
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
| lipo quanto bisogna scaricarle?
Volo con un 600 con lipo 6s 5000mha 30c (burst 40c) e vorrei sapere voi utenti del barone di solito dopo un volo quanto scende la tensione delle vostre lipo cella per cella? Con lipo appena comprate riuscivo a fare 5minuti di volo, ma ora con il passare delle scariche e dopo aver aumentato i giri motore (perchè prima erano troppo bassi) riesco a fare solo 4 minuti di volo. Quali sono le vostre esperienze? Ho notato che nelle prime scariche le lipo non ne risentono per niente, ma ora dopo venti-trenta scariche se porto la batteria sotto i 3,80v per cella c'è un leggero rigonfiamento e sopratutto a mio parere scaldano un pò troppo per i miei gusti. Mentre se riesco a scaricare la lipo sui 3,85 evito il rigonfiamento ed il riscaldamento. Mentre voi dopo un volo a quanto portate la tensione della singola cella? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.484
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
3,80v è sicuramente quello che leggi con il tester a modello fermo, il problema è a quanti volt arriva ogni cella in volo mentre è sotto carico... ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 385
|
Dovresti utilizzare un cicalino che ti avvisa sulla tensione delle singole celle durante il volato, (ipotizziamo a 3.6V) quindi durante il volo se lo sentirai suonare significa che una delle 6 celle è scesa ai 3.6V, quindi lui inizia ad emettere un bip per avvisare del valore raggiunto. quando sei atterrato, il voltaggio delle celle risale un pochino ..fermandosi ad una tensione superiore da quella in cui si trova durante il volo, a quel punto vedrai anche i 3.80 / 3.85V come tensione.
__________________ L'invidia è l'arte degli Incapaci ! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-07-2014 Residenza: Bolzano
Messaggi: 15
|
Ciao spider88, io seguo la regola che ho trovato in vari siti e spiegata con una certa competenza nel sito RC Heli Fun; non scendere mai sotto il 20% della carica che corrisponde ad una tensione (non sotto carico) di 3,72 - 3,74 V. Il tempo di volo è funzione di questo valore, se fai 3D estremo la batteria arriverà a quella tensione in 3 minuti e mezzo, se fai hovering ci arriva in 5 (ad esempio). Buona norma è controllare anche il valore della resistenza in mOhm delle celle per valutare se sono "fresche" o deteriorate... in ogni caso se si gonfia, la butterei senza pensarci; il fatto che si scaldi troppo dopo un volo, se prima non lo faceva, è proprio sintomo del fatto che la resistenza interna è aumentata e quindi la batteria comincia ad essere vecchia). Bye
__________________ I bambini, gli ubriachi e i leggings dicono sempre la verità. Ultima modifica di -Web- : 24 agosto 14 alle ore 20:58 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-06-2013 Residenza: acquaviva delle fonti
Messaggi: 292
|
si so che la tensione è 3,7 ma non arrivo mai sotto i 3,80 3,82 per non scaricarla tutta, inoltre se le scarico sopra i 3,82 ho notato che il rigonfiamento è quasi nullo. Per essere chiari le mie lipo sono ancora perfette parlo di un piccolo leggerissimo rigonfiamento, una volta che si è gonfiata troppo ormai non puoi farci più niente però ora che sta iniziando il rigonfiamento forse si può fare qualche cosa per evitarlo. Ieri ho fatto un test in pista, ho scaricato la lipo sui 3,82 ed infatti si è riscaldata molto di meno e il rigonfiamento è quasi nullo. le tensioni le controllo con un cicalino no con il tester Ultima modifica di spider88 : 25 agosto 14 alle ore 10:37 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Vedo che non hai preso in considerazione l'informazione della prima risposta, che una cella a 3,80 V non si può affermare di averla scaricata, quando la sua tensione nominale (batteria ancora carica ) è di 3,7 Volt. La tensione delle celle va misurata durante la scarica, misurarle a motore fermo non si saprà mai a che tensione sono stare scaricate durante il loro funzionamento. Se non hai strumenti adatti, acquista con pochi euro (7-15) un cicalino che controlla la tensione delle celle durante la loro scarica e suona quando arrivano alla loro tensione minima di sicurezza. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-07-2014 Residenza: Bolzano
Messaggi: 15
|
Non ha senso misurare il valore della tensione sotto carico, perché in funzione di quanto è deteriorata la batteria (cioé di quanto è aumentata la sua resistenza interna), la caduta di tensione è differente! Nel video che trovi sotto il tizio misura la caduta di tensione per varie LiPo 3S e, come dimostra chiaramente, quella "vecchia", che ha una resistenza complessiva di 348 mOhm, perde ben 2,47 V (passando da 12,61 a 10,14 V per 3 celle) quando la mette sotto carico, mentre una di quelle nuove che ha resistenza di 58 mOhm perde meno di 0,45 V (da 12,67 a 12,22 V per 3 celle). Se ti vuoi quindi riferire alla tensione sotto carico per vedere dove puoi arrivare, fai prima ad andare a caso... https://www.youtube.com/watch?v=usRE3gLFnOc Bye
__________________ I bambini, gli ubriachi e i leggings dicono sempre la verità. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
"....... Ho notato che nelle prime scariche le lipo non ne risentono per niente, ma ora dopo venti-trenta scariche se porto la batteria sotto i 3,80v per cella c'è un leggero rigonfiamento e sopratutto a mio parere scaldano un pò troppo per i miei gusti. Mentre se riesco a scaricare la lipo sui 3,85 evito il rigonfiamento ed il riscaldamento. Mentre voi dopo un volo a quanto portate la tensione della singola cella?" Di solito le batterie si gonfiano anche per aver superato la tensione minima (2,8 Volt/cella). Come fai a sapere a che tensione minima ti devi fermare? Non sicuramente misurando la tensione della batteria con il carico staccato. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lipo per e-maxx 3908.. bisogna programmarlo? | Europizza | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 15 | 21 giugno 11 20:28 |
info su Lipo per carica... senza scaricarle | max12 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 22 gennaio 10 21:53 |
Lipo scaricarle subito o no? | ROBHELICOPTER | Batterie e Caricabatterie | 11 | 19 aprile 09 17:04 |
cosa bisogna fare quando una lipo..... | danixt75 | Batterie e Caricabatterie | 13 | 16 marzo 09 16:46 |
A quanto scaricare le lipo?? | sanchez79 | Batterie e Caricabatterie | 7 | 15 dicembre 07 01:18 |