![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #9801 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
|
occhio anche che e' molto facile scambiare il tubetto che va dentro alla puleggia con quello che tiene la L di coda, col risultato che la coda non si chiude piu' bene
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9802 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Catania
Messaggi: 818
|
No ragazzi purtroppo nn ho serrato troppo il tendi cinghia di coda e neanche invertito i cilindretti , anzi forse lascio il tendi cinghia molto lento appena sento che il perno comincia a serrare mi fermo e controllo che la puleggia ruoti con la cinghia e poi il fischio che si è sentito era il pignone,ieri quando ho rimontato la cinghia ho preso il pignone e fatto girare a mano inserendolo su di un giravate dal diametro simile a quello del riduttore Dell albero,e ha fatto lo stesso fischio ,cosi ho smontato i cuscinetti li ho lubrificati e il fischio è sparito,ovviamente il pignone anche se nuovo è da sostituire.bho mistero della fede ,forse la coda si è sentita come un tappo di sughero e si stappata :-)
|
![]() | ![]() |
![]() | #9803 (permalink) Top | |
User | Citazione:
dai un occhi per bene a Tutto Elimina la cosa. Non portarlo in volo fin che non hai Eliminato Il problema. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #9804 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Tutto ok Ora ? Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #9805 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Catania
Messaggi: 818
|
ciao capitano allora ti spiego cosa mi è accaduto.ho convertito il protos stretch in normal,dal momento che l ho fatto dopo un crasch,ho sostituito il tubo di coda ,la cinghia la scatola di coda e la puleggia di coda ho messo qualla in plastica del normal ,montato tutto da manuale senza nessuna fretta,lo vado a provare appena il rotore parte sento un fischio"solo da qualche giorno so che il fischio proveniva e proviene tutt ora dalla pignone 14T e più precisamente dai i 2 cuscinetti forse per via del crash si deve essere rovinato l aberino riduttore o il pignone da 14T" sento sto fischio che spariva quasi del tutto se aumentavo i giri,così li riabasso e torna il fischio,li rialzo e sparisce,mmmmmm decido di tirare l hold e avvicinarmi al modello per dare una occhiata,ma appena tiro l hold ,non so descrivere bene i momenti precisi pero vedo volare via un palino"mai più ritrovato"la scatola di coda aprirsi e mettersi al fianco sinistro del tubo di coda e la cinghia rompersi.bhooo ho smontato la scatola di coda che era rimasta a fianco al tubo era montata perfettamente ,la cinghia non presentava abrasioni ed era nuova,oggi ho riprovato il modello solo pochi minuti perché ho ancora il fischio che proviene dal pignone in maniera distinta,anzi ho entrambi i protos che fischiano e tale fischio proviene da li. comunque la domanda era cosa può aver provocato il la fuoriuscita della scatola di coda dal tubo di coda? i perni erano tutti ben serrati e la scatola di coda montata bene ,la puleggia tendi cinghia della scatola di coda ruotava bene insomma non c era apparentemente nessuna anomalia,oggi l ho provato come dicevo e non mi è scoppiata o accennato anche un po di hovering ma senza esagerare per via del fischio di dolore che emette. le domande che faccio sono 2 cosa può aver provocato lo stapparsi della scatola rotore di coda? perché ho entrambi i protos con il pignone 14T che fischia" entrambi i protos hanno fatto il botto ciao grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9806 (permalink) Top |
User |
partiamo da questo presupposto...I cuscinetti se ricevono colpi Possono dare questo risultato. Che genere di cuscinetti avevi quelli MSH!? Il Fischio è un chiaro senno di cuscinetto Sbancato. Ma dubito che il cuscinetto dei pignone motore possa essere la causa. Prova con i Cuscinetti del tendi Cinghia anteriore quello posto subito prima il Pignone nella parte anteriore. Se un cuscinetto è Sbancato si denota semplicemente facendolo girare...lo tieni fra due dita e lo fai girare se avverti anche un minimo che non gira Fluido...Bè è Andato...perchè poi sotto pressione della cinghia e ad alti giri ottieni quel risultato...Fischio ad un certo numero di giri...Il fatto che quando sali sparisce il Fischio ancora più mi fa tirare questa Conclusione. Occhio che rischi a far girare un cuscinetto Sbancato può cedere improvvisamente...in quello stato l'usura sale in maniera esponenziale. Altra Cosa che mi viene in mente sono i cuscinetti del Motore Sbancati...magari inseguito ad urti alla campana. trovalo il cuscinetto incriminato... Per la scatola di coda spiegami bene...Ho capito bene...Si è Estratta dalla Sua sede Scorrendo verso la parte posteriore!? Puoi spiegarmi meglio sta cosa della Scatola di coda!? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9807 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Catania
Messaggi: 818
|
ciao capitano scusa se rispondo solo ora,allora qualche giorno fa ,smontai proprio come prima cosa il tendi cinghia anteriore,perfetto,considera che il fischio"cigolio" si avverte adesso anche se si fa ruotare il rotore a mano anche lentamente,ho rimesso la cinghia senza tendi cinghia è il cigolio era presenta,così mi sono detto beccato sei tu maledetto pignone ![]() ![]() per tornare alla scatola ti spiego meglio,purtroppo non ho fatto delle foto pero cerchero di farti capire come mi si presentava la scatola al momento che mi avvicinavo all eli, guardando l eli da dietro, tutta la scatola ancora con i semigusci uniti tra l oro da i perni comprove ovviamente la pinna si trovavono poggiati al fianco del tubo sul suo lato sinistro,mi sono inginocchiato e mi accorgevo che la cinghia si era spezzata,così la tiravo via e non notato surriscaldamento e abrasioni ,poi analizzavo la scatola era come se avesse subito una forte spinta ad uscinre dal lato sinistro perché i gusci erono tutti ben uniti tra loto dai i perni ma la scatola si era aperta un po come una banana giusto quel po che gli ha permesso di uscire ,come se in qualche modo avesse fatto leva.prendi il tuo protos in mano ,metti una mano sul tubo e l altra nella scatola di coda e fai forza per strapparla penso che otterresti questo tipo di rottura,infatti il danno era solo su i 2 perni a passare che poi bloccano anche la pinna.non ho trovato segni di forza invece nel nottolino che entra nel foro del tubo di coda per bloccare inseguito i 2 semigusci nessun segno di usura,ne sul tubo ne sul guscio. io capitano, e chiunque mi voglia dare una mano a capire,credo che per qualche motivo non devo averla installata correttamente,forse mentra la serravo il nottolino del simiguscio sinistro deve essere uscito dsal foro della coda e io non devo essermene accorto poi ho serrato tutto e la coda sembrava bloccata,poi con le forze in gioco invece è riuscita a uscire,sono arrivato a questo pensiero solo perché ripeto il nottolino,bottoncino chiamiamolo come vogliamo tu capitano mi hai capito bene a cosa mi riferisco "ricordo il tuo consumo anomalo che ti costringe a cambiare la scatola di coda ogni tot di volo" non ha segni di usura ,anche se nuovo appena installato se una forza strappa la scatola di coda se lui fosse stato inserito correttamente credo che qualche segno l avrebbe riportato scusate la lunghezza del post spero di aver spiegato bene l accaduto della scatola e del fischio |
![]() | ![]() |
![]() | #9809 (permalink) Top |
User |
Spè Bruco ho letto tutto e ho riletto il post sopra...Ma quindi ti è partito un palino dal rotore di coda in volo!? Perché se è così ci credo che la scatola di coda si è aperta come una banana...Le vibrazioni sono insostenibili se il rotore gira privo di un Palino... Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9810 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2011 Residenza: Catania
Messaggi: 818
|
non ero in volo ero a terra,avevo appena messo in moto,dal momento che c era sto fischio, fatte le prove a diverse velocità ma sempre a passo zero quindi a terra ,poi è partito il palino e via dicendo
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |