
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
con il trave spezzato ![]() Mi sento come un ciccione di 200 kg che suda strutto solo a pensare di raggiungere gli altri. ![]() Ultima modifica di braniac : 06 ottobre 12 alle ore 01:54 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]()
Questo di Andrea e'molto interessante e adatto anche qui ' http://www.baronerosso.it/forum/3414823-post580.html
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
|
Ecco il posto giusto dove chiedere... ma che differenza c'è fra il mcpx v2 e il nano cpx? Soprattutto ho una domanda: indoor sono tutti e due ok, il mcpx più semplicino, il nano più sgusciante e reattivo, mi par di capire (quindi per me in caso sicuramente il primo ![]() Ma outdoor (dove il 130 x sicuramente la farebbe da padrone) come si comportano i piccoletti? Io con l'msr in casa mi ci sono divertito molto finchè mi è venuto a noia, ma se prendo un altro piccolissimo vorrei comunque poterlo usare anche fuori. Mi insospettisce il fatto che nei video istituzionali della E-flite il mcpx non si vede mai all'aperto mentre il nano cpx si vede eccome anche fuori. Significa qualcosa? Grazie, scusate se annoio qua e là nel forum ma sono fatto così. Non avendo molti soldi da investire preferisco andare sul sicuro. Ed essendo ignorante... non so fare di meglio che chiedere in giro! ![]() P.S. Ieri mio figlio (8 anni) ha rotto il mcx (pb ad un servo, forse da ripulire...) e ha voluto provare il msr: wow! Andava meglio lui di traslato in salotto dopo due voli che io dopo due anni! ![]()
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Il mcpx in casa ci sta stretto. l'MCPX fuori vola MOLTO MEGLIO del nano. ANzi direi che fuori vola anche meglio di un 450 (inteso come regge il vento bada bene). Insomma il mcpx lo devi volare fuori. In casa ci fai solo hovering e poco più (a meno che hai i pollici di Bert). PS per casa intendo "casa" e non come Edu che ha un posto fantastico... ma s ehai la tv e i mobili nei paraggi... il gioco cambia e non di poco ovviamente... |
![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() ...le mie " 4 mura " più " youtube ..ate " ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Citazione:
(e magari mi stupirei anche io ![]() scherzi a parte, se arriva il motore, se ritrovo la videocam, se riesco a fissarmela in testa, se riesco a fare di nuovo tali spericolate acro.. posto il video! sennò, è solo millantato credito! ![]()
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Ciao ![]() È un bel allenamento girare in rovescio " in mansarda " ![]() ..e anche riuscire a flipparlo in mansarda ![]() Ps alla fine a te piace di più il 130 o il Nano ? Io sono " folgorato " dal Nano ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| Citazione:
con i flip invece sono ormai sereno (io li faccio di alettone, vista la forma del soffitto, è l'unica manovra in cui posso sfruttarlo bene ![]() e ora al sodo: diciamo che negli ultimi tempi, complice il maltempo, mi sono affezionato molto al Nano, e forse mi ha un pò viziato (davvero nessun rigore e impegno x non farlo cadere: 9 su 10 lo rialzo e va ancora)...ma se valuto freddamente i progressi, finora vale ben più di quanto ho speso: ho "fissato" il muso, il rovescio e la combinata in poche ore, a costo zero! e poi, un buon tempo per pensare a come migliorarlo...ho messo i tiranti di coda, provvisori, e la differenza si sente; ho "progettato" una semplice modifica in CF per irrobustire il telaio, canopy post inclusi, sostenere i tiranti di coda, il motore brushless, e fare da base per un carrello CF, il tutto con scrupolo maniacale per i pesi. se riesco, in settimana realizzo e affino e potrò dare a chi vuole i disegni finali (dietro lauto compenso, si intende, rigorosamente in leccornie e alcolici ![]()
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CLUB Dei regolatori per Elicotteri | Capitan Harlock | Elimodellismo Motore Elettrico | 161 | 15 aprile 11 19:30 |
Club Mini Speed Circus...Eventi Indoor Mini Z..D Nano | Capitan Harlock | Incontri Modellistici | 1 | 02 settembre 10 17:39 |
Asimmetria nel pilotaggio dei modelli... Un "handicap" comune a molti... | AlexxZeta | Modellismo | 30 | 14 luglio 09 15:05 |