Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 maggio 11, 22:45   #4681 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kappa400
 
Data registr.: 28-02-2010
Residenza: lodi
Messaggi: 330
Immagini: 3
e' la fusoliera che trovi da modelhobbyfligth,in fibra.quella originale in pet UH1,e' durata ben poco.pultroppo,dopo un'atterraggio brusco con folate di vento si e' aperto lo sportellino davanti e le pale lo hanno completamente distrutto.quelle in fibra invece sono molto piu' robuste.unico problema sono fatte tutte per t-rex e farci stare dentro un titan a volte risulta difficile.in particolare per il problema della coda.se ne monti una con rinvio devi fare diverse modifiche .le cose cambiano se non c'e il ruotino di coda in alto,la maggior parte delle fuso possono andare bene.
la settimana scorsa ho riverniciato la fuso per problemi di vista,adesso e' cosi.....mimetiche hanno il brutto vizio di mimetizzarsiporc.....niente foto...le carico dopo
__________________
HK-500.trex500trex600..il bestionedtmodel500..il baronetto.....tutti gli altri, che Dio li abbia in gloria aeolian500:non compratelo
kappa400 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 11, 00:01   #4682 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da kappa400 Visualizza messaggio
e' la fusoliera che trovi da modelhobbyfligth,in fibra.quella originale in pet UH1,e' durata ben poco.pultroppo,dopo un'atterraggio brusco con folate di vento si e' aperto lo sportellino davanti e le pale lo hanno completamente distrutto.quelle in fibra invece sono molto piu' robuste.unico problema sono fatte tutte per t-rex e farci stare dentro un titan a volte risulta difficile.in particolare per il problema della coda.se ne monti una con rinvio devi fare diverse modifiche .le cose cambiano se non c'e il ruotino di coda in alto,la maggior parte delle fuso possono andare bene.
la settimana scorsa ho riverniciato la fuso per problemi di vista,adesso e' cosi.....mimetiche hanno il brutto vizio di mimetizzarsiporc.....niente foto...le carico dopo
Bel lavoro comunque, complimenti. Se riesci a caricare le foto della nuova versione lo vedo volentieri.
__________________
Il tempo fugge, ma 'ndo cacchio va?

Non voglio farmene una ragione.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 10:04   #4683 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da kappa400 Visualizza messaggio

ciao ragazzi,oggi sono 115 voli con 3 crasch leggeri all'attivo di volato medio-spinto.
il titan tiene bene ma cominciano un po' di giochi sulla testa per colpa del piatto.continuero' avolare per vedere fino a dove si puo' arrivare.....la cinghia e' ancora la sua
Bello davvero, complimenti! Anche se io sono più per le colorazioni civili: il mini T-28 ci ho messo un po' a farmelo andare giù... Sono in attesa di vedere la nuova versione "in tinta unita"
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 13:59   #4684 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
ciao a tutti molto bella la fusoliera e molto realistico von questi colori,complimenti mi piace molto...io ho un augusta a 109 k2 ancora da montare,appena avro' imparato meglio a controllare l'eli come voglio la monto.Raga volevo chiedere una cosa:come e con quali criteri si riesce a capire quando all'eli serve una buona revisione e di quali parti del modello vi riferite? cioe' si vede l'eli che vola male nel senso che risponde male ai comandi,si allenta qualche parte meccanica....?????grazie per le risposte ciao
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 11, 23:33   #4685 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
ciao a tutti ragazzi e un po che non scrivo ma cmq seguo questo club continuamente evedo che ultimamente si parla di fusoliere,molto bella questa del uh1 !
Allora avrei una domanda spero che qualcuno mi possa chiarire il dubbio:ultimamente sto continuando ad allenarmi col mio titan ma da un paio di giorni ho notato che dopo qualche minuto di hovering mi sembra di sentire come un fischio dall`'èli......nin capisco perche mi sembra sia tutto ok....siccome ho appena preso due lipo nuove volevo sapere se la causa potrebbe essere la batteria....secondo me no ma chissa`.....mi sembra lo faccia solo con una delle 3 lipo che uso....secondo voi potrebbe essere o da cosa puo` dipendere quella specie di fischio?spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa ciao ciao
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 11, 00:35   #4686 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iz4dik
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Forlì (FC)
Messaggi: 605
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a iz4dik
Batterie...

Ciao Sandex, il rumore che senti potrebbe essere dovuto da un aumento di giri del motore dovuto alla batteria nuova che eroga più corrente, di conseguenza aumentando i giri aumenti gli attriti, lubrifica i coscinetti e gli alberi soprattutto di coda, verifica anche la tensione della cinghia ed assicurati che la corona grande tocchi bene sull'ingranaggio che da trasmissione in coda altrimenti sfilalo e reinseriscilo.

Ciao ragazzi... mi sa che presto devo abbandonarvi, mi vedo costretto a vendere il mio adorato Titanino... è così perfetto che mi dispiace un mondo...
Sono passato alla classe 600 ed i modelli sono tantini e le spese di gestione anche, comunque continuerò a seguirvi...

A presto...
__________________
Quad: Fire X-210, Tank 250
RADIO: FrSky Horus X10S - Mode 2 - Gruppo Aeromodellisti Forli
iz4dik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 11, 01:46   #4687 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
ciao grazie controllero` subito domani....se volessi lubrificare le parti citate che olio posso usare?ne serve uno per modelli?o quale?......e guarda di non pensarci neanche di abbandonare nessuno caro mio........anche se ora stai passando al 600 non riuscirai a dimenticarti facilmente del tuo adorato titanino he he he.....e poi te ne resta un altro di 450 o sbaglio?....si .....quello dal suono silenzioso e preciso......dalla livrea arancione nero........he he he........a presto ciao ciao ......
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 11, 08:58   #4688 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ilbrucovolante
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 818
Sono interessato anche io al discorso cuscinetti e lubrificazione ed inoltre vorrei sapere come si tendeva cinghia e quanto deve essere il suo lasco,mi sto divertendo un sacco col titan ,io l ho lubrificato una sola volta con un oleo sbloccante come quello che si usa x le armi solo che forse i cuscinetti andrebbero ingrassatibe nn oleati,comunque aspetto gli esperti viva il titan.
Ps. Anche se io dov essi prenderevil protos 500 neanche ci penso a vendere il titan :-) quindi dai che nn molli nessuno
Ilbrucovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 11, 12:54   #4689 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: porto tolle
Messaggi: 601
ciao brucovolante ho postato la stessa domanda sulla sezione modellismo in generale e un ragazzo mi ha risposto che usa una minuscola goccia di olio per macchine da cucire perche l'olio che si usa per le catene e troppo denso,credo abbia ragione infatti...pero' aspettiamo altri interventi....ci sara' qualcuno che lubrifica e olia il suo eli o no...he he aspettiamo......
sandex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 11, 12:59   #4690 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da sandex Visualizza messaggio
ciao brucovolante ho postato la stessa domanda sulla sezione modellismo in generale e un ragazzo mi ha risposto che usa una minuscola goccia di olio per macchine da cucire perche l'olio che si usa per le catene e troppo denso,credo abbia ragione infatti...pero' aspettiamo altri interventi....ci sara' qualcuno che lubrifica e olia il suo eli o no...he he aspettiamo......
WD40 non ha mai fatto male a nessuno e passa la paura...
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 17:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 13:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 17:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 09:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002