Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 aprile 12, 20:04   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da france35vr Visualizza messaggio
perche' come ti dicevo e' la vecchia seriua e sono usciti in molti pezzi difettosi, quindi ti conviene sostituirlo prima che si frigga del tutto e ci rimetti pure il modello, ti consiglio dato che lo cambi il clone YGE se ne e' discusso su questo forum, ed esattamente quello marcato sunrise da 80 ampere che va ottimo ed ha anche un governor che funziona benissimo, il regolatore e' questo qua che vendono anche in germania, a 84 euro, in italia io l' ho pagato 75 euro inclusa la card per programmare tutte le funzioni

SunriseModel ICE 80Ainkl. ProgCard II
Grazie, per il link e comunque ho ordinato in germania il regolatore che con le spese di trasporto e contrassegno costa 101,00 euro. Comunque non ho capito se ha il sistema bec e se fornisce direttamente la corrente ei serci a 5 o 6 volts.
scusami ma suk gaui 450 uso una batteruia per i servi ed una per il regolatore motore.
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 20:18   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Se una lipo va e l'altra no, mi fa strano sia l'esc. Ho usato molti esc 75a align, del rex 550 per capirci, senza mai avere problemi. Ho l'esc da 80a clone yge, da hobbyking, fatto solo 1 lipo causa pioggia, ma la prima impressione è ottima. Se non si riesce a toccare un motore, discernere se è a 65 o 105 gradi, a naso, è impossibile. Suggerivo l'utilizzo del timer per uso culinario, nel caso la tua radio sia sprovvista di timer, al fine di usare entrambe le lipo per lo stesso tempo, per verificarne la scarica.
gent.mo,
oggi sono andato a caricare la lipo 2800 scarica 60c che è quasi nuova e non presenta rigonfiamenti, controllando la tensione delle 6 celle prima della carica.le celle sono quasi tutte da 3,71 a 3,73. Per cui sembrano buone. Hola radio t10 e su di essa ho memorizzato un timer di 10 minuti ma posso benissimo memorizzare 5 minuti quando uso la batteria che mi da problemi alsolo scopo di portare a terra l'elicottero al quinto minuto. ma il problema per cui il regolatore si stacca sembra dovuto quindi al surriscaldamento del regolatore da 75 A per la forte scarica di corrente della batteria . Infatti sulla batteria c'è scritta che la scarica 60 c corrisponde a 168 amprere. Sei daccordo con me ? o sbaglio. poi non cè bisogno di dire si scotta, caldo o bollente perche il regolatore stacca il bec a 105 gradi e ripeto un regolatore che scotta da non poterlo toccare è a questa temperatura o oltre. Ciao.
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 20:24   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Usando un buon cb, bilanciando le celle, escludo una cella morta. Ma se la lipo A funziona, e la lipo B non funziona... Escludo che motore e regolatore siano permalosi. Consiglio: carica le lipo, usa prima la lipo B in sicurezza, cioè in modo che se dovesse staccare non fai danni. Se hai il timer sulla radio imposta 5 minuti, se non ce l'hai prendi il timer x le uova sode ;-), spero tu scenda a 5' di tua volontà. Tocca esc e lipo leccandoti il dito... Oltre i 60 gradi è difficile quantificarli al tatto. Parti con la lipo A, 5 minuti, tocca esc e lipo, attacca le lipo al cb. Ti dirà tensione celle e probabilmente % di carica residua. Poi proseguiremo il ragionamento sui dati. Ciao.
gentmo sescot,

il carica batterie è il power peak della robbe e come ti ho detto i 60 gradi si toccano col dito.
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 20:42   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Se una lipo va e l'altra no, mi fa strano sia l'esc. Ho usato molti esc 75a align, del rex 550 per capirci, senza mai avere problemi. Ho l'esc da 80a clone yge, da hobbyking, fatto solo 1 lipo causa pioggia, ma la prima impressione è ottima. Se non si riesce a toccare un motore, discernere se è a 65 o 105 gradi, a naso, è impossibile. Suggerivo l'utilizzo del timer per uso culinario, nel caso la tua radio sia sprovvista di timer, al fine di usare entrambe le lipo per lo stesso tempo, per verificarne la scarica.
gentmo Sescot,
le due batterie lipo le uso da un anno per il Gaui 450 che ha il regolatore Align da 75a e motore typhon 500 normalmente per massimo 7-8 minuti. Tutte e due a seconda delle condizioni del tempo si scaldano e quindi dopo tali minuti atterro perche sento che le stesse sono scariche. Le batterie hanno due diverse scariche 44c e 60c. Negli ultimo tempi con la batteria da 60c l'elicottero mi è caduto tre volte da un altezza di un metro perchè il regolatore si è staccato. Quindi come devo misurare la temperatura con lo strumento da cucina? e poi perchè misurare se al tocco si capisce che bolle ed è come mettere il dito nell'acqua che bolle ovviamente superiore a 100 gradi. i puoi spiegare perche con la batteria da 44 c non succede lo stacco e con la batteria da 60 c succede. poi cortesemente sapresti dirmi a quando prende la corrente il regolatore con la batteria da 60 c. se 60 c corrispondono a 168 amprese come scritto sulla batteria non sicgnifica che il regolatore da 75 a soffre a ricevere la corrente a 168a?.
ciao.
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 12, 22:22   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Hai un'ottima radio, ma qualche idea un tantino confusa...

La lipo 60C, o 20C, significa che è in grado di dare fino a 60 volte o 20 volte la corrente nominale. NON che il modello la prende per forza!
Quindi, se tu fai un volato leggero, con 8° di passo, ti basterebbe una 10C, per dire. Se tu nello stesso volo, mettessi una lipo di pari capacità, ma 100C, non cambierebbe assolutamente nulla oltre il tuo portafoglio

La T10 ha il timer, punto. 10 minuti sono una follia secondo me. Stressi un pò tutto il sistema e scalda di più. Se con la lipo A non stacca, e con la lipo B stacca, io son convinto sia colpa della batteria.
Se usi una lipo separata per alimentare i servi + rx, immagino avrai un bec. Se così è, il regolatore non c'entra nulla. A meno che tu stia utilizzando in parallelo, bec interno all'esc e bec esterno.
Dovresti darci maggiori info.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 20:29   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Hai un'ottima radio, ma qualche idea un tantino confusa...

La lipo 60C, o 20C, significa che è in grado di dare fino a 60 volte o 20 volte la corrente nominale. NON che il modello la prende per forza!
Quindi, se tu fai un volato leggero, con 8° di passo, ti basterebbe una 10C, per dire. Se tu nello stesso volo, mettessi una lipo di pari capacità, ma 100C, non cambierebbe assolutamente nulla oltre il tuo portafoglio

La T10 ha il timer, punto. 10 minuti sono una follia secondo me. Stressi un pò tutto il sistema e scalda di più. Se con la lipo A non stacca, e con la lipo B stacca, io son convinto sia colpa della batteria.
Se usi una lipo separata per alimentare i servi + rx, immagino avrai un bec. Se così è, il regolatore non c'entra nulla. A meno che tu stia utilizzando in parallelo, bec interno all'esc e bec esterno.
Dovresti darci maggiori info.
Gentmo Sescot,

oggi ho visualizzato bene la situazione e ti dico che sul Gaui 450 ho la rx collegata ad un bec allign con batteria lipo 7,4 da 1300 mA e poi la lipo A e B collegate al regolarore allign 75A collegato alla rx sul canale 3. Perchè pensi che 10 minuti di volo sono una follia. Forse perchè sono troppi? D'accordo con la prima batteria A volo circa 7-8 minuti e poi smetto perchè mi accorgo che si scarica dal tremolio della coda. Tu con la configurazione del tuo eli quanti minuti voli?Non capisco il modo di usare in parallelo come dici. Quindi la colpa che il regolatore stacca e ssicuramente della batteria B infatti si surriscalda unitamente al regolatore e non mi dura nemmeno 5 minuti perchè il regolatore stacca. Quindi tu pensi che il riscaldamento abnorme dipenda dalla batteria e non dalla scarica 60C rispetto alla capacità del regolatore?.Allora mi puoi spiegare di differenza cè tra un regolatore di 50 A ed un regolatore da 100A?.
Scusami ma sono concetti abbastanza difficili da capire, magari puoi farmi un esempio. Ciao
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 20:36   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da france35vr Visualizza messaggio
il problema e' il regolatore da 75 ampere align vecchia serie che fa letteralmente pena, cambialo e vedrai che non avrai piu' problemi
getmo France35vr,

come ti ho detto mi arrivera l 80 ampere dalla germania ma tiposso chiede il regolatore align 75 A è vecchio lo so anche perchà lo uso da molti anni ma tu puoi dirmi visto che lo conosci se ha il circuito bec interno?. Secondo me no perchè in out ha il solo filo che va collegato sulla rc al canale 3 ed in in ha i fili della batteria ed i tre fili del motore. grazie.
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 22:04   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da KARINUNO Visualizza messaggio
Gentmo Sescot,

oggi ho visualizzato bene la situazione e ti dico che sul Gaui 450 ho la rx collegata ad un bec allign con batteria lipo 7,4 da 1300 mA e poi la lipo A e B collegate al regolarore allign 75A collegato alla rx sul canale 3. Perchè pensi che 10 minuti di volo sono una follia. Forse perchè sono troppi? D'accordo con la prima batteria A volo circa 7-8 minuti e poi smetto perchè mi accorgo che si scarica dal tremolio della coda. Tu con la configurazione del tuo eli quanti minuti voli?Non capisco il modo di usare in parallelo come dici. Quindi la colpa che il regolatore stacca e ssicuramente della batteria B infatti si surriscalda unitamente al regolatore e non mi dura nemmeno 5 minuti perchè il regolatore stacca. Quindi tu pensi che il riscaldamento abnorme dipenda dalla batteria e non dalla scarica 60C rispetto alla capacità del regolatore?.Allora mi puoi spiegare di differenza cè tra un regolatore di 50 A ed un regolatore da 100A?.
Scusami ma sono concetti abbastanza difficili da capire, magari puoi farmi un esempio. Ciao
Dunque, innanzitutto il tuo Gaui si chiama 425, come la misura delle sue pale, ed è un classe 500.
Riguardo l'esc mi scuso, hai ragione tu. Hai un esc che veniva fornito col rex 600, e che aveva un bec esterno. Quindi cancella quello che ho detto erroneamente riguardo le alimentazioni a 5v in parallelo. Però, la prossima volta, se avrai bisogno, fornisci maggiori dettagli, in questo caso la sigla scritta sull'esc. Tra l'altro, mi pare che poi col 600 venisse fornito un 100A. Ora il 75A è completo di bec e viene fornito col rex 550.
Io volo da un minimo di 3 minuti ad un massimo di 5. Con qualsiasi modello. Scendo con lipo a 3,7 - 3,8 volt.
La corrente scritta sul regolatore, è la corrente massima che è in grado di erogare in continuo. Come il contatore enel, 3kw, aspirapolvere e lavatrice "stacca"...
Il Gaui 425 venive venduto con un esc da 50A e col suo motore. Se metti un esc da 200A, per assurdo, non cambia nulla, hai solo più peso, e un esc freddo.
Tornando al tuo problema, a questo punto non escludo che abbia ragione France35vr, in quanto quell'esc non lo conosco. Considerando che hai in arrivo un altro esc, la cosa più semplice è di utilizzare la sola lipo che non causa problemi. Quando cambierai l'esc, riprovi la lipo problematica col timer a 5 minuti. Scendi, tocchi se è caldo, verifichi la V della lipo, e trai le conclusioni.
Però attento, credo che il tuo nuovo esc abbia il bec integrato, quindi eliminerai quello esistente e alimenterai tutto dalla sola lipo motore.
Spero di averti chiarito almeno qualcosa. Mi raccomando, i dettagli!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 12, 09:25   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di KARINUNO
 
Data registr.: 18-03-2011
Residenza: GAETA
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Dunque, innanzitutto il tuo Gaui si chiama 425, come la misura delle sue pale, ed è un classe 500.
Riguardo l'esc mi scuso, hai ragione tu. Hai un esc che veniva fornito col rex 600, e che aveva un bec esterno. Quindi cancella quello che ho detto erroneamente riguardo le alimentazioni a 5v in parallelo. Però, la prossima volta, se avrai bisogno, fornisci maggiori dettagli, in questo caso la sigla scritta sull'esc. Tra l'altro, mi pare che poi col 600 venisse fornito un 100A. Ora il 75A è completo di bec e viene fornito col rex 550.
Io volo da un minimo di 3 minuti ad un massimo di 5. Con qualsiasi modello. Scendo con lipo a 3,7 - 3,8 volt.
La corrente scritta sul regolatore, è la corrente massima che è in grado di erogare in continuo. Come il contatore enel, 3kw, aspirapolvere e lavatrice "stacca"...
Il Gaui 425 venive venduto con un esc da 50A e col suo motore. Se metti un esc da 200A, per assurdo, non cambia nulla, hai solo più peso, e un esc freddo.
Tornando al tuo problema, a questo punto non escludo che abbia ragione France35vr, in quanto quell'esc non lo conosco. Considerando che hai in arrivo un altro esc, la cosa più semplice è di utilizzare la sola lipo che non causa problemi. Quando cambierai l'esc, riprovi la lipo problematica col timer a 5 minuti. Scendi, tocchi se è caldo, verifichi la V della lipo, e trai le conclusioni.
Però attento, credo che il tuo nuovo esc abbia il bec integrato, quindi eliminerai quello esistente e alimenterai tutto dalla sola lipo motore.
Spero di averti chiarito almeno qualcosa. Mi raccomando, i dettagli!
gento Sescot,

Grazie di tutto ed intanto aspetto il nuovo regolatore.E poi ti farò sapere .............
KARINUNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 12, 08:12   #20 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 14-04-2012
Messaggi: 91
Mi spiace averti risposto in ritardo, avresti risparmiato 20 euro, io il sunrise 80 ampere inclusa la scheda per programmarlo l' ho pagato 80 euro in italia inclusa la spedizione
mircobvm non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bec esterno e regolatore con bec integrato afaccin Circuiti Elettronici 4 26 aprile 12 12:43
Cerco regolatore align 60A con bec KX870002A alex1974 Compro 1 26 aprile 12 11:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002