![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #7153 (permalink) Top |
User |
Vediamo intanto faccio la prova così com'è con le rhino da 2550 40C e vediamo quanto faccio così eventualmente poi metterò il 14 se con le 2200 faccio troppo poco
__________________ Mikado Logo 400SE SX - Kontronik - Scorpion - Savox - Mini VBar 5.3 Pro - MachPro 35C |
![]() | ![]() |
![]() | #7157 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Protos carbon, ho provato servi piatto futaba 9650 e align ds510; per la coda futaba 9254 e align ds650. Vanno bene tutti. Occhio che usi servi analogici devi fare prima l'upgrade alla pro e impostare "servi analogici" nel software prima di attaccare i servi. Come posizione è ottimale metterlo sulla scatola del tubo di coda, la ricevente all'interno. Per eventuali dubbi di settaggio dei parametri, scrivimi pure (ma seguendo passo passo il software, vien fuori che vola bene da subito, ovviamente con meccanica perfetta). | |
![]() | ![]() |
![]() | #7158 (permalink) Top | |
User | Citazione:
in che sendo dici che la meccanica deve essere perfetta... qualche accorgimento?
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7159 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Devi controllare che il gruppo di coda sia scorrevole, e che i supporti dell'albero siano allineati perfettamente. Quello 'intermedio' si fissa su delle asole per accogliere servi di dimensioni diverse e devi fare attenzione che le viti siano tutte alla stessa altezza. Io ci ho lavorato finchè mettendo l'albero dentro il primo cuscinetto e lasciandolo andare esso non 'cadeva' fino a battere sul collarino. Io l'avevo montato tutto senza frenafiletti, e una volta che era a posto l'ho messo su tutte le viti segnandole col pennarello. Per il resto vai da manuale, la modifica FBL originale è studiata bene e non c'è bisogno di spostare uniball o quant'altro. Ci sono poi due viti della coda che non vanno tirate a morte, bisogna trovare il compromesso che dà libertà di movimento ma senza lasciare giochi: una è quella della puleggina guida cinghia, l'altra è quella che tiene il rinvio del passo. Per il posizionamento della centralina FBL io lascerei perdere la zona centrale del telaio perchè è inclinata in avanti e non perpendicolare all'albero. La 'piazzola' sulla scatola di coda è ampia e ci sta senza problemi, inoltre se vuoi mettendolo lì riesci a fare un cablaggio molto pulito a vedersi. ciaociao ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7160 (permalink) Top |
User |
Grazie 1000 x le info mi sono segnato tutto! X la posizione della centralina mi sentirei piu sicuro a metterla sotto xke' in caso d crash la vedo molto piu protetta... Dite che e' meglio fargli un distanziale x portarla in posizione orizzontale?
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |