Nine Eagles - Solo Pro 129 flybarless - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 settembre 13, 23:38   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Allora ragazzi se dovessimo dare retta alla reclame del prodotto sul sito della Jonathan...sembrerebbe che questo elicottero ha una marcia in più, rispetto agli altri flybarless a passo fisso.

Nuovo Solo Pro 129 Nine Eagles, il primo micro elicottero al mondo a passo fisso con un sistema avanzato di stabilizzazione flybarless.
L’elicottero ha una tecnologia sofisticata a 3 assi con un sensore digitale che stabilizza la testa del rotore e funziona come un giroscopio il quale provvede a stabilizzare il modello in volo, rendendolo adatto ad un’ampia fascia di utenti, dal principiante fino all’esperto.
Questo, insieme con i suoi potenti motori e i servi di alta precisione del ciclico, danno un senso di stabilità e di reattività che nessun altro elicottero a passo fisso può eguagliare!


ora...concentrandoci su quella frase in blu della descrizione tecnica, potrebbe effettivamente rappresentare una novità e in tal caso avrebbe ragione la Nine Eagles

...io invece torno a ribadire che la diversità strutturale dei 2 apparecchi, non sia assolutamente paragonabile...principalmente per quei quasi 6 cm di diametro del rotore principale a favore del 129, che probabilmente lo rendono un po più tranquillo (galleggione) dello schizzato MSRX.
A mio avviso è solo una questione di fisica e in particolare del rapporto peso potenza, ma non avendolo provato...potremmo essere nel campo delle ipotesi.
Sicuramente qualche altro video "ruspante" potrebbe darci ulteriori indizi e quindi su questo punto devo quotare System450.

saluti
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 23:51   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
A

Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Siccome tu avevi detto che il solo pro 129 lasciando gli stick si livellava, allora ti ho detto che il vero comportamento di un eli flybarless, inteso come la maggioranza degli eli in commercio, è quello dell'msr-x e cioè che mantiene l'ultimo comando dato.
Poi, siccome ti eri spiegato male , intendevi un'altra cosa.
L'msr-x non fa affatto schifo. Io ho imparato a pilotare i miei altri flybarless imparando a pilotarlo. E' un eli molto veloce e reattivo, ma robusto se si schianta.
Perché non posti due video: uno di cosa riesci a fare con l'msr-x e uno con il solo pro 129, così si capiscono le differenze.
Tu dici che il solo pro 129 è più semplice ma anche più instabile... Più instabile di cosa ? Dell'msr-x ? E come fa, allora, ad essere più semplice, visto che l'msr-x è già molto reattivo e veloce ?


P.S.
Dici che sono pieno di blade, ma ho anche un Walkera Master CP e, guarda caso, si comporta come i blade, solo che ha servi rotativi invece che lineari... forse è un pelo meno reattivo, ma per il volo che prediligo io, non cambia nulla.
Mah...diciamo che capisci solo quello che ti va di capire...
Comunque non mi sono spiegato male. Forse non mi sono spiegato completamente.

Non mantiene il comando dato perché il piatto fa quello che vuole.
Ma in volo (e qui ti volevo) il comportamento è simile ad un 6 canali flybar 90...ergo un flybarless che emula la flybar 90.

Quando invece ho descritto il comportamento in hovering (diciamo in hovering perché ancora devo giocarci per bene) il suo modo di volare è sbandoso, ondeggiante.
Non stabile come l'msrx. E da questo punto di vista è più instabile.

Ma il suo ondeggiamento è prevedibile...molto più prevedibile ( e quindi più facile ) dell'msrx.

Perché il "crash tester " passa continuamente da un modo di gestire il piatto ad un'altro ed ha quindi un comportamento anomalo nelle transazioni. Per giunta dopo l'anomalia mantiene il comando e ti finisce sul muro.
Alla fine impari. Ma quanto ti è costato....Almeno per me è stato terribile vederlo continuamente sbattuto. Non si vola così. Così si fa con i videogiochi.
Nemmeno l'sr per quanto instabile mi ha dato i problemi che mi ha dato l'msrx. Per imparare a volare con l'sr ho usato il simulatore...

Rispetto al "crash tester" questo eli lo vedo più pulito in volo. Molto più adatto per imparare a volare con un flybarless a passo fisso.
Poi i flybarless 6 canali sono un'altra cosa ancora ma per quelli c' è tempo.

Per i modelli come il solo pro 129 hanno ancora tanto da dare.
Sono molto contento di averlo e di non aver ceduto all'ennesima tentazione di eflite.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 00:25   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Allora ragazzi se dovessimo dare retta alla reclame del prodotto sul sito della Jonathan...sembrerebbe che questo elicottero ha una marcia in più, rispetto agli altri flybarless a passo fisso.

Nuovo Solo Pro 129 Nine Eagles, il primo micro elicottero al mondo a passo fisso con un sistema avanzato di stabilizzazione flybarless.
L’elicottero ha una tecnologia sofisticata a 3 assi con un sensore digitale che stabilizza la testa del rotore e funziona come un giroscopio il quale provvede a stabilizzare il modello in volo, rendendolo adatto ad un’ampia fascia di utenti, dal principiante fino all’esperto.
Questo, insieme con i suoi potenti motori e i servi di alta precisione del ciclico, danno un senso di stabilità e di reattività che nessun altro elicottero a passo fisso può eguagliare!


ora...concentrandoci su quella frase in blu della descrizione tecnica, potrebbe effettivamente rappresentare una novità e in tal caso avrebbe ragione la Nine Eagles

...io invece torno a ribadire che la diversità strutturale dei 2 apparecchi, non sia assolutamente paragonabile...principalmente per quei quasi 6 cm di diametro del rotore principale a favore del 129, che probabilmente lo rendono un po più tranquillo (galleggione) dello schizzato MSRX.
A mio avviso è solo una questione di fisica e in particolare del rapporto peso potenza, ma non avendolo provato...potremmo essere nel campo delle ipotesi.
Sicuramente qualche altro video "ruspante" potrebbe darci ulteriori indizi e quindi su questo punto devo quotare System450.
A parte che la frase che scrive jonathan sui suoi annunci per questo tipo di eli è sempre la stessa (guarda anche msrx e solo pro 127).

Continuo ad essere d'accordo con te per quanto riguarda il paragone con il "crash tester".
Ma io purtroppo di flybarless quello ho. Con il walkera sarebbe certo un altro paragone.

Comunque per quanto riguarda il video vi assicuro che lo faccio appena sarò riuscito a farlo volare seriamente ed impegni permettendo.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 00:46   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
A parte che la frase che scrive jonathan sui suoi annunci per questo tipo di eli è sempre la stessa (guarda anche msrx e solo pro 127).
...e infatti la frase era provocatoria, proprio per mettere in evidenza che più che fuffa pubblicitaria...non puo essere.

invece è più credibile il fatto che per renderlo più docile, gli abbiano allungato le pale a parità di potenza con i suoi concorrenti.

p.s. a tal proposito, tieni sotto controllo la temperatura dei motori, perché ho come una sensazione di overheating.

ciao
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 01:26   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Non mantiene (non so se c'è qualche impostazione in più, il manuale è interamente in tedesco) il comando dato.
Una volta lasciati gli stick torna a "galleggiare".
Scrivendo così, cosa si capisce ? Hai scritto tu così.
Io capisco quello che c'è scritto, poi se uno intende un'altra cosa, ma scrive questo...
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 11:32   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Scrivendo così, cosa si capisce ? Hai scritto tu così.
Io capisco quello che c'è scritto, poi se uno intende un'altra cosa, ma scrive questo...
Hai ragione.
Ma quando ho scritto questo avevo appena fatto il mio primo (e soltanto) hovering...

Anche adesso non faccio altro che tenerlo maggiormente in hovering...perchè ho paura di sbatterlo subito addosso ai muri come il "crasdh tester"
e non mi va di farlo per far contenti voi....criticoni.

Provato a traslare un pochino mi sono accorto che continua ad andare anche se no gli dai comando. Tutto qui. Poi se mi sono sbagliato ed all'aperto è un'altra cosa non lo so.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 11:48   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Ciao a tutti.

Anche ieri grande hovering in sala con questo nuovo insetto.

Decollo perfetto e mantenimento in hovering come un 6 canali.
Occorre correggere frequentemente per vederlo quasi immobile.
Ma sembra avere una stazza simile agli eli più grossi.

Al decollo si nota una cosa interessante.

Appena il rotore principale parte, il servo alieron va subito a fondo corsa verso destra.
Lì per lì ho pensato fosse un reset della centralina.
Infatti se si ritorna a throttle zero il servo si resetta e dando di nuovo throttle il servo all'inizio non si nuove.
Per diverse volte sono partito in questo modo.

Ieri invece sono voluto partire normalmente.
Do un pò di throttle, il servo si mette a fondo corsa a destra ed il rotore parte.
Ho notato che mentre il rotore accelera il servo piano piano torna indietro...

Risultato?

Il 129 durante il decollo non trasla a sinistra come gli altri...non devi compensare con l'alettone...COMPENSA DA SOLO.

E decolla dritto. Fantastico.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 13:10   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Anche ieri grande hovering in sala con questo nuovo insetto.

Decollo perfetto e mantenimento in hovering come un 6 canali.

Il 129 durante il decollo non trasla a sinistra come gli altri...non devi compensare con l'alettone...COMPENSA DA SOLO.

E decolla dritto. Fantastico.
Ottimo...in pratica vola da solo.

Scherzi a parte, sarebbe interessante un confronto all'arma bianca con altri suoi pari, come il gia citato Walkera super FP oppure HiSky FBL90 e perché no anche il suo clone WLToys V944.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 13:48   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
tieni sotto controllo la temperatura dei motori, perché ho come una sensazione di overheating.
Hai ragione.
Infatti temo anche io che il motore principale sia un pò sottodimensionato rispetto alla pesantenza delle pale.
Soffre un pò sulla variazione di velocità.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 13, 15:00   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Confronti...

In effetti confrontando queste immagini appare evidente ad occhio...che il motore principale del Nine Eagles è decisamente più piccolo.

Resta solo da capire se sono i suoi concorrenti ad essere "superdotati".

NINE EAGLES SOLO PRO 129A



WALKERA MINI SUPER FP



HISKY FBL90



...ad ogni modo, se il modello merita...e sul telaio c'è lo spazio necessario, si potrebbe studiare una conversione brushless, magari simile a quella adottata proprio dal Walkera Super FP.

2012 NEW!! 2.4G Walkera Devention Mini Super FP BRUSHLESS Flybarless with 3 Axis - BUY NOW@RC711.com

ciao
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nine Eagles Solo Pro II marchioro Elimodellismo Principianti 29 10 settembre 10 00:59
blade msr - nine eagles solo pro - colibri 4.5 pro falex71 Elimodellismo Principianti 14 14 giugno 10 21:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002