![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5681 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2008 Residenza: Albisola Superiore (SV)
Messaggi: 236
|
premesso che io l'ely lo preso usato e quindi gia' assemblato,volevo chiedere se le pulegge guida cinghia hanno un verso di montaggio, cioe' un alto e un basso, perche' una delle due pulegge,quelle prima che la cinghia entri nel tubo di coda, striscia nella parte bassa sul telaio tanto da consumarsi lei e il telaio. Ci sono mica dei rasamenti,1 sopra e 1 sotto la puleggia, perche' nel mio non ci sono.
Ultima modifica di maggiolino67 : 07 agosto 10 alle ore 11:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #5682 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5684 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
E'importante quindi montare le rondelle altrimenti rischi lo scavallamento della cinghia con conseguenze che possono essere anche gravi a livello di danni al modello. In alternativa puoi comprare un nuovo supporto di coda che oltre ad essere conduttivo per scaricare l'elettricità statica generata dalla cinghia nel tubo di coda, ha anche due sporgenze plastiche sui supporti delle pulegge che rendono ora superflue le rondelle. Chiedi alla persona da cui acquistato il modello della prima serie se avevava avuto il kit d'aggiornamento che ai primi possessori era stato dato gratuitamente (facendone richiesta al negozio dove erano stati acquistati i modelli) e se aveva aggirnato il modello. Chiaramente ora questi Kit d'aggirnamento non sono più richiedibili perchè erano stati forniti in numero uguale ai kit venduti ad ogni punto vendita. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5685 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2008 Residenza: Albisola Superiore (SV)
Messaggi: 236
|
grazie delle spiegazioni. acquistero' un nuovo supporto conduttivo coda. ho acquistato anche il pignone da 13 per sostituire il 15 pero' mi sono accorto adesso che l'albero e' troppo lungo. E' necessario acquistare l'albero corto oppure si puo' spostare l'albero originale verso il basso per farlo spuntare meno dalla parte dove si monta il pignone? ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #5686 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5687 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
| Test effettuati: Ieri, primo test: Disastro! Ho fatto la stessa ca--ata che ha fatto il mio amico etnad col suo furion 450.. Tutti i settaggi al banco perfetti, poi scollego la rx per fissarla sul modello e ricollego i servi di aile e pitch invertiti....... Fatto sta che mi sono accorto quando nell'alzarsi non riuscivo a correggere, sbadabam!!!!! ![]() (Non posso scrivere qui il mio umore altrimenti mi bannano) Risultato: Una pala sab spezzata, albero piegato a metà, spindle piegato, tubo coda piegato a metà, un pezzo della testa spezzato, pezzo centrale della flybar spezzato, flybar piegata!! ![]() Stamattina, secondo test: (dalla fifa ho rimesso il training kit che non usavo da mesi, che vergogna) Però, cavolo, che bestia.... Abituato al 450 l'ho trovato molto molto stabile, veramente brusco e reattivo tanto che ho dovuto mettere un pò di esponenziale....... ![]() Ripeto la mia configurazione: - Protos Carbon - Pale sab - 3x Futaba 9650 al piatto - GY-401 + 9254 - Motore lipotech msh26-10 - ESC Kontronik 80A - Lipo 6S
__________________ Stefano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5688 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
| Citazione:
![]() PS. ieri, dopo la regolazione giri fatta bene, il primo volo del Protos Stretch + FBL + BeastX beh ... una vera FURIA ![]()
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5689 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Ho inventato una nuova manovra: è simile al Tic-Toc ma si fa con la coda molto più vicina al suolo, praticamente "dentro" il terreno e si chiama Tic-Crack ![]() Per questa manovra servono delle batterie belle grosse, almeno da 40.000mA perchè è una manvra molto lunga e serve un bel pò di tempo: dura almeno un paio d'ore tra smontaggio dei pezzi rotti e rimontaggio dei pezzi buoni. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5690 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
| Citazione:
![]() Oggi alla fine ho rimesso il training per alzarlo e vedere se tutto era a posto... ma ora è già in cantina! il protos adesso va tutto bene, mi mancano solo i pezzi per fissare la canopy, chissà dove sono finiti nel prato..... ![]()
__________________ Stefano ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |