![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2012 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
| Citazione:
Nel goblin sono in HV e dovrebbero consumare di piu e ho il cc bec alle 12S e la vbar non mi ha mai dato allarmi e mai un problema.. A un mio amico con i servi jr FBL velocissimi gli butta giu il bec del Jive che é 5 cont e 15 si picco e ti giuro che a banco senza tenere con le mani le pale e solo dando comandi veloci si spengeva
__________________ Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline" Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super | |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2012 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
|
A ok ho gia capito.. Dai connettori dell ESC prendi 6S e non tutte e 12.. Ci avevo pensato anche io quando montai il gobbo ma solo per sicurezza se partiva un pacco poi n. Lho piu fatto.. Se avessi saputo che aumentava anche la corrente in continuo lo avrei fatto..
__________________ Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline" Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super |
![]() | ![]() |
![]() | #135 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-05-2010 Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
| Citazione:
Per quanto mi riguarda sono contento che tu non abbia problemi elettrici di sorta. ![]() 12s sono 50,4v da cariche, ho scritto male.
__________________ Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL | |
![]() | ![]() |
![]() | #136 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| E 2s sono 8,4Volt da cariche, tutto è nato da qua: i servi dichiarati a 7,2 Volt, reggono una 2s carica? Siamo riusciti ad esprimere le nostre opinioni senza (troppe) polemiche, mi pare. Ed è stato costruttivo. Mica che ora io devo mettere la 2s e Pasquale il Bec, per carità... Ognuno esprime le proprie convinzioni, esperienze, si confrontano, noi magari non cambiamo idea, ma magari chi legge impara qualcosa in più, trae le sue conclusioni, fa le sue prove, e, speriamo, la prossima volta le esprimerà per un confronto costruttivo. Ma... la telemetria, a me sconosciuta, dove misura la tensione? Cioè, il V Bar ovviamente sulle piste interne massa +V, la telemetria? Sulla rx? Sempre per il discorso sezione cavi. Piccolonoglobal, oggi hai scritto della Y, posso permettermi? Se alimenti con 2s è inutile. Basta un cavo al sistema flybarless, che è quello dove i servi prendono tensione, quello che va alla rx porta qualche milliAmpere, basta anche molto piccolo. Il problema è come sempre, un cavetto di sezione relativamente grande, saldato ad un connettore servo. Con relativo pin. Lo definirei l'anello debole della catena. |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2012 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
| Citazione:
Io peró ora voglio provare una cosa.. Sul goblin metto il kosmik e levo il bec e uso il suo. Io dó molta fiducia a KK perché non mi ha mai fatto scherzi anche con picchi da 225A e l helijive lo metto sul gaui in gov esterno e la vbar.. Voglio tenermeli questi due heli quindi devano essere al top. Metteró la piastra in alluminio del 700 sul mio 630 per proteggerlo.. Scusa lOT
__________________ Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline" Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super | |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top | |
User | Citazione:
No, la Y serve eccome, proprio per non far soffrire alla ricevente i cali derivati dai servi in movimento collegati al vbar et similia....si parla di 0,V ma meglio star sicuri. Per la cronaca la telemetria T18 é un tester, in realtime, con display sulla radio...e non visualizzi solo i V per l'elettronica, ma sulla ricevente hai un'ingresso separato che regge fino a 70V, e anche li oltre che vedere i pacchi in realtime ti salva: Voltaggio massimo Voltaggio minimo Voltaggio istantaneo. Il log vbar idem, con la differenza che i dati li scarichi alla fine, o se li vuoi in realtime a distanza ravvicinata li hai col modulo bluetooth. Il tester.... Andiamo in barca di notte studiando le stelle, fa nulla se hanno inventato i GPS.... ![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
Porca escortazza, non so nulla di telemetria, men che meno la possibilità di avere tutti sti dati... Niente male, e, direi, indiscutibile a questo punto... Mi avete convinto, ma userò una 2s solo quando potrò ricaricarla dalla 12s... ;-) sono sbadato! :-( | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scelta eli classe 600/700 | bladebuster | Elimodellismo Motore Elettrico | 25 | 04 settembre 15 09:31 |
Cerco servocomandi ciclico 700 | maui80 | Compro | 1 | 19 maggio 12 22:08 |
Linee guida scelta servocomandi | zionico90 | Aeromodellismo | 2 | 14 dicembre 11 16:10 |
Info servocomandi per classe 90 | alessandroziveri | Elimodellismo in Generale | 15 | 18 maggio 10 23:01 |
quali servocomandi per un classe 90? | simone5625 | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 04 novembre 07 22:05 |