Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 08, 21:21   #2021 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di justy
 
Data registr.: 13-10-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 347
Immagini: 22
Invia un messaggio via MSN a justy
poi ti suggerisco di comprare da subito le pale xtreme , se l'avessi fatto pure io fin dall'inizio non avrei speso milioni e milioni di dollari in pale originale che non uscivano vive nemmeno da un'atterraggio pesante
__________________
LAMA V4, Axe CP, Honey Bee FP, dji F550 naza PKZ F4U, PKZ P51D, HK FW190, Albyone 2, E-flite apprentice, Tamiya TT01E Spektrum DX6I,
justy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 08, 21:27   #2022 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da justy Visualizza messaggio
poi ti suggerisco di comprare da subito le pale xtreme , se l'avessi fatto pure io fin dall'inizio non avrei speso milioni e milioni di dollari in pale originale che non uscivano vive nemmeno da un'atterraggio pesante
Quoto !
le pale di serie son davvero fatte di burro
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 03:50   #2023 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 1
Dubbi Lama V4

Ciao a tutti,
mi sono regalato il Lama V4 dopo aver letto un bel po' di messaggi e penso di aver fatto un buon acquisto. Ho qualche dubbio da principiante senza nessuna esperienza:
1) esiste una raccolta di FAQ dedicate al Lama per evitare di riproporre le stesse domande?
2) Cosa serve esattamente l'interruttore TRN in alto a destra sulla radio ? Trainer ... mi hanno detto che forse permette a un "esperto" di prendere il controllo con un' altra radio connessa via cavo, e' corretto ?
3) La documentazione e' veramente scarsa per un neofita, ho scaricato anche dei manualetti dal sito ma ci sono anche errori di posizionamento degli interruttori nor-inv. Nessuno ha raccolto le informazioni essenziali in qualche paginetta?
4) Il Lama non ha interruttore di accensione, quando si connette la batteria fa una calibrazione interna, si puo' raddrizzarlo immediatamente per una buona calibrazione o occorre connettere la batteria con il Lama in posizione corretta?
5) La calibrazione viene fatta considerando anche le posizioni dei trimmer della trasmittente accesa ? O viene solo verificato che il motore sia al minimo?
6) Se, a elicottero acceso e fermo, si spegne la trasmittente e' regolare che qualche volta parta ? Durante le verifiche e' successo, meno male che era bloccato al tavolo da fascette !
Grazie in anticipo se qualche esperto puo' darmi delle indicazioni.
Una avvertenza importante per i principianti che non ho visto ben evidenziata sui manuali e che conosco visto che sono un elettronico e' quella di trattare con attenzione le batterie Lipo, bisogna stare attenti a non sovraccaricarle e a non usare quelle danneggiate o che si sono gonfiate... possono esplodere e incendiarsi molto ma molto piu' facilmente delle altre.
YouTube - Lithium Polymer Battery Explosion's (liposack)
Ciao e grazie.
RevKite non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 10:47   #2024 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 778
Citazione:
Originalmente inviato da RevKite Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
mi sono regalato il Lama V4 dopo aver letto un bel po' di messaggi e penso di aver fatto un buon acquisto. Ho qualche dubbio da principiante senza nessuna esperienza:
1) esiste una raccolta di FAQ dedicate al Lama per evitare di riproporre le stesse domande?

questo forum...

2) Cosa serve esattamente l'interruttore TRN in alto a destra sulla radio ? Trainer ... mi hanno detto che forse permette a un "esperto" di prendere il controllo con un' altra radio connessa via cavo, e' corretto ?

esatto è corretto ma a livello di coassiale la sua più che un utilità è una inutilità...

3) La documentazione e' veramente scarsa per un neofita, ho scaricato anche dei manualetti dal sito ma ci sono anche errori di posizionamento degli interruttori nor-inv. Nessuno ha raccolto le informazioni essenziali in qualche paginetta?

gli interrutturi in basso a destra una volta messi in posizione nn servono più servono solo a gestire il radiocomando mi spiego tu aumenti motore alzando la leva ma se volessi farlo abbassando? sposti l'interruttore su inv ma una volta fatto basta non ti servono più quindi nn toccarli...

4) Il Lama non ha interruttore di accensione, quando si connette la batteria fa una calibrazione interna, si puo' raddrizzarlo immediatamente per una buona calibrazione o occorre connettere la batteria con il Lama in posizione corretta?

mentre colleghi la batterie e nei 3 secondi successivi il lama deve stare perfettamente orizzontale e fermo perchè si sta settando il giro.. lo puoi muovere dopo che la luce verde è diventata fissa...

5) La calibrazione viene fatta considerando anche le posizioni dei trimmer della trasmittente accesa ? O viene solo verificato che il motore sia al minimo?

PRIMA COSA FONDAMENTALE prima si accende la tx e poi l'elicottero...
SECONDO no l'ely sente anche i trim della radio se tu muovi il trim vedi il servo muoversi... ATTENZIONE però per calibrazione non si intende che lui ogni accensione mette in automatico il piatto orizzontale per un perfetto hovering per calibrazione si intende l'avviamento del gyro che deve avvenire a ely immobile possibilmente...

6) Se, a elicottero acceso e fermo, si spegne la trasmittente e' regolare che qualche volta parta ? Durante le verifiche e' successo, meno male che era bloccato al tavolo da fascette !

la domanda che mi viene spontanea è PERCHè IFASCETTI IL LAMA AL TAVOLO???? cmq si è normale a radio spenta lui prende tutte le interferenze che passano da quelle parti e potrebbe dare i numeri è per quelo che PRIMA SI ACCENDE LA TX POI L'ELY PRIMA SI SPEGNE L'ELY E POI LA TX...

Grazie in anticipo se qualche esperto puo' darmi delle indicazioni.
Una avvertenza importante per i principianti che non ho visto ben evidenziata sui manuali e che conosco visto che sono un elettronico e' quella di trattare con attenzione le batterie Lipo, bisogna stare attenti a non sovraccaricarle e a non usare quelle danneggiate o che si sono gonfiate... possono esplodere e incendiarsi molto ma molto piu' facilmente delle altre.
YouTube - Lithium Polymer Battery Explosion's (liposack)
Ciao e grazie.
spero di essere stato ababstanza esauriente... in ogni caso sono sempre a disposizione...

Steve
__________________
Esky Lama V4, HK-450 PRO, F4U-Corsair, FPV Raptor EX, Turnigy 9x con open9X e modulo FRSKY
Steve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 12:23   #2025 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2008
Messaggi: 3
ok...quindi opto per le pale extreme...
mi sono sorti altri dubbi:
- l'albero più lungo? ho letto che eviterebbe l'urto tra le pale superiori e le inferiori...consigliato?
- la batteria? quale mi consigliate? cambia molto da 800 mha di base agli 850 della extreme?
- questi pezzi a cosa servono? quanto sono utili?

scusate le domande forse banali ma sono un novello nel settore

Ultima modifica di Holly : 28 dicembre 08 alle ore 12:31
Holly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 12:31   #2026 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 778
i "pezzi" che hai linkato io te li sconsiglio ce li ho e devo dire che non li ho montati tutti.. ad esempio le manine delle pale sopra non le ho messe perchè senza frenafiletti dopo 20 secondi è tutto mollo e quindi involabile...

però è un prezzo eccessivo secondo me...

l'albero più lungo consigliatissimo io non ce l'ho e infatti sono caduto da 4 metri e ho disfatto tutto appunto perchè le pale si sono toccate...

la batteria secodno me 800 o 850 nn cambia nulla il vero vantaggio lo hai se al posto dei 10C prendi 15C... sulla capacità 50mA/h nn ti cambiano la vita non te ne accorgi nemmno...

Steve
__________________
Esky Lama V4, HK-450 PRO, F4U-Corsair, FPV Raptor EX, Turnigy 9x con open9X e modulo FRSKY
Steve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 12:34   #2027 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2008
Messaggi: 3
c'e scritto 18C - 20C...qual è il suo vantaggio?
Holly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 08, 13:51   #2028 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2008
Residenza: Ferrara
Messaggi: 110
Citazione:
Originalmente inviato da Holly Visualizza messaggio
c'e scritto 18C - 20C...qual è il suo vantaggio?
Molto semplice!Hai 1 picco di sforzo più elevato al quale la batteria può lavorare!In altre parole la batteria più c ha e meno fatica fa a far del volato anche a palla del gas perciò a fin dei giochi ti dura anche di più!
Fossi in te eviterei di upgradare il lama:non serve a nulla!Sono trovate delle case costruttrici per fare più soldi!1 upgrade ha senso su eli di 1 certo valore come i trex con i quali fai volo rovescio e di tale precisione che devi eliminare qualsiasi tipo di gioco presente sulle plastiche dei leveraggi e degli uniball quindi mettendo pezzi in alluminio hai 1 eli più preciso e in caso di crash ovviamente salvaguardi le parti più costose che si romperanno più difficilmente perchè sono in alluminio mentre si romperà sicuramente tutto cio che è in plastica!
Con 1 lama non ci fai e non ci farai mai grandi cose ne manovre particolarmente azzardate perchè non è in grado di farle e a mio parere è 1 eli perfetto cosi come esce dalla fabbrica(purchè settato bene)!Io ci volo bene in casa e anche fuori senza vento ed è cosi che dev'essere,guardate pure i miei video su you tube canale 44675.
penny20 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 08, 03:15   #2029 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flap1987
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Brindisi
Messaggi: 1.166
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a Flap1987
Citazione:
Originalmente inviato da Steve Visualizza messaggio
ma le viti le hai ruotate a batteria staccata???

Steve
a volte si a volteno? perchè
__________________
Blade Cx2 & DX6i
Flap1987 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 08, 09:33   #2030 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 778
perchè la centralina si accorga che tu hai girato le vitine devi fare i cambiamenti a batteria staccata... se tu a batteria collegata giri le viti non succede nulla...

Steve
__________________
Esky Lama V4, HK-450 PRO, F4U-Corsair, FPV Raptor EX, Turnigy 9x con open9X e modulo FRSKY
Steve non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 13:03
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 15:03
Club GL 450 C - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti billy54 Elimodellismo Principianti 10 06 ottobre 08 12:42
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002