
![]() | #3671 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-02-2009 Residenza: Massa Lombarda
Messaggi: 234
| Citazione:
L'eli si solleva da terra girando sul suo stesso asse (sempre a sinistra), ho fatto tutte le regolazioni possibili chiramente staccando sempre la batteria. Considera che ero arrivato ad un livello si settaggio strepitoso, era diventato molto stabile, e ora.... ![]() ciao e grazie!
__________________ mistoadivertinacifracostilicotteriestiaerei. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3672 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3674 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3675 (permalink) Top |
User | Scusa Pancho, ma tu se non erro stai alle prime armi, mi sembra di aver letto che per te decollo e atterraggio sono paroloni, e già hai upgrdato l'eli? in pratica "prima la sella e poi il cavallo"
__________________ My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8. http://www.youtube.com/user/squalo60 |
![]() | ![]() |
![]() | #3676 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
Raga, montata la coda extreme nuova in fibra di carbonio ! Fighissima a vedersi.. è più spessa infatti, dà un tocco di classe e robustezza al modello. Ma è più corta ed ha uno strano meccanismo di fissaggio... Insomma, carina ma secondo me non vale i 15 eur ![]() Appena posso posterò le foto. Ora sul mio honey bee ho i seguenti upgrade: - portaflybar in metallo extreme - carrello extreme - coda extreme - motore Slomax - motore coda GWS diretto con tutto l'accrocchio. - Servi Tower Pro da 9gr (SG90) - Lipo Mystery 20C 900MAh Che dire, va una cannonata ! ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3677 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8. http://www.youtube.com/user/squalo60 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3678 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Come si smonta l'albero del motore dal telaio? Indietro nel forum (ma mooolto indietro, sarà stato intorno all'estate scorsa) qualcuno aveva postato una foto della modifica col filo di ferro, ma non ricordo chi e quando. Se qualcuno si ricorda potrebbe mettere un link? Preciso che sul carrello originale il training kit si monta perfettamente senza fascette (così si può anche togliere e mettere con facilità). Sugli altri skid ho sempre sentito dire che ci vogliano le fascette perchè le gambe sono più grosse. Ho poi una domandona: ma come si smonta l'albero del rotore? Ieri ho iniziato a smontare l'eli in vista della sostituzione del telaio che prima o poi ricomprerò, ma non sono riuscito a sfilare l'asse dai cuscinetti. Ho smontato la corona da una parte e la testa dall'altra, ma i cuscinetti si bloccano sull'albero in corrispondeza dei fori delle spine e non riesco a sfilarli. Occorre procedere con la forza (ed eventualmente martello e/o morsa) oppure esiste un modo più soft per sfilare l'albero? Non vorrei dover ricomprare anche albero e cuscinetti.... grazie.
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() | #3679 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Certamente. E ti spiego il perchè: con l'FP volo tranquillo, rilassato, senza pensieri, posso pure sedermi mentre lo uso ![]() Certo, il T-Rex è più prestante, più stabile, ma anche più pericoloso e rognoso (e non poco!). Ultimamente non me lo porto più il Trex appresso lo sai ? porto solo l'honey bee, lo faccio andare in volato aggressivo anche a 15 metri d'altezza. Vedi, questa è la differenza tra modellismo e divertimento secondo il mio pensiero (ma sai già come la penso ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3680 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
| Citazione:
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-sky honey bee king !!! ???? | MIKYMOUSE | Elimodellismo Principianti | 1186 | 15 gennaio 14 17:17 |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |