Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 12, 17:15   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da iz4dik Visualizza messaggio
Vorrei optare per una batteria 2s come alimentazione dell'elettronica e servi HV BLS.
Qualcuno può gentilmente postare qualche foto del collegamento batteria/rx/centralina fbl?
La batteria esce con un solo connettore quindi immagino che il cavo a Y è da realizzare, vero?
Grazie.
Io ho fatto così:
Ho preso un cavo rosso ed uno nero dal diametro di circa 3mm (quelle delle lipo 2s standard per capirci) al quale ho attaccato i connettori da una parte e dal quale ho fatto partire due cavi di alimentazione a spinetta, uno che entra nella ricevente ed uno che entra nello stabilizzatore.
Attacco la lipo 2s al cavetto che ho fissato sul modello ed alimento contemporaneamente sia lo stabilizzatore (il beastx nel mio caso) che la ricevente (optima7).
la y ho avuto premura di farla partendo da un cavo di dimensione più grande di quello classico della spinetta dei servi, per questo per la prima parte del raccordo ho usato i cavetti da 3mm.
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 19:45   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iz4dik
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Forlì (FC)
Messaggi: 605
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a iz4dik
Grazie mille, molto chiaro, se riesci posta una foto magari.
__________________
Quad: Fire X-210, Tank 250
RADIO: FrSky Horus X10S - Mode 2 - Gruppo Aeromodellisti Forli
iz4dik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 20:35   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da iz4dik Visualizza messaggio
Grazie mille, molto chiaro, se riesci posta una foto magari.
ElyQ Y Cable for Voltage regulator EQ-3003

ciao
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 20:45   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iz4dik
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Forlì (FC)
Messaggi: 605
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a iz4dik
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
Grande Pasquale, più chiaro di così!!!!
Me lo procurerò...
__________________
Quad: Fire X-210, Tank 250
RADIO: FrSky Horus X10S - Mode 2 - Gruppo Aeromodellisti Forli
iz4dik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 12, 14:59   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Sul 7HV con batteria 2S da 2200 mAh, consumo circa un 15%-18% a volo (5-6 minuti circa)
Quindi faccio 4 voli e poi la cambio/ricarico.

ciao
confermo i consumi sul 700: ho due 1400 in parallelo, ci faccio 6-7 voli da 4 min, poi ricarico, trovando le lipo intorno al 50%.
sul 600, ho una 2200, circa gli stessi voli.

Io considero un consumo pari a 30-40 mAh al minuto (per eli flybarless da 600 e 700), per un uso non agonistico o spinto. i flybarred dovrebbero consumare meno , a parità di resto.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 13, 15:25   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Red face Un parere e un aiuto

Ciao a tutti, vi chiedo cortesemente un parere e un aiuto in merito a quanto mi è successo. I fatti:
Goblin 630, beastx 3.08, savox 1268 ciclico, savox 2272 coda, BEC CC PRO che alimenta rx spektrum 6200, beast e servi, Esc clone YGE 120.
Setto il microbeast, (per la precisione mi trovo al punto che riguarda i limiti del ciclico): li regolo facendo in modo che non sforzino i servi al limite meccanico e ottengo luce blu, però mi sembra che un servo, con tutto picchia alettoni e passo punti appena appena,riduco in quella posizione la corsa di quel servo, la spia del beast diventa rossa, allora risalgo di uno step......in una frazione di secondo fumata e fuoco del BEC e forse, (ma dico forse perchè devo controllare),da un cavetto che va al beast. Non ho avuto tempo ancora di valutare i danni, ma mi chiedo se è possibile che durante un semplice settaggio e facendo mille attenzioni a non raggiungere il blocco meccanico dei servi se non per un istante brevissimo, con un BEC da 20A si possano avere queste conseguenze: e poi, avrà ceduto il BEC o potrebbe essere andato in corto un cavetto di un servo per aver scaldato e questo, a sua volta, aver mandato a p***** tutto? e in questo caso...si sarà cotto anche il beast? Grazie per l'attenzione
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 13, 18:55   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Se il servo non sforzava è difficile che sia partito. A meno che non fosse già rotto di suo.
Se invece ha fumato il cavetto, allora potrebbe essere che era danneggiato ed è andato in corto. Questo lo trovo già più probabile.
Per il MB, se non si sono danneggiate le piste del bus della continua, escluderei ogni danno.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 00:29   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Se il servo non sforzava è difficile che sia partito. A meno che non fosse già rotto di suo.
Se invece ha fumato il cavetto, allora potrebbe essere che era danneggiato ed è andato in corto. Questo lo trovo già più probabile.
Per il MB, se non si sono danneggiate le piste del bus della continua, escluderei ogni danno.

Ciao.
ditemi quello che vi pare ma su castel creation sto incominciando a nutrire mooolti dubbi! Tra esc e bec che vanno in fuoco non se ne può più! al campo da me un tizio attacca il pacco da 12s e prende subito fuoco l'esc.....ma come si fa???? chi gli costruisce questi aggeggi un nerd delle elementari????

ritornando in topic può essere solo colpa del bec difettoso....ecco perchè uso l'alimentazione diretta da una 2s!
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 04:12   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Se il servo non sforzava è difficile che sia partito. A meno che non fosse già rotto di suo.
Se invece ha fumato il cavetto, allora potrebbe essere che era danneggiato ed è andato in corto. Questo lo trovo già più probabile.
Per il MB, se non si sono danneggiate le piste del bus della continua, escluderei ogni danno.

Ciao.
Aggiornamento: salvo il beast, è partito un servo del piatto (appena collego va a fondo corsa da un lato e continua a sforzare, penso sia irrecuperabile) poi spero basta, ma ùssammai... PS:adesso ci schiaffo una bella Lipo diretta...
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 09:35   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da elydoc Visualizza messaggio
Aggiornamento: salvo il beast, è partito un servo del piatto (appena collego va a fondo corsa da un lato e continua a sforzare, penso sia irrecuperabile) poi spero basta, ma ùssammai... PS:adesso ci schiaffo una bella Lipo diretta...
Se gli altri servi sono a posto, dubito che sia un problema del bec.

P.S.
Il problema della lipo diretta è che in caso di corto ti spara parecchia corrente in più di un bec facendo un danno ben più grosso.

E' solo una considerazione, poi usa quello che preferisci.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002