Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 12, 23:59   #10411 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Dimmi che avevi anche le pale montate, è meglio che tu vada veramente al bambin gesù e accenda 50 euro di candele, dammi retta!
Se era senza pale bastano 45 euro...
Ma porcocazzo! State attenti!
Be dai senza pale e palini si può fare. Con è da sciroccati...
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:05   #10412 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Be dai senza pale e palini si può fare. Con è da sciroccati...
Mi chiedo solo perchè in mano... Non credo ottieni risposte più "vicine" alla soluzione...

Quando vedi un modello "esplodere" in volo, ti passa la voglia di provare anche solo il verso del motore se non sei a 10 mt di distanza, credimi!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:12   #10413 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maggiolino67
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Albisola Superiore (SV)
Messaggi: 236
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Dimmi che avevi anche le pale montate, è meglio che tu vada veramente al bambin gesù e accenda 50 euro di candele, dammi retta!
Se era senza pale bastano 45 euro...
Ma porcocazzo! State attenti!
Ha ragione ho fatto una ********* e non l'ho faccio piu'.


Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
I cuscinetti pare che abbiano risolto il problema a qualcuno che stava impazzendo.
Provero' a cambiarli.


Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Mettere a massa il tubo di coda non serve/basta: il problema è mettere alla stessa differenza di potenziale (in corto circuito) il tubo di coda col frame. La massa non è collegata al frame. Se il blocco tubo coda è conduttivo, e il tubo e sverniciato, è sufficiente. Basta un tester impostato in ohm. Se poi lo colleghi anche a massa, male non ne fa, ma credo sia superfluo.
Si mi ero dimenticato un passaggio e cioe' il cavo parte dal tubo di coda sverniciato sotto un supporto del servo, poi e' collegato al frame tramite uno dei 4 bulloni della scatola porta tubo di coda e poi collegato al meno della ricevente.

Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Io l'ho avuto, ma non ricordo, diciamo che di default non deve far sbacchettare la coda, il resto sono finezze.
Io parlavo di anticoppia, che credo di ricordare sia settabile nel menù, ma il tuo problema è diverso.
Provero' a mettere i valori di default.
Pero' quale di questi valori e' quello dell'anticoppia?

Rudder exponential valore -50
Acceleration profile valore vicino a fast (mancano 4 linee)
Deceleration profile valore due linee dopo la meta’ verso il fast
Clockwise stop gain valore 120
Counter clockwise stop gain valore 120
Rudder exponential valore -50
Rudder sensitivity valore 54

Ultima modifica di maggiolino67 : 30 aprile 12 alle ore 00:18
maggiolino67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:16   #10414 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Mi chiedo solo perchè in mano... Non credo ottieni risposte più "vicine" alla soluzione...

Quando vedi un modello "esplodere" in volo, ti passa la voglia di provare anche solo il verso del motore se non sei a 10 mt di distanza, credimi!
Io lo ho fatto una sola volta per far credere al SK720 col motore al minimo che stava in volo di modo che registrava qualcosa e si capiva se il sensore di giri fungeva. Quando ho collaudato il goblin a secco sono andato in garage e mi sono allontanato di vari metri con occhiali di protezione!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:40   #10415 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da maggiolino67 Visualizza messaggio
Pero' quale di questi valori e' quello dell'anticoppia?

Rudder exponential valore -50
Acceleration profile valore vicino a fast (mancano 4 linee)
Deceleration profile valore due linee dopo la meta’ verso il fast
Clockwise stop gain valore 120
Counter clockwise stop gain valore 120
Rudder exponential valore -50
Rudder sensitivity valore 54
ehm, ehm, direi nessuno, ho toppato. Mi pareva avesse anche quel set, l'ho sato parecchio tempo fa e non ricordo. Però, se l'avesse, compenserebbe solo l'istantanea perdita della coda di pochi gradi con colpi di passo eccessivi; nulla farebbe contro lo sbacchettamento. Hai iniziato descrivendo più una perdita della coda che uno sbacchettamento. Ma successivamente, a me pare di capire che sia un tipico caso di sbacchettamento. Se saltuario, probabile elettrostatica, ma hai ovviato al problema, se continuo, direi in ordine:
scorrevolezza di coda (da provare sul tirante sganciato dal servo), giochi, palini sbeccati ecc, servo, cuscinetti, gyro. Ovviamente se un amico avesse un protos, un servo, un gyro, sarebbe molto più semplice escludere qualcosa.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:49   #10416 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maggiolino67
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Albisola Superiore (SV)
Messaggi: 236
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
ehm, ehm, direi nessuno, ho toppato. Mi pareva avesse anche quel set, l'ho sato parecchio tempo fa e non ricordo. Però, se l'avesse, compenserebbe solo l'istantanea perdita della coda di pochi gradi con colpi di passo eccessivi; nulla farebbe contro lo sbacchettamento. Hai iniziato descrivendo più una perdita della coda che uno sbacchettamento. Ma successivamente, a me pare di capire che sia un tipico caso di sbacchettamento. Se saltuario, probabile elettrostatica, ma hai ovviato al problema, se continuo, direi in ordine:
scorrevolezza di coda (da provare sul tirante sganciato dal servo), giochi, palini sbeccati ecc, servo, cuscinetti, gyro. Ovviamente se un amico avesse un protos, un servo, un gyro, sarebbe molto più semplice escludere qualcosa.
Provero' a cambiare i cuscinetti.
maggiolino67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 00:53   #10417 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Mi chiedo solo perchè in mano... Non credo ottieni risposte più "vicine" alla soluzione...

Quando vedi un modello "esplodere" in volo, ti passa la voglia di provare anche solo il verso del motore se non sei a 10 mt di distanza, credimi!
...ne abbiamo visti due in due giorni... (neh?),non è bello, ma è d'effetto...
quotissimo per la distanza!!!!!!
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 09:34   #10418 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da maggiolino67 Visualizza messaggio
Provero' a cambiare i cuscinetti.
se hai fatto lo zero meccanico bene , se il servo lavora bene , vedrai che al 100% ti basta cambiare i cuscinetti , da un giorno all'altro ha iniziato a farlo anche a me ed ho scoperto che era usura dei cuscinetti.
Tra l'altro avevo anche su le paline di coda arancioni , che sono troppo morbide e di ce non aiutano il giroscopio, con vento forte ogni tanto me lo rifaceva,adesso ho ordinato i palini extra rigidi,dovrei risolvere anche quando le condizioni meteo son proprio proibitive.
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 11:06   #10419 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
.

Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Non ti rispondo più!
Azz...Io in mano con le pale ho tenuto un mcpx,e mi è bastato,figuriamoci un 500
Ragazzi non le fate ste bischerate,un rotore da 1 metro a 2500 giri è un'arma letale
stefaros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 12:53   #10420 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maggiolino67
 
Data registr.: 21-05-2008
Residenza: Albisola Superiore (SV)
Messaggi: 236
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
se hai fatto lo zero meccanico bene , se il servo lavora bene , vedrai che al 100% ti basta cambiare i cuscinetti , da un giorno all'altro ha iniziato a farlo anche a me ed ho scoperto che era usura dei cuscinetti.
Tra l'altro avevo anche su le paline di coda arancioni , che sono troppo morbide e di ce non aiutano il giroscopio, con vento forte ogni tanto me lo rifaceva,adesso ho ordinato i palini extra rigidi,dovrei risolvere anche quando le condizioni meteo son proprio proibitive.
Provero' a ricontrollare tutto ed effettivamente e' la prima volta che monto palini morbidi
prima avevo gli extra rigidi anche perche' l'ely l'ho preso usato e prima ho avuto solo un birotore. Al campo dove volo c'e solo un elicotterista e mi ha aiutato un po' lui per i settaggi, pero' sabato non c'era e non gli ho potuto chiedere aiuto.
maggiolino67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 10:44
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 14:21
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 21:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002