
![]() | #101 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 245
|
ciao winman mi spiego meglio...ma da quanto ho capito e giusto cosi.. motore staccato se do alettoni e rilascio lo stick il servo torna a 0 sotto motore se do alettoni e rilascio lo stick il servo resta nella posizione raggiunta e per portarlo a 0 devo dare un comando cotrario. Questo mi ha lasciato un'attimo perplesso (e il mio primo FBL )poi leggendo in giro ho capito che funziona cosi...o almeno mi pare....questo comportamento mi ha sorpreso perchè non mi aspettavo ciò.... Comunque ieri provo ....e un certo punto puff motore al max rotore fermo ...crash !! La causa e che la ruota dentata che si accoppia con il pignone si e sfilata dall' albero !!...non c'è nulla che la blocca...risulato canopy rotta,trave rotto (ma utilizzabile...)pale scheggiate... ecco tutto....... |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Ragusa
Messaggi: 140
![]() |
Ciao t rex Per quello che posso dire, sicuramente nel tuo eli esisteva un difetto iniziale. MI spiego meglio: Il sistema flybarless è un dispositivo che corregge l'assetto del eli quando noi non diamo nessun comando, dando un assetto orizzontale costante ( nella teoria) anche se avvolte subentrano vari fattori a starare il tutto. La prima cosa da fare, e accendere la radio ed accendere l'eli mettendolo subito appoggiato a terra ed aspettare qualche secondo che il sistema inizializzi. Fatto questo per fare delle prove mettiamo il blocco motore e lasciando sempre l'eli per terra muoviamo gli stick per verificare che i servi si muovono correttamente con la manovra richiesta. Lasciando andare lo stick il servo deve tornare al suo posto ovvero con il piatto orizzontale al terreno. Per quanto riguarda l'ingranaggio non deve essere bloccato da nessun fermo, ma prima di volare controllare sempre che sia inserito perfettamente e che non ci siano dei giochi sull' albero del rotore. Fammi sapere altro se vuoi ci possiamo sentire su skype e vediamo il tutto in diretta video Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 245
| servo..
[quote=Winman;3392292]Ciao t rex Per quello che posso dire, sicuramente nel tuo eli esisteva un difetto iniziale. MI spiego meglio: Il sistema flybarless è un dispositivo che corregge l'assetto del eli quando noi non diamo nessun comando, dando un assetto orizzontale costante ( nella teoria) anche se avvolte subentrano vari fattori a starare il tutto. La prima cosa da fare, e accendere la radio ed accendere l'eli mettendolo subito appoggiato a terra ed aspettare qualche secondo che il sistema inizializzi. Fatto questo per fare delle prove mettiamo il blocco motore e lasciando sempre l'eli per terra muoviamo gli stick per verificare che i servi si muovono correttamente con la manovra richiesta. Lasciando andare lo stick il servo deve tornare al suo posto ovvero con il piatto orizzontale al terreno. Questo corrisponde al mio...ma quando tolgo il blocco motore e muovo lo stick il servo non torna a 0 ma resta nella posizione raggiunta....e questo che non credevo normale...ed è questo che vorrei capire se normale lo è....... Grazie ma non ho skype e a casa ho un collegamento penoso.... |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Ragusa
Messaggi: 140
![]() |
No quello che dici non è normale, perchè il sistema funziona come gli altri tipi di elicotteri grandi o piccoli che siano. Ad un comando il servo si deve muovere e poi alla fine del comando lui deve tornare nella sua posizione iniziale ( non deve avere contro comandi per riposizionarsi). Ti faccio fare una prova e poi mi dici come si comporta ok!!! Accendi l'eli come ti ho spiegato ed aspetta un attimo senza muoverlo, poi inserisci il blocco motore e inserisci anche l'altra levetta ( idle up ) a questo punto i servi con l'acceleratore tutto in giù dovrebbero scendere contemporaneamente verso il basso, se acceleri saliranno in contemporanea verso l'alto, a questo punto se fanno in questo modo funziona tutto ok ( fai più volte a fare salire e scendere il piatto ) e ricorda che devono sempre muoversi in contemporanea, poi prova a muovere gli stick per le varie direzioni controllando sempre che i sevi ritornino nella posizione iniziale. La causa se è su un singolo servo potrebbe dipendere da lui ma se lo fa con tutti presumo che il giroscopio di controllo del sistema flybarless non funzioni correttamente. Ora farò un video di funzionamento dell'eli per farti vedere da vicino come si devono muovere i servi. P.s. prima di riattivare il motore ricordati che devi riportare l'idle up al suo posto Fammi sapere Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Ragusa
Messaggi: 140
![]() |
Vi siete persi tutti? ![]() Tutti avete abbandonato questo eli? ![]() Eppure ci sarebbe tanto da scrivere ( modifiche, miglioramenti, ecc.....) Nel frattempo io continuo a volare. Fatevi sentire e buon volo a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 245
|
ciao provato nuovamente sabato... 1)resistenza la vento....pessima ...solo il rotore di coda faceva contrasto..per il resto una banderuola... 2)comportamento in volo ...pessimo risulato crash con trave di coda rotto e canopy pure..... credo a questo punto che l'elettronica del mio sia difettosa....appena disponibili prendero i ricambi per un tentativo.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Ragusa
Messaggi: 140
![]() | Citazione:
Mi di spiace del fallimento del modello, ma sicuramente aveva già di suo qualche problema di elettronica. Non ti chiedo di inviarmelo per vedere se posso sistemarlo. Per quanto riguarda i pezzi di ricambio, non si vede alcuno spiraglio per averli da HK. Io nel frattempo volo tranquillamente i tutte le condizioni, anche se le lipo stanno cedendo di forza, per i pezzi anche se non ne ho bisogno ho trovato chi li vende anche se di un modello diverso HISKY FBL 100 " praticamente identico" ecco il link. Hisky FBL 100 3D - Electric powered helis - Spare Parts - Model Airplane Store - ThrottleStore.Com Spero di essere stato utile visto che poi alla fine si pagherebbero in più soli 5 rispetto HK facendo una somma dei vari pezzi da prendere e le spese di spedizione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-01-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 884
![]() |
per ora l'ho aggiunto alla spedizione che confermerò questo weekend... spero solo che mi arrivi funzionante e non aver buttato i soldi! prendo l'hely, carrello, pale principali e palini di coda di ricambio e altre 3 lipo spero bene.... qui di voi, a parte un membro che aveva avuto dei problemi con la main board... qualcun altro ha ricevuto un modello non funzionante?
__________________ Hi Sky FBL 100 - T-Rex 450 Sport V2 - Arrow plus Flybarless - Easystar II - Graupner Mini Taxi - Ansmann Mad Rat - TT MTA4 Aurora 9 - Funcub - STINGER 64 EDF 4S |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MANUALE ITALIANO PER SISTEMA FBL SGJD F600 o Turnigy V-BAR 600 | elios | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 19 | 24 settembre 13 21:46 |
Nuovo sistema FBL da Turnigy | claudeaxe67 | Elimodellismo Acrobazia | 54 | 20 giugno 11 00:46 |
Testa FBL 450V2 + FBL 550E + 3G align | I-MACS | Compro | 1 | 07 marzo 11 23:42 |
MOSTRUOSO : C50 Acro competition+Turnigy 100 HV | nortrop | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 23 settembre 09 11:10 |