![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5301 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2010 Residenza: Altamura
Messaggi: 104
| aiuto configurazione Protos
Sono lieto di annunciare che da oggi anche io faccio parte del gruppo Protos 500. ho già acquistato: Protos versione plastic Motore Scorpion Regolatore YGE Pale Sab Testa Flybarless MSH Microbeast Radio Spektrum dx6i Ricevente Spektrum 6200 con satellite devo acquistare: Servi piatto INOLAB 251 Servo coda INOLAB 261 Batterie Caricabatterie Mi date un vostro parere sulla mia configurazione e soprattutto mi consigliare una configurazione pignone/batteria adatto a principianti come me. Avevo pensato ad un pignone 18 e batteria 4s o 5s da 3700 mAh. I mAh possono essere superiori a 3700 mAh? Vorrei una configurazione che almeno inizialmente mi garantisca la massima durata in volo a discapito delle prestazioni. Che caricabatterie buono ad un prezzo ragionevole? Le pale "3d bianche" che si trovano su hobbyking sono buone per fare i primi voli e non spendere un capitale con le SAB? Cos'altro mi serve per iniziare con questo modello? Grazie a tutti. Confido nel vostro aiuto. |
![]() | ![]() |
![]() | #5304 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Conta in Oltre che se scendi con il Numero di celle Scendono i V (differenza di potenziale) e salgono gli Ampere (Intensità della corrente). Considerando quindi che sei un Principiante devi Avere un Modello meno reattivo possibile ,e per far questo e Ottimizzare le Rese si agisce semplicemente Cambiando il rapporto tra Motore e Rotore , Quindi Meno giri al Rotore . il peso cerca di rimanere tra 380gr...e massimo 480gr di LI-Po perché poi c'è da considerare anche il baricentro ![]() Ti consiglio quindi di Andare a 6 celle inizi con un Pignone da 12 . Le pale ho trovato buone per rapporto qualità prezzo le Rjx Carbon. Poi magari altri sapranno... ne conoscono di Buone a buon Prezzo e restiamo a vedere ![]() Poi c'è altro ... Curve Passo / motore ...ciclico ...esponenziale ...ecc per renderlo idoneo al volo di chi muove i primi passi . leggo che hai preso Un sistema flybarless ma prima ti chiedo ![]() Voli solo o hai amici esperti per settare Il tuo Modello !? Ciao Ultima modifica di Capitan Harlock : 30 giugno 10 alle ore 14:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5305 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il 3g non si plasma Poi cosi bene ... è un sistema semplificato che porta con se poche possibilità di intervento . stiamo a vedere chi ha Più da dire . ma leggo che si trovano tutti molto bene con il MICROBEAST ... Manuale in italiano ...ecc. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5306 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-05-2010 Residenza: Altamura
Messaggi: 104
| Citazione:
Grazie Capitan Harlock, sei sempre gentilissimo e disponibile. Ho letto attentamente quello che hai scritto. Volo solo e non ho amici esperti anche se li sto cercando. Rinnovo l'invito a chiunque fosse di Bari e dintorni di contattarmi. Circa il montaggio dell'eli, oltre al manuale ho trovato parecchia roba su internet. Quindi penso di non avere grossi problemi. Premetto che sono due mesi che leggo e mi documento su internet. Ho letto tutto questo forum e altri li sto completando (club stick al centro passo 0) ect.. Per settare l'eli mi appello alla tua e vostra disponibilità e conoscenza. Per ora intendo montarlo e procedere con i giusti tempi al settaggio. Penso passerà un po di tempo prima che provi a farlo volare. Mi prenderò il tempo necessario per colmare tutti i miei dubbi. Per il discorso pignone/batteria ho preso in considerazione i consigli che si trovano sul manuale di montaggio del protos carbon. Il tuo consiglio è pignone 12 batteria 6s con massimo 2650 mAh. Quanti giri avrei? Quanti minuti di volo avrei? Ricordo di aver letto in questo post in che modo fare il calcolo, ma non riesco più a trovarlo. Per ciclico e collettivo ci aggiorniamo a fine montaggio. Ora vorrei capire in che modo configurare al meglio il mio eli per ultimare gli acquisti. Grazie ancora. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5307 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5308 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-11-2008 Residenza: augusta
Messaggi: 747
| io credo che abbia ragione il capitano... va benissimo il 12 per un principiante... anche perchè con il 12 arriverà a sfiorare i 10 minuti di autonomia... quando avra' imparato potra' prendere il 13 o il 14 non è che andrà in fallimento..
__________________ VISION 50 COMPETITION - T-REX 600 L.E. - MSH PRÔTOS 500 - mini titan e325 SE - nine eagles kestrel 500 sx - blade msr |
![]() | ![]() |
![]() | #5309 (permalink) Top | |
User | Citazione:
potrebbe fare 12 e poi 14 o subito 13....
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5310 (permalink) Top | |
User | Citazione:
spero che torni utile anche qui per i giri che dovresti Avere con pignone da 12 e Motore scorpion 880 6s x 3,7 X 0,8 resa X 880kv = Giri Motore 15630 Rapporto motore rotore Puleggia principale ha 93 denti 93 / 12 = 7,75 15630 / 7,75 = tra 2000 2100 giri Max al rotore con una 2500 2650 mah stai su 9 Minuti sicuro ... ora considerato che devi fare volo stazionario il pignone da 12 ti permette di ottimizzare le rese ... ma tira sul il motore ... vola 80% ... 90% Motore. nel video che segue Volavo con pignone da 15 giri al rotore 2100 2200 con una 2500mah facevo circa 10 Minuti di volato . ma dovevo avere una curva motore bassa ... a scapito della resa ... se fai come ti ho detto sopra ... Vai anche meglio ![]() Ciao Ultima modifica di Capitan Harlock : 30 giugno 10 alle ore 17:32 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |