![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #10491 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
![]() ![]() Ultima modifica di AlexTG : 08 maggio 12 alle ore 00:39 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10492 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
![]() Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10493 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Più la cinghia è più lenta, più lavora per accoppiamento di forma (cioè con i denti), ed è più libera di muoversi, e tende a sollevarsi: lavorano maggiormente i primi denti. Ciò accade soprattutto su ruote piccole con pochi denti, come nel caso del nostro pignone (Goblin docet! ![]() Nonostante la pressione media sia inferiore perchè la tensione è inferiore, quella massima sui pochi denti che lavorano può essere superiore. Ciò, combinato ai maggiori micro movimenti/strisciamenti tra pignone e cinghia consentiti dalla minor tensione, produce il consumo maggiore. Il consumo dei denti li allontana dalla forma corretta, e causa un ulteriore aumento dei microstrisciamenti; se poi non ci sono tendicinghia come nel nostro caso, il "rimpicciolimento" del pignone allenta di più la cinghia: entrambi questi fattori innescano un circolo vizioso, con consumo sempre più rapido. Questa è la spiegazione che mi sono dato io, senza pretesa di ufficialità, riscontrando il consumo del pignone sul Protos ma anche su automodelli touring di qualche anno fa. ![]() Il problema poi è enfatizzato dai materiali: l'alluminio "nudo" si consuma molto più che i materiali plastici: l'ideale sarebbe un trattamento superficiale sul pignone (anodizzazione o altri riporti) o l'utilizzo di acciaio. Il mio pignone 13T, su protos stretch, ha circa 60-70 voli ed è già un po' segnato. Nonostante cio', preferisco cambiare un pignone dopo 200 voli che fare ogni volo 10" in meno per l'energia dissipata in una cinghia ultratesa ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10494 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10495 (permalink) Top |
User | protos 500 in naftalina
carissimi affezionati del P.500 vorrei chiedervi assistenza.... praticamente, quando uscì Corrado con questa macchina, io ne fui felice possessore ... poi i tempi passano .. cambiano gli amori.... e ora mi trovo un protos 500 versione 2 (telaio in plastica) che vorrei riesumare dalla cantina e aggiornarlo all'anno in corso! ![]() ![]() ho dato un'occhiata ho visto diversi upgrade ma sono rimasto un po' indietro ![]() chi di Voi è così cortese da suggerimi quello che non deve mancare sul mio protos 500/2012? un sentito ringraziamento a chi volesse rispondere. saluti andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #10497 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Gentilissimo e chiarissimo. Ora finalmente saprò cosa rispondere al modellista del campo volo che è l'unico al quale si lisciano totalmente i pignononi dopo soli 100 voli (i miei pignoni sono come nuovi dopo molti più voli). Non me lo sapevo spiegare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10498 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
Inutili portaservi metal, sia ciclico che coda. Utili le puleggine metal guida cinghia. Modifica flybarless e relativo controller (microbeast per me, v stabi per i puristi, oltre ad altre decine sul mercato, o al brain MSH di imminente uscita). Altro non mi pare, splendida macchina! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10499 (permalink) Top |
User | a volte ritornano...
"sescot" Grazie per la risposta! concordo con quello che mi hai suggerito e dopo un viaggio tra i siti +o-ufficiali ho già una discreta lista delle spesa ![]() come sistema ci butto un buon Vstaby che mi fa pure da ricevente... sono indeciso sulla motorizzazione... il vecchio motore originale forse è meglio lasciarlo riposare... ![]() grazie e se avete consigli sono sempre in ascolto! saluti a tutti andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #10500 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
|
si, giusto, non può mancare lo scorpion 3026-800 più Esc yge 60a ;-)
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |
walkera dragonfly 37 thread ufficiale | Dragonfly72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 22 marzo 07 21:23 |