26 luglio 13, 16:52 | #14561 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
|
Gli suggerivo a sinistra (guardando l'eli di coda) per evitare danni maggiori in caso di boom strike e in particolare danni al servo di coda
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D |
26 luglio 13, 17:00 | #14562 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
|
stesso motivo per cui lo ho messo da quella parte anche io http://img217.imageshack.us/img217/921/img1391gv.jpg http://img718.imageshack.us/img718/5350/img1390e.jpg http://img4.imageshack.us/img4/2204/img1388sl.jpg http://img201.imageshack.us/img201/734/img1389y.jpg e mi pare che anche msh si fosse accorta che da quel lato si allinea meglio con il movimento della L di coda PS. volendo essere super pignoli, per bilanciare il servo di coda, sarebbe corretto allora mettere il servo laterale del ciclico, dall'altra parte cosa che io non ho fatto per pura pigrizia
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" |
27 luglio 13, 01:18 | #14563 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.675
| Citazione:
Ciao | |
27 luglio 13, 01:33 | #14564 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.675
| Citazione:
| |
27 luglio 13, 09:32 | #14565 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-12-2008 Residenza: Tra cittadella e piazzola sul brenta (Padova)
Messaggi: 1.153
| Citazione:
| |
27 luglio 13, 09:57 | #14566 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
ps: non avevo mai pensato alla storia del bilanciamento e della controcoppia.... effettivamente quando lo comprai ( usato, il servo era da quella parte ( sx ) poi io l'ho spostato perchè vedevo che molti lo mettevano a dx, guardando dalla coda.
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
27 luglio 13, 10:46 | #14567 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.675
| Citazione:
Con i "vecchi" giroscopi non era possibile, ma usando centraline flybarless che leggono, perché lo elaborano, anche l'aumento di passo e quindi l'aumento della coppia, basta attivare la funzione di "pre" compensazione che aumenta il passo dei palini di coda (la controcoppia) all'aumentare del passo delle pale principali prima ancora che la coda inizi a ruotare e il gioco è fatto. Ovvio che va regolata la percentuale d'intervento che varia da modello a modello, dalle pale usate e dal regime di rotazione del rotore. Io solitamente uso percentuali molto elevate di collettivo e bassissime di ciclico. Ciao | |
27 luglio 13, 11:50 | #14568 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
|
Cavolo, stamattina l'esc scalda di brutto.... Mai capitato... Puó essere per la temp dell'aria? Qui ci sono 35 gradi e io non ho mai volato con piu di 27 gradi... E infatti prima scottava solo il mot e il reg invece era tiepido...ma oggi.... Persino l'xt60 scotta... Nn vorrei stacchi...
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S |
27 luglio 13, 12:11 | #14569 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.675
| Citazione:
Se è un regolatore scarso o mal programmato e dovesse staccare all'improvviso, al limite fai un autorotazione sempre che ti trovi in una situazione accettabile con l'assetto, la quota e i giri rotore. Quindi "no problem", ma solo il fastidio di interrompere spesso i voli. Al limite se invece di startene a casa con l'aria condizionata, vuoi trascorrere tutta la giornata a volare nonostante il caldo che fa, puoi lasciare il modello "in mutande" volando senza capottina in modo che l'ESC sia meglio ventilato. Ciao | |
27 luglio 13, 12:17 | #14570 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2012 Residenza: BRESCIA
Messaggi: 5.930
| Citazione:
Minto l'yge di scatola con setup di iceberg. Avevo un taglierino sul furgone ed ho tagliato un pezzo sotto la canopy. Ho fatto una finestrella . Con canopy montata la finestrella puntadirettamente sull'esc. Ho rifatto un'altro volo e la situazione é migliorata e di molto.. Ora provo a spingere un po di piu e vediamo.
__________________ OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |