
![]() | #71 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
il nano-cpx è più semplice dell'mcpx??? l'msrx costa poco e lo reputo un ottimo anello di congiunzione tra i coassiali ed i 6 canali. i quad sono stabili e precisi, e le manovre di base (hovering, virate a dx e sx) sono le stesse. il nano qx ha pure due livelli di stabilizzazione impostabili.
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #72 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
..msr , Msrx , ora anche questi " cosi " con più eliche che possono tornare utili .. ..solo su una cosa sono certissimo ( guardando il 3ead del Nano ) il Nano ne " sforna " di piloti che fanno rovesci , flip ecc ( un tempo mica così frequenti !) Ps : greywall e Cristiano vi seguo sempre con interesse
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2013 Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
| Citazione:
Nulla da dire sulla loro propedeuticità ad imparare le manovre di base, ma proprio a causa della loro natura costruttiva, potrebbero fuorviare dal concetto di coda, asimmetria e via dicendo...non so se mi spiego. ![]() ....ovviamente tutto secondo il mio personale pensiero. ![]()
__________________ Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2014 Residenza: piossasco
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti e grazie delle risposte. Maaa calcolando che l'egli me l'hanno regalato che non funzionava la scheda marde' riparata alla perfezzione, oro quello che ho notato, e' che devo solo prendere confidenza con il bilanciamento dell'eli, per il resto non ho soldi da spendere per un eli. Comunque l'altra sera sono riuscito a farlo stare a circa 50 cm da terra abbastanza fermo, come seconda volta direi che non e' male, appena ho un po' di tempi lo provo all'aperto. P.s. ho visto in rete che ci sono i piatti ciclici e altri componenti in altri materiali che non siano in plastica, ma mi piacerebbe vederli in negozio, cosa difficile , perché da quello che ho visto a Torino non ho trovato nessuno che tratti questo tipo di pezzi di ricambio. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CLUB Dei regolatori per Elicotteri | Capitan Harlock | Elimodellismo Motore Elettrico | 161 | 15 aprile 11 19:30 |
Club Mini Speed Circus...Eventi Indoor Mini Z..D Nano | Capitan Harlock | Incontri Modellistici | 1 | 02 settembre 10 17:39 |
Asimmetria nel pilotaggio dei modelli... Un "handicap" comune a molti... | AlexxZeta | Modellismo | 30 | 14 luglio 09 15:05 |