Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 febbraio 14, 23:26   #7281 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
ciao, come al solito ho fatto una caxxata

Premesso che per vari motivi mi trovo senza la dx6 e quindi sto usando la dx4.
Fin ora ci avevo volato solo una volta, mi aspettavo una "guida" peggiore e così è stato, molto difficoltoso rispetto la dx6 soprattutto tenerlo ad un altezza stabile.

ma veniamo ai problemi

volevo cambiare la coda, avendo l'elicottero smontato ho deciso di seguire contemporaneamente la guida per livellare il passo e fare lo zero pitch.

faccio il tutto con molta attenzione.

volo e l'elicottero sbacchetta di coda e se do molto passo a salire la coda slitta.
ma com'è possibile??? con la vecchia coda tutta sfibrata restava fermo e con la nuova sbacchetta e slitta?

In più se "lascio" i comandi l'elicottero fa dei cerchi nell'aria sempre più larghi.

Da cosa dipende?
Coda nuova?
DX4?
Ho regolato malissimo il piatto?
Sta tornando Sauron ed ha scambiato il mio swashplate per l'anello?

please help me
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 14, 23:49   #7282 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefmen
 
Data registr.: 19-08-2012
Residenza: Noventa di Piave
Messaggi: 464
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
ciao, come al solito ho fatto una caxxata

Premesso che per vari motivi mi trovo senza la dx6 e quindi sto usando la dx4.
Fin ora ci avevo volato solo una volta, mi aspettavo una "guida" peggiore e così è stato, molto difficoltoso rispetto la dx6 soprattutto tenerlo ad un altezza stabile.

ma veniamo ai problemi

volevo cambiare la coda, avendo l'elicottero smontato ho deciso di seguire contemporaneamente la guida per livellare il passo e fare lo zero pitch.

faccio il tutto con molta attenzione.

volo e l'elicottero sbacchetta di coda e se do molto passo a salire la coda slitta.
ma com'è possibile??? con la vecchia coda tutta sfibrata restava fermo e con la nuova sbacchetta e slitta?

In più se "lascio" i comandi l'elicottero fa dei cerchi nell'aria sempre più larghi.

Da cosa dipende?
Coda nuova?
DX4?
Ho regolato malissimo il piatto?
Sta tornando Sauron ed ha scambiato il mio swashplate per l'anello?

please help me
Ciao prova a svitare di circa 180 gradi lo spindle, dovresti risolvere.
__________________
Blade MSRX/MCPX BL/NANO BL/T-Rex 450 V2/EasyGliderPro
Stefmen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 14, 23:58   #7283 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da Stefmen Visualizza messaggio
Ciao prova a svitare di circa 180 gradi lo spindle, dovresti risolvere.
Domani appena torno da lavoro provo, in passato ho avuto lo stesso problema (i cerchi in aria) ed appunto svitai un po' lo spindle e risolsi ma allora le manine erano durette invece ora sembrano molto libere, comunque proverò.

Vi faccio sapere
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 00:01   #7284 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di little_b78
 
Data registr.: 25-06-2008
Messaggi: 451
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
ciao, come al solito ho fatto una caxxata

Da cosa dipende?
Coda nuova?
DX4?
Ciao

io volo col nano e dx4 da un po' di tempo e posso affermare che anche con quella radio il nanetto si comporta benissimo. Sicuramente con un dx6 puoi arrivare al feticismo delle regolazioni su questo modello...ma la dx4 è la radio che la e-flite stessa distribuisce in versione rtf... quindi..scarterei il problema radio da quelli segnalati.

Su un modello così "nano" (parlo di volo livellato e anche di un bel rovescio e vite indoor) le regolazioni di EXP, PLATE, SUBTRIM e chi più ne ha più ne metta...lasciano il tempo che trovano...con questo non voglio dire che non servano, ma che sono delle "personalizzazioni" per adattare il modell"ino" a quelli che sono i gusti dei pollici e riflessi che lo pilotano.

I difetti che riscontri possono essere dovuti sia al cambio di coda, sia a molti altri fattori. Te ne elenco alcuni, poichè anche a me sono successi.

Per vibrazioni e cerchi concentrici in hovering:
1) controlla gli arms di testa, contolla che sia ben avvitato il perno che passa tra le due pinze delle pale sull'albero di testa.
2) Assicurati di non aver stretto troppo le viti delle pale



Per lo "sbacchettamento" e ritardo di coda:
1) Assicurati di avere passo negativo e positivo quasi simmetrico come gradi (con la dx4 premi il tasto trainer di sicurezza e metti e togli l'idle). Il nano è molto sensibile ale variazioni dei gradi e relativa coppia e torsione quando dai gas. Secondo me la cosa migliore è agire meccanicamente sui rinvii dei servo per trovare il giusto compromesso.
2) controlla di non avere il main gear ovalizzato e decentrato sul pignone del motore
3) controlla le pale principali che non abbiano crepe o danni particolari
4) controlla l'elica di coda che non sia troppo rovinata
5) controlla di aver inserito la coda bene e di averla bloccata (provando a fare lieve torsione sul gruppo di coda non deve ruotare in nessuna direzione)

Spero che tu risolva i problemi.

Ciao

L
__________________
Trex 600 DFC - TRex 500 - TRex 450 DFC - TRex 250 - Trex 150 - NANO CPX | HABU - F18 Het 6Celle - L39 800WATT- MIRAGE 2000 - F16 Phase3R.I.P. - L39 FlyFly 6Celle
VOLA VOLA VOLA Il mio Canale

Ultima modifica di little_b78 : 26 febbraio 14 alle ore 00:05
little_b78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 00:21   #7285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di little_b78
 
Data registr.: 25-06-2008
Messaggi: 451
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da little_b78 Visualizza messaggio
Ciao
Dimenticavo... a volte per eliminare le vibrazioni e cerchi è bastato cambiare i link della testa.

Ciao
__________________
Trex 600 DFC - TRex 500 - TRex 450 DFC - TRex 250 - Trex 150 - NANO CPX | HABU - F18 Het 6Celle - L39 800WATT- MIRAGE 2000 - F16 Phase3R.I.P. - L39 FlyFly 6Celle
VOLA VOLA VOLA Il mio Canale
little_b78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 05:22   #7286 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Tracking

Secondo me molto spesso quando parliamo di eventuali problemi che abbiamo sul Nano dimentichiamo di riferire un importante " sintomo" : se il tracking e ' " sballato " o meno ?

Avere il tracking sballato già da solo racchiude una serie di controlli da fare , qualcuno dei quali a volte non è immediato da capire .

Anche una manina che sta ' per cedere ( a prima impressione sana ) può essere responsabile di un tracking sballato .

Come una coda che sbacchetta che può accadere in un modello che ha il tracking sballato ..


Insomma secondo me ..sempre riferire insieme ad altri problemi , se il tracking e ' o meno corretto
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 07:46   #7287 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Secondo me molto spesso quando parliamo di eventuali problemi che abbiamo sul Nano dimentichiamo di riferire un importante " sintomo" : se il tracking e ' " sballato " o meno ?

Avere il tracking sballato già da solo racchiude una serie di controlli da fare , qualcuno dei quali a volte non è immediato da capire .

Anche una manina che sta ' per cedere ( a prima impressione sana ) può essere responsabile di un tracking sballato .

Come una coda che sbacchetta che può accadere in un modello che ha il tracking sballato ..


Insomma secondo me ..sempre riferire insieme ad altri problemi , se il tracking e ' o meno corretto
Ti ringrazio, ma cos'è il tracking?
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 09:01   #7288 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ti ringrazio, ma cos'è il tracking?
Ciao
Per tracking corretto intendiamo che entrambe le pale ruotino perfettamente alla " stessa altezza " ( e NON una più alta ed una più in basso )

Per vederlo meglio puoi mettere in hovering il modello ed osservare il piatto rotorico delle pale se è sullo stesso piano ( magari sporchi di verde la punta di una pala e di rosso la punta dell'altra pala con un evidenziatore )



Nel Nano il tracking NON è aggiustabile PERCIÒ se sballato ci sono problemi meccanici da risolvere : con il tracking sballato il rotore ha troppi attriti e vibrazioni che di possono ripercuotere sulla coda , sulla lentezza di salita , imprecisione ed altro e , per risolverli sul Nano ( ripeto ) bisogna cambiare sicuramente qualche pezzo che non va bene !

Avere quindi il tracking sballato richiede prima di correggerlo e poi valutare se il modello ha o meno problemi
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 22:18   #7289 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Per tracking corretto intendiamo che entrambe le pale ruotino perfettamente alla " stessa altezza " ( e NON una più alta ed una più in basso )

Per vederlo meglio puoi mettere in hovering il modello ed osservare il piatto rotorico delle pale se è sullo stesso piano ( magari sporchi di verde la punta di una pala e di rosso la punta dell'altra pala con un evidenziatore )



Nel Nano il tracking NON è aggiustabile PERCIÒ se sballato ci sono problemi meccanici da risolvere : con il tracking sballato il rotore ha troppi attriti e vibrazioni che di possono ripercuotere sulla coda , sulla lentezza di salita , imprecisione ed altro e , per risolverli sul Nano ( ripeto ) bisogna cambiare sicuramente qualche pezzo che non va bene !

Avere quindi il tracking sballato richiede prima di correggerlo e poi valutare se il modello ha o meno problemi

Allora ho svitato leggermente lo spindle.

prima lipo (che tra l'altro credo sia da buttare) stessa vibrazione
seconda lipo inizialmente vibra poi diminuisce e poi sparisce lo sbacchettamento di coda ma...

Se do forte passo a salire l'elicottero deriva (prima non lo faceva, deriva di poco, non di 90°...)

i cerchi in aria sono scomparsi.

se piego le pale a metà verso la coda, metto in hold e metto lo stick al centro le pale sono perfettamente allineate quindi credo di aver regolato bene il piatto.

In oltre l'elicottero senza trim tende a tuotare.

che sia davvero uscito difettato il motorino di coda nuovo?
O magari è da rodare, non so...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 14, 23:22   #7290 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gelocopter
 
Data registr.: 17-12-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Allora ho svitato leggermente lo spindle.

prima lipo (che tra l'altro credo sia da buttare) stessa vibrazione
seconda lipo inizialmente vibra poi diminuisce e poi sparisce lo sbacchettamento di coda ma...

Se do forte passo a salire l'elicottero deriva (prima non lo faceva, deriva di poco, non di 90°...)

i cerchi in aria sono scomparsi.

se piego le pale a metà verso la coda, metto in hold e metto lo stick al centro le pale sono perfettamente allineate quindi credo di aver regolato bene il piatto.

In oltre l'elicottero senza trim tende a tuotare.

che sia davvero uscito difettato il motorino di coda nuovo?
O magari è da rodare, non so...
Secondo me lo spindle è da sostituire, anche se svitandolo dopo un po tende ad allinera le pale, rimane sempre storto e una delle due pale non è perfettamente parallela all'altra. Il motorino di coda, tasto dolente nei crash si disintegra di solito dopo un pochino, lo puoi verificare, soffia leggermente sul palino e controlla che gira bello libero senza impuntamenti, e anche che sia bello dritto, di solito gli originali tendono a piegarsi parecchio verso l'interno (non so se sia la maniera corretta ma io facevo così). Il nano, non dovrebbe avere trim dalla radio si manda solo in confusione la centralina, ci pensa la tre in uno per tutto, sempre che la meccanica vadi bene. Comunque in ogni caso lo spindle storto gli porta solo problemi, da averne sempre scorta si piegano di continuo nei colpi.
Gelocopter non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002