riuscendo a scoprire dove sta il problema. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
|
col Brain risolvi il problema, io avevo un goblin tripala e andava bene,sono impazzito per capire come tararlo, ma poi funzionava bene. devi avere l'accortezza di tenere la sensibilità molto bassa. se hai bisogno contattami tranquillamente. ciao
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
|
Ciao oggi riproverò abbassando la sensibilità (per intenderci il gain) dell'elevator agendo su una delle due regolazioni poste sopra la centralina (una serve l'elevator, l'altra l'aileron). Da fabbrica il 3gx esce con una taratura di entrambe le regolazioni al 50%. Con questa taratura il bipala gira che è una meraviglia, ma con il tripala si presenta il problema che ho descritto all'inizio del post. Un'altra cosa che proverò è rendere un po più cicciotto il biadesivo posto sotto la centralina. Spero davvero di risolvere. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2009
Messaggi: 1.037
|
Ciao a tutti, grazie ai vostri consigli oggi sono finalmente riuscito a far volare il tripala. Ho ridotto il Gain su ELEVATOR portandolo da ore 12 a ore 9. Il modello adesso è molto stabile, fatta eccezione quando vira dove si nota ancora una leggera oscillazione, ma immagigno che possa essere risolta riducendo anche il Gain su AILERON. Proverò nei prossimi giorni al campo. Per quanto riguarda il Brain sarei molto tentato. Ne avrei trovato uno a 85 spedito (Brain V2). Solo che adesso visto che anche con il 3GX il modello vola tutto sommato bene, non saprei (non avendolo chiaramente collaudato) quale potrebbe essere il valore aggiunto del Brain, tenuto conto che io faccio solo volato tranquillo da riproduzione. Ad ogni modo grazie al vostro aiuto e al forum del Barone in qualche modo ne sono venuto a capo. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come settare un rotore multipala | egicar | Elimodellismo Riproduzioni | 77 | 04 settembre 22 15:00 |
Quale Sistema FBL | nixtrix | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 3 | 19 settembre 14 13:25 |
quale sistema FBL per TRex 500 e DX6I | fabriziob | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 17 | 25 ottobre 13 13:28 |
Quale sistema fbl consigliereste tra Xbar e 3GX? | TotanoFritto | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 3 | 24 maggio 13 11:47 |
Gestione rotore multipala..... | speedy | Elimodellismo Riproduzioni | 8 | 24 ottobre 11 17:17 |