![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #101 (permalink) Top |
User |
grazie,mi sei stato molto d aiuto.voglio solo chiederti un ultima cosa:mi hanno detto che avendo la fusoliera chiusa (a differenza del w5#8) si potrebbe riscaldare il motore e potrebbe rompersi.sai dove posso trovare fusoliere aperte?(sempre se esistono)
|
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
su Winning Models trovi il Kit Xtreme, costa un pò, però diventa completamente sportivo. Ecco un assaggio di come diventa: Xtreme Production Official Web Site - Coming: Lama V4 Conversion Kit E, comunque, io ho fatto girare il lamav4 quest'estate e non si sono bruciati i motori.. Per inteso, sappi pure che i motori di ricambio costeranno 6 o 7 euro l'uno ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 163
| Da oggi son presente anche io!!!
Salve, come ho scritto in una precedente discussione da me avviati(principiante chiede aiuto) nel primo pomeriggio mi è arrivato il piccolo e tenero lama v4.. ![]() Giusto per rompere le scatole(spero proprio di no ![]() ![]() Nella mia ignoranza credo che sia trimmato bene in quanto se mollo i comandi l'eli sta fermo lì dov'è(ne aventi o dietro,ne traslazioni e nemmeno rotazioni)però ho notato che è molto molto lento ad andare avanti..con tuttolo stick in avanti si muove di pochissimo..a cosa può essere dovuto?? Poi..non ho confidenza con le LIPO e mi sento insicuro..quanto le devo scaricare?? Io le ho staccate dall'eli che, a tutto gas, la pale giravano ad una discreta velocità senza però smuovere di 1mm l'eli..è troppo presto?? Come capisco che sono pronte per essere messe in carica?? Sto aspettando le pale extream e una FlightPower - Evolite 800 mAh 7.4 V2 2S 20C-30C upgrade coassial..per questa va bene il carica batterie e-sky in dotazione?? L'ultima cosa e poi nn rompo più.. ![]() Grazie a tutti!! Ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
se molli i comandi coda e piatto e agisci solo con il gas e riesci a tenerlo fermo, si, i trim sono apposto se son centrati e dunque le corse dei servi e gain/proportional sono perfetti. in che senso si muove di pochissimo in avanti ? hai provato indoor o outdoor ? avevamo detto che il Lama V4 è un elicottero "docile" nel senso che le corse dei servi son cortine (per via della fusoliera). Tuttavia, potresti mettere un kit xtreme con servi più lunghi ![]() Non scaricarle troppo le lipo... il mio arriva ad un 12 minuti... ma io dopo 8 minuti mi fermo.. non appena mi accorgo che per farlo star fermo in aria devo dare almeno l'80% del gas (e la lucina sulla centralina è fissa rossa già per un normale Hover) allora lo fermo. Mi sa che tu, da come hai scritto, l'hai scaricata anche troppo eh !! Poi, fai raffreddare la LiPo prima di ricaricarla... in genere io attendo anche mezz'ora così da scongiurare ogni pericolo. Per la Lipo Flightpower il caricatore esky dovrebbe andar bene, tuttavia aspetta conferma dai più esperti in materia ![]() Si, è buona norma rimuovere il quarzo (a radio SPENTA) prima di usare il simulatore... altrimenti consumi molte più batterie (della radio) e rischi di bruciare il finale interno e son dolori... e non scalda la radio in questo modo. P.S. un consiglio: non far stare il Lama V4 (ma neanche altri elicotteri) in aria a gironzolare per tutta la durata della Lipo, surriscalderesti i motori accorciando la loro vita.. fai 2 minuti... atterra... ad eli acceso ma a pale ferme fai raffreddare i motori per 1 minuto.. poi ancora 2/3 minuti ed atterra, e così via ![]() Spero di esserti stato d'aiuto. Se hai dubbi chiedi pure. Ciao!
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 163
|
Si è proprio così..tranne una piccolissima tendenza a ruotare verso destra(nonostante sia trimmato tutto a sinistra) che mi sono accorto bene al secondo volo..ma credo basti agire su qualche vite..ma tempo al tempo.. ![]() ![]() ![]() ![]() Mi sei stato molto daiuto! A presto con altri commenti e news!! Ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
12 minuti ? si, ci siamo, quello che dura al massimo anche il mio ![]() farlo andare al max in avanti...? ma sinceramente andando a piedi non credo di stargli dietro assolutamente.. o almeno non credo proprio.. sarà lentino ok, ma non fino a sto punto ![]() I motori un pochino falli riposare ogni 2 minuti.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
Mario... ho fatto la prova, in preda alla curiosità... io cammino a passo svelto... ma non gli sto dietro ! Cribbio, nel tentativo è andato contro una porta ![]() Però non ho rotto nulla ehehe (meno male!) ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
Mario, dimenticavo : per quella cosa della coda che tende ancora ad una parte: problema che ha avuto anche il mio dopo un crash qualche settimana fa: ho agito sul proportional (una vitina nella ricevente) ed è tornato perfetto. ora ho ancora i trim al centro e va da paura ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2007 Residenza: ROVIGO
Messaggi: 565
| ![]()
Ciao Ragazzi, Volevo chiedervi se l'HOLLOW SHAFT (che dovrebbe essere l'asse esterno, quello forato) del WALKERA 5#8 o 5#4 (che presumo essere uguali se non per le parti in ergal) e' intercambiabile con quello del LAMA-V3.. Il lama, come sapete, ha l'asse esterno con la corona incollata che non si puo' quindi staccare.. Mi interessava quello del WALKERA perche' e' possibile cambiare le corone senza dover cambiare anche l'asse, cosa molto piu' pratica e meno costosa.. Qualcuno di voi ha l'occasione di poterli confrontare uno con l'altro?? Grazie, saluti Roberto |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
dall'asse esterno del Lama V4 la corona si può estrarre ... (io l'ho estratta, ho dovuto cambiarla..) forse quella interna del Lama V4 è fissa però. Hai controllato bene sul walkera ?
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | vincenzo164 | Elimodellismo Principianti | 92 | 29 novembre 09 15:03 |
Club GL 450 C - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | billy54 | Elimodellismo Principianti | 10 | 06 ottobre 08 12:42 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |