![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-09-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 100
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
A livello di parametri regolabili (col PC) non ha nulla da invidiare al 611 e ora oltre al cavetto di programmazione è disponibile anche la connessione bluetooth per regolarlo mediante telefonino al campo. Oltre a quanto sopra è uno dei nuovi oggetti (tipo la T14) che non diventa rapidamente vecchio ed obsoleto perchè il firmware viene aggiornato, gli aggiornamenti quando disponibili sono scaricabili da internet e può quindi essere aggiornato per nuovi servi o nuove caratteristiche man mano che diventano disponibili sul mercato o su giroscopi concorrenti. In breve considerare lo Spartan alla stregua di un 401 è come prendere lucciole per lanterne. Comunque sia, usa pure il 611. A tutt'oggi non è ancora diventato un gyro da "svendere" ma conviene tenerselo. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Quindi se mai dovessi comprare un giroscopio usato sarei contento di comprare sola la centralina abbinandoci un servocomando nuovo. Nel caso invece dovessi venderlo, sarei contento di "disfarmi" anche e soprattutto del vecchio servo. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Cià!
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top |
User |
Carissimi Volatori Protossiani Scusate se cambio discorso, ma volevo un vostro parere sun un mio problema: Premetto che non sono proprio un novizio sulla meccanica dei modellini *Che ho smotato e rimontato il mio bene amato un sacco di volte *Che ho bilanciato pale pricipali, palettine, flybar e tutto il rotore principale *Che ho controllato la coassialità dell'albero principale e dello spindle con strumenti appositi e ho verificato essere sotto il centesimo *Che i cuscinetti dell'albero sono perfettamente allineati *Che non c'è traccia di traking errato *Che i leveraggi della meccanica sono perfettamente simmetrici *Che la tensione della cinghia mi sembra giusta PERCHE' il mio elicotterino presenta sempre una fastidiosa vibrazione, sia della pinna che dei pattini, dell'ampiezza di circa 1.5mm ????? Sono l'unico che osserva questo fenomeno ????? Sono troppo maniaco ?????? Ho scordato qualcosa di banale ???? Perchè il Trex del mio amico gira quasi a 2800 e non si muove di un filo ????? Ragazzi ho bisogno di conforto!!!!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |