
![]() | #7071 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 29
| Informazione
Ho visto che ormai c'è carenza di ricambi per Honey Bee v2, ho rotto il Main frame, l'ho reincollato ma per precauzione ho voluto comprarne uno di riserva. Ho provato a cercarlo nei principali siti ma era sempre esaurito. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7072 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
HoneyBee Spares From Heliguy.com ah, se fai ordine, portagli miei saluti (regards)
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7074 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
per il resto, certo, il Bee direi che "avrebbe" fatto il suo tempo, e come sai sono poche le aziende (in tutti i settori) che continuano a produrre ricambi figuriamoci in un settore in cui il modello successivo appare appena hai comprato l'ultimo uscito ! ![]() poi: non credo terrai il Bee a vita, ti pare? quando vendetti il primo, e poi anche il secondo (solo due brevi voli di regolazione della coda - qui il secondo e ultimo prima di venderlo), mi pareva peggio di quando tolsero la costola ad Adamo per fare Eva ... Honey Bee - 03.05.10.avi - YouTube con il tempo capisci che si va avanti, e che se ti vuoi fermare, non sono certo i modelli "trainer" quelli dove merita fare piani pluriennali
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7075 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 29
|
Infatti il bee l'ho preso appunto per poter imparare con un eli non coassiale ma non credo che lo cambierò tanto in fretta perchè purtroppo qui da me la possibilità di farlo volare in esterna sono poche in quanto a parte la mattina (quando io lavoro) e la sera dopo le 18.00 c'è sempre una brezza che non ti lascia scampo (quando ho provato anche con la più leggera il bee ha fatto sempre una brutta fine (anche sul prato qualche danno lo fai sempre) ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7076 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() Ottimo trainer per i 6 canali . Rapidamente la mia esperienza : transitando il da un fly a 45 gradi ( io usavo il primo fly a 45 gradi : il quark ) , il tradurre la facilita ' del 4 canali con fly a 45 in un Hovering con il bee ci vogliono esattamente 20 lipo scaricate . Uguale ( forse due / tre in piu ' ) per l'hovering di muso . Non ho idea quanto tempo ci voglia invece ( credo molto) per fare tutto con il bee... Comunque te ne troverai contento perche ' , una volta domato questo mostrino del bee, non avrai grandi problemi con i 6 canali ( una diecina di lipo e farai quello che facevi con il bee)
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #7077 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 29
|
Volevo chiedere se le gambe del carrello del bee hanno un verso avanti ed indietro in quanto mi sono accorto che dopo aver aggiustato il carrello l'ho rimontato e l'eli si appoggiava sulla coda all'indietro. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7078 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-04-2012
Messaggi: 7
|
Ragazzi scusate scrivo qui perchè non ho trovato nessun thread che mi potesse essere utile. Ho comprato da circa un mese e mezzo un honey bee FP 2, molto bello e divertente...il problema è che è faticosissimo da far volare. Ovviamente sono un mega principiante però ho l'impressione che molti dei problemi che ho siano dovuti ad una cattiva regolazione del mio ely. In particolare ultimamente ho notato che aumentando il gas per salire di quota aumenta anche la velocità del rotore di coda (ovviamente), il problema è che questo tende a tirarmi giù la coda al punto da non riuscire a correggere nemmenno con lo stick tutto avanti. Ora mi chiedo, è un problema di tutti gli FP oppure c'è qualcosa che non va? Io ho pensato anche al giroscopio ma a quanto ho capito lui corregge il movimento laterale della coda non quello verticale. Insomma tra una cosa e l'altra sto eli è intenibile e io non so che cosa fare, mi stuferò presto se continuo così.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7079 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2012 Residenza: Trento
Messaggi: 29
|
Oggi sono andato a provare il mio bee dopo aver sostituito il main shaft e le pale del rotore principale. Premetto di aver tarato il tutto per bene (fatto passare il foglio di carta fra il pignone e la caorona principale) fatto il tracer delle pale ecc. Provo a far alzare l'eli ma nonostante dia tutto gas si alza solo circa un metro e poi incomincia a ricadere a terra. Provo a torcere le pale ma nulla da fare. Dopo alcuni tentativi l'eli cade rovinosamente e mi ritrovo col motore di coda letteralmente aperto. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-sky honey bee king !!! ???? | MIKYMOUSE | Elimodellismo Principianti | 1186 | 15 gennaio 14 17:17 |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |