Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 14, 19:11   #391 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Citazione:
Originalmente inviato da eaman Visualizza messaggio
Ma nel caso dove ci si potrebbe rifornire di ricambi per l'X3V?
...mi spaventa un po' il fatto che il mio fornitore abituale non li tratti, BG ha dei tempi di attesa spaventosi, c'e' qualcuno che spedisce da HK entro le 3 settimane o ancora meglio in Europa a prezzi "talvolta accettabili"?

Mi sembra che l'X3V sia un modello molto interessante: coda a cinghia, BL, testa in metallo tutto entro i 140e. Mi stupisce che sia cosi' poco diffuso e conosciuto .
Oltre il link che ti ha postato erCapoccia posso fornirti questo:
http://www.rc-fever.com/rc-helicopte...wasp-x3v-parts

Sempre dalla cina

Personalmente io l'ho presso l'hely da HobbyWow ma al momento ho visto che non hanno ricambi...Qualcosa di compatibile si trova anche in UK su Nitrotec ma i prezzi non sono cinesi...

Non so se lo sai ma per la coda è possibile montare quella dell'HK250GT quindi scatola, manine che trovi su HK...
Personalmente ho montato poi le manine quella del Trex250 Align che ho trovato prive di giochi rispetto alle altre che ti ho detto...

Magari se troviamo siti con i ricambi potremmo postarli qui...che ne pensate?
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 14, 19:36   #392 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Citazione:
Originalmente inviato da ercapoccia Visualizza messaggio
Visto che la discussione si è arenata ho pensato di postare delle foto relative alle ultime modifiche che ho apportato ai miei X3V...
Forse si è arenata perché l'hely va una bomba e non ha grossi problemi?
Ovviamente in realtà è che siamo pochi, effettivamente l'hely va bene e c'è poco da discutere...penso

Pensate che sabato scorso dopo settimana di acquazzoni, sono andato a volare in un prato bellissimo in salita, con un bellissimo sole; all'ultima lipo banghete...volando in una zona d'ombra Wasp si è schiantato in una pozza seccata con fango morbido morbido...di quello che si vede nelle SPA.
Non vi dico la felicità....

Dopo aver tolto parte del fango, a prima vista nessun danno (neanche alla canopy del Belt in vetroresina).

tornato a casa...smontato tutto; il motorello stava facendo ancora i fanghi con anche l'erbetta per fare lo scrub....che goduria (dice lui: meno faccio io).

Quindi ho dovuto togliere il motore e inizialmente ho provato a togliere la parte rotante (c'è una vite a grano che la ferma) ma nulla non si toglieva neanche a scaldarla con la punta del saldatore (piuttosto Marco: sai mica come si fa...per la prossima volta). Ho proceduto quindi con una bomboletta intera di spray disossidante e aria compressa e pian pianino sono riuscito a togliere tutto il fango e l'erbetta. Poi ho utilizzato uno pulitore per contatti leggermente lubrificante e, sui cuscinetti, uno spry al silicone per lubrificarli....mizzeca tornato come nuovo...

Ma ora bisogna provarlo, mi son detto, e già mi vedevo ad ordinare un motorello nuovo....

Rimonto il tutto e....va come una spada...Ho storto leggermente l'albero (che ho poi sostituito). Effettivamente l'albero è un po sottile per la sua lunghezza...ma per il resto....

Saluti

Augusto

PS per Marco erCapoccia: poi sono arrivati anche a me gli EMAX09MA e vanno una bomba anche loro...
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 14, 21:40   #393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Be' se da MiracleMart i ricambi arrivano in 2 settimane (spero non con corriere) e' sostenibile, io al momento mantengo i miei HCP100 da HK e con quei tempi ci sto dentro. Avendone 3 pero'...

He ci vorrebbe una bella offerta anche per me, considerando che saranno piu' delicati dei 100 ce ne vorrebbero almeno 2 meglio 3 pe volare con qualche patema in meno.

Comunque se vi annoiate ve la faccio io qualche bella domanda niubba:
- I servo sono in metallo? Vanno bene o si suppone un upgrade e da che cira?
- C'e' qualche altra parte che va cambiata direttamente (tipo i servo per il mastercp) o un uprgade obbligatorio (tipo la slippery clutch per v120s)?

Che tempi di "smollamento" ha (se ne ha...)? Mi spiego, il walkera v450d03 che e' un "economico risparmioso" ha molte parti tipo della testa in plastica che dopo un po' prendono del gioco e finisce che in una ventina di scariche questi sono da cambiare...

Insomma e' un modello economico fatto per crashare ed essere cestinato entro le 10 volte (scusate la brutalita' ma di questi modelli ce ne sono) o sono veramente riusciti a mettere BL + coda a cinghia + testa in parte CNC in un pacchetto consistente?
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 01:57   #394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
Citazione:
Originalmente inviato da eaman Visualizza messaggio
Be' se da MiracleMart i ricambi arrivano in 2 settimane (spero non con corriere) e' sostenibile, io al momento mantengo i miei HCP100 da HK e con quei tempi ci sto dentro. Avendone 3 pero'...

He ci vorrebbe una bella offerta anche per me, considerando che saranno piu' delicati dei 100 ce ne vorrebbero almeno 2 meglio 3 pe volare con qualche patema in meno.
E' delicato, ma non e' detto che se cadi si rompe anzi i danni sono sempre minimi se sei pronto con l'hold e soprattutto se voli sull'erba. Dal punto di vista della resistenza ai crash sono stato piacevolmente sorpreso.

Citazione:
Comunque se vi annoiate ve la faccio io qualche bella domanda niubba:
- I servo sono in metallo? Vanno bene o si suppone un upgrade e da che cira?
- C'e' qualche altra parte che va cambiata direttamente (tipo i servo per il mastercp) o un uprgade obbligatorio (tipo la slippery clutch per v120s)?
I servo sono di buona fattura, precisi ma hanno gli ingranaggi in plastica. Se si riesce a tenere il modello in aria non serve sostituirli, se invece prevedi di fare degli atterraggi poco ortodossi, direi che e' un aggiornamento consigliabile. Con 12 euro ti fai il set completo, coda compresa http://www.aliexpress.com/item/Free-...339465160.html

Parti da cambiare subito direi proprio di no. E' un elicottero ben riuscito. Le uniche modifiche da consigliare sono per renderlo piu' resistente, ma non per farlo volare meglio. Stock vola egregiamente.

Molti montano parte della coda del trex/clone, ma non e' un aggiornamento necessario, secondo me infatti la coda stock a patto di sostituire le viti che tengono le manine va benissimo. Non so se il gioco vale la candela. La mia non ha giochi e ho rotto solo una manina, su molti molti crash. Sto facendo pratica con il 3D e mi capita spesso di schiantarmi.

Citazione:
Che tempi di "smollamento" ha (se ne ha...)? Mi spiego, il walkera v450d03 che e' un "economico risparmioso" ha molte parti tipo della testa in plastica che dopo un po' prendono del gioco e finisce che in una ventina di scariche questi sono da cambiare...
Tutta la testa e' in metallo e il telaio in carbonio. Non ci sono parti che prendono gioco, c'e' la normale usura di cuscinetti, cinghia ma si parla di centinaia di voli. Il modello da quel punto di vista e' ben fatto.
Le parti piu' delicate quando si cada sono i supporti della cappottina, il carrellino, i cuscinetti che reggono i bracci della testa e i servo, per il resto niente da dire.
I prezzi dei ricambi sono comunque molto molto bassi. Ad esempio il carrellino costa un euro e quaranta. Io tutto quello che ho dovuto sostituire e' stato a causa di un crash. Piu' o meno ho fatto 200 lipo (120 con un modello e 80 con l'altro).

Citazione:
Insomma e' un modello economico fatto per crashare ed essere cestinato entro le 10 volte (scusate la brutalita' ma di questi modelli ce ne sono) o sono veramente riusciti a mettere BL + coda a cinghia + testa in parte CNC in un pacchetto consistente?
I modelli andrebbero fatti volare e non sfracellarli a terra e piu' si sale con le dimensioni, piu' danni si fanno. L'X3V non e' delicatissimo, la meta' delle volte se si cade non si fanno danni, l'altra meta' se ne fanno pochi, tipo rottura di carrellino, supporti canopy, tubo di coda piegato, ma e' difficile fare piu' di 10 euro di danno. Quindi direi che il costo e' decisamente sostenibile.

Le uniche due cose che non mi piacciono del modello sono:
1) Non posso usarlo con la mia radio (la 9X) o meglio potrei ma dovrei costruirmi da solo il modulo e ora non ho tempo di dedicarmici.
2) Come servo di coda non si puo' usare un servo generico. Ho ovviato al problema trapiantando la scheda del servo stock su un performantissimo es09ma, comunque e' una scocciatura.


@Acuceto
Mi fai vedere come hai montato il servo posteriore?
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 03:19   #395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Molte grazie al Ercapoccia per le tante informazioni dettagliate.
A questo punto se dovessi scegliere tra questo e il Master Cp punterei decisamente al X3V.

Ho un po' la palla che nel mio Devo ho gia' installato due moduli e per metterne un terzo temo dovrei toglierne uno o fare qualche acrobazia, e il mio 7e ormai ha tanta di quella roba montata dentro che se lo apro partono pure le stelle filanti...

Al momento devo fare fuori almeno 3 motori sugli HCP100 prima di pensare di adottare un'altra piattaforma: ho capito che avere troppi eli diversi contemporaneamente e' deleterio ma dovendo ancora far pratica con i circuiti rovesciati (e conseguenti infossate) meglio sfruttare ancora un po' i 100. Anzi a dirla tutta l'altro giorno ho comprato un HCP80 per far pratica alla sera e "dove capita" senza dover andare al campo.

Speriamo che nel frattempo salti fuori una qualche offerta strepitosa, se vi salta all'occho qualcosa anche per i materiali tipo batterie fate un post, cosi' teniamo vivo il thread e magari riusciamo ad attrarre qualche diplomando della classe 100.

Ci vorrebbe un bel post con la guida per mettere il modulo FrSky sulla Devo. Ecco potrei cominciare a ordinarlo e pensare un modo per collegare un modulo esternamente usando la porta che c'e' sul retro del 7E per tirare fuori una piattina con un connettore o un qualche switch...
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 09:33   #396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
In comune il MasterCP e l'X3V hanno solo le dimensioni, infatti il primo e' un grosso "super cp" mentre il secondo e' simile agli eli piu' grandi. So che il Master CP vola molto bene, ma il doppio motore a spazzole non mi ha mai convinto.
Una considerazione, per me l'X3V non puo' essere considerato sostitutivo ad un micro classe 100. Con l'mCPX vado a volare in un parchetto comunale a 2 minuti a piedi da casa, se c'e' gente poco male, mi metto da una parte un pochino isolata e posso volare sempre. Con il 250 devo spostarmi in macchina ed andare in un parco piu' grande dove sono sicuro che non passa nessuno. La sicurezza deve essere sempre la prima priorita', e' vero che anche un mCPX puo' fare male e' vero pure che e' molto improbabile che la pala ti arrivi proprio nell'occhio, invece un 250 penso proprio faccia parecchio male, non l'ho provato ma non dubito.


Sto cominciando ad imparare a fare alcune mandovre piu' elaborate e vorrei avere qualche cavallo in piu' e cosi' stavo pensando di provare questo motore che si trova a circa 10 euro, Emax HL2010/4 che e' 5000Kv e stando a questa tabella dovrebbe assorbire massimo 12A, quindi potrebbe funzionare con l'ESC stock. Passare a 3S e' piu' costoso e avendo due tipologie di batterie mi complicherebbe la vita.
Non so come si comporterebbero le pale ad un regime di rotazione piu' alto, ama credo che un 10% in piu' non dovrebbe essere un problema.
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 14, 10:09   #397 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Citazione:
Originalmente inviato da ercapoccia Visualizza messaggio
@Acuceto
Mi fai vedere come hai montato il servo posteriore?
Nulla di che....
Ho utilizzato dei distanziali autocostruiti fatti in...legno
E il ball link l'ho messo rivolto all'esterno, all'interno non è possibile, come hai visto anche tu, per diversa fattura delle "testa" del servo che lo fa toccare. Il link filettato è leggermente inclinato




Ho intenzione di migliorare la cosa costruendo una cornice in carbonio da sovrapporre al telaio in modo da tirare il servo ancora più all'esterno riportando alla perpendicolarità il link. Così, infatti, il servo non può essere tirato all'esterno più di tanto in quanto esce dalla sua sede e nascerebbero problemi per un fissaggio stabile.
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 16:59   #398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
Citazione:
Originalmente inviato da auceto Visualizza messaggio
Nulla di che....
Ho utilizzato dei distanziali autocostruiti fatti in...legno
E il ball link l'ho messo rivolto all'esterno, all'interno non è possibile, come hai visto anche tu, per diversa fattura delle "testa" del servo che lo fa toccare. Il link filettato è leggermente inclinato




Ho intenzione di migliorare la cosa costruendo una cornice in carbonio da sovrapporre al telaio in modo da tirare il servo ancora più all'esterno riportando alla perpendicolarità il link. Così, infatti, il servo non può essere tirato all'esterno più di tanto in quanto esce dalla sua sede e nascerebbero problemi per un fissaggio stabile.
La seconda foto non si vede.
Il problema con lo 09 è che non si può mettere il ball link nella parte interna tra braccetto e servo e che se lo si mette nella parte esterna del braccetto non c'è molto spazio e bisogna allontanare parecchio il servo dal telaio ma facendo così si perde di solidità. Io ho risolto sostituendo il ball link originale con uno molto più sottile. Comunque il link non è perfettamente perpendicolare, quindi non lavora al meglio. Per questo motivo credo che l'ES08MA sia un servo più adatto per questo eli.
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 13:23   #399 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2014
Residenza: Monticelli Brusati
Messaggi: 19
Buon giorno ragazzi, sono adriano neoiscritto (anche se ta tempo conosco e seguo il sito per un passato nello "statico") e futuro (spero felice) possessore di x3v; ordinato ieri e già spedito stamattina, ora resta solo da attendere con pazienza la consegna.

Sono entrato nel mondo rc solo da pochi mesi, causa un regalo di natale di mia sorella: un semplicissimo coassiale che mi ha fatto capire però un paio di cose, 1 che l'argomento "mi piaceva"
e 2 che quel giocattolino mi stava "stretto" visto la mia mania di "metterci le mani".

So che storcerete il naso x il mio salto ardito ma dopo un pomeriggio in compagnia di un amico e della sua dx6 con phoenix rc ho visto che grossi danni non dovrei farne se ci vado coi piedi di piombo all'inizio.

Questo modello mi ha attratto fin da subito per il suo aspetto "diverso", per il suo prezzo abbordabile nonostante la complessita meccanica (che permette di smanettaci) e non da poco la possibilita di un inizio soft (la cosidetta "green light").

Inutile dirvi che cercando info sul modello mi sono imbattuto in questo tread e voi avete contribuito a far pendere l'ago della bilancia dell'indecisione su "conferma ordine"

Continuo a seguirvi e vi faro sapere come andrà a finire quando mi arriverà!
adb78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 13:53   #400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
Citazione:
Originalmente inviato da adb78 Visualizza messaggio
Buon giorno ragazzi, sono adriano neoiscritto (anche se ta tempo conosco e seguo il sito per un passato nello "statico") e futuro (spero felice) possessore di x3v; ordinato ieri e già spedito stamattina, ora resta solo da attendere con pazienza la consegna.

Sono entrato nel mondo rc solo da pochi mesi, causa un regalo di natale di mia sorella: un semplicissimo coassiale che mi ha fatto capire però un paio di cose, 1 che l'argomento "mi piaceva"
e 2 che quel giocattolino mi stava "stretto" visto la mia mania di "metterci le mani".

So che storcerete il naso x il mio salto ardito ma dopo un pomeriggio in compagnia di un amico e della sua dx6 con phoenix rc ho visto che grossi danni non dovrei farne se ci vado coi piedi di piombo all'inizio.

Questo modello mi ha attratto fin da subito per il suo aspetto "diverso", per il suo prezzo abbordabile nonostante la complessita meccanica (che permette di smanettaci) e non da poco la possibilita di un inizio soft (la cosidetta "green light").

Inutile dirvi che cercando info sul modello mi sono imbattuto in questo tread e voi avete contribuito a far pendere l'ago della bilancia dell'indecisione su "conferma ordine"

Continuo a seguirvi e vi faro sapere come andrà a finire quando mi arriverà!
Secondo me l'x3v è più semplice di un mcpx da far volare ma richiede maggiore consapevolezza per le riparazioni. Probabilmente all'inizio avrai problemi a trovare il giusto setup perché non riuscirai bene a capire dove c'è un problema e dove invece c'è un errore di pilotaggio. Noi comunque siamo qui ad aiutarti. Buon divertimento, hai fatto una buona scelta ;)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Skyartec wasp 100 TerminatorTN Elimodellismo Principianti 14 18 ottobre 12 00:26
skyartec wasp v3 rox87 Elimodellismo Principianti 15 16 ottobre 12 23:14
Mini Twister Sport o Skyartec Wasp 100 mini??? Stefano.c.br Elimodellismo Principianti 1 20 aprile 12 20:57
Wasp V3 dado1979 Elimodellismo Motore Elettrico 6 09 settembre 10 19:14
Wasp W3 pippo94 Elimodellismo Principianti 2 30 aprile 08 11:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002