Align T-rex 700e Dfc - Pagina 55 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 novembre 13, 14:35   #541 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Secondo volo sto affinando il Brain. Fortunatamente Pescante mi ha passato i suoi settaggi ed ora, dopo lievi ritocchi, sembra davvero fantastico.
Chiaramente non ci sto facendo lo scemo più di tanto perchè non ho elevatissima confidenza col modello...ma piano piano...



Oh durante i tic toc non perde un colpo.....è pauroso.

Queste lipo sono impressionanti, ora sono al terzo volo, appena faccio una decina di cicli di rodaggio le stresso un pochino di più.
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL

Ultima modifica di PiccoloNoGlobal : 16 novembre 13 alle ore 14:40
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 13, 19:04   #542 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Sto per acquistare il 700 pro dfc...se avete qualche fornitore veramente competitivo gradirei un messaggio in PVT! Saluti.
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 13, 19:14   #543 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Under Construction.....

Opera d'arte in fase di realizzazione!
Icone allegate
Align T-rex 700e Dfc-1452130_10201106838416193_1000695320_n.jpg   Align T-rex 700e Dfc-1451382_10201106838176187_1449627399_n.jpg   Align T-rex 700e Dfc-1472021_10201106837576172_520255217_n.jpg  
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958

Ultima modifica di AironeBlu : 03 dicembre 13 alle ore 19:17
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 13, 20:31   #544 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaxMin
 
Data registr.: 13-03-2012
Residenza: Cuneo
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da AironeBlu Visualizza messaggio
Opera d'arte in fase di realizzazione!
Bello vero? smonterei il mio per poi rimontarlo.. ;-)
Buon lavoro ;-)
__________________
T-Rex 450l Dominator 6S / Mcpx BL/ T-Rex 700X Dominator/Funjet Ultra 6S/Radjet 800/Spektrum DX8/
https://www.youtube.com/channel/UCcB...0Biz96el4cuCgg
MaxMin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 13, 01:15   #545 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Dopo aver messo una resistenza sull'esc Phoenix 160 edge eliminando il problema della scintilla ho deciso di provare lo yep 120 hv su questo modello risparmiando così circa 70gr di peso.

Beh, che dire, dei 70gr non ci si accorge un granchè ma l'esc lavora divinamente, settato a dovere non perde un giro, differenze di spinta rispetto al castel edge 160 non ne ho notate tanto è che se imposto la curva sulla radio portando il motore agli stessi giri usati col castel non si capisce quale esc sia usato...
A fine volo l'esc è appena tiepido, direi più o meno 25-30 gradi mentre l'edge 160 è feddo tuttavia la grande differenza sta nel fatto che le curve possono essere impostate dalla radio senza necessità di usare il pc. Grande esc questo yep!

Devo però dare onore al fatto che anche la castle con questi nuovi esc edge hanno davvero fatto un gran salto di qualità.
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 13, 14:58   #546 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di schuldiner
 
Data registr.: 09-03-2012
Residenza: Ferrara - Porto Tolle (Rovigo)
Messaggi: 359
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
Dopo aver messo una resistenza sull'esc Phoenix 160 edge eliminando il problema della scintilla ho deciso di provare lo yep 120 hv su questo modello risparmiando così circa 70gr di peso.

Beh, che dire, dei 70gr non ci si accorge un granchè ma l'esc lavora divinamente, settato a dovere non perde un giro, differenze di spinta rispetto al castel edge 160 non ne ho notate tanto è che se imposto la curva sulla radio portando il motore agli stessi giri usati col castel non si capisce quale esc sia usato...
A fine volo l'esc è appena tiepido, direi più o meno 25-30 gradi mentre l'edge 160 è feddo tuttavia la grande differenza sta nel fatto che le curve possono essere impostate dalla radio senza necessità di usare il pc. Grande esc questo yep!

Devo però dare onore al fatto che anche la castle con questi nuovi esc edge hanno davvero fatto un gran salto di qualità.
In realtà il castle permette anche di usare il governor settando i giri dalla curva della radio non sei costretto a usare il Set RPM
__________________
Goblin 700 Competition, Goblin 380
schuldiner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 13, 21:28   #547 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da schuldiner Visualizza messaggio
In realtà il castle permette anche di usare il governor settando i giri dalla curva della radio non sei costretto a usare il Set RPM
SI hai ragione ma in quel caso non so dirti come è la qualità del governor.
Il castel ha anche il cavetto con le funzioni opzionabili...
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 13, 21:47   #548 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pesca
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: veneto
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
SI hai ragione ma in quel caso non so dirti come è la qualità del governor.
Il castel ha anche il cavetto con le funzioni opzionabili...
Alla fine quando lo imposti con il computer lui non fa altro che calcolarti la percentuale per ottenere i giri selezionati.. Quindi la qualità delle due impostazioni è la medesima!
Ciao
__________________
Luca Pescante - pescante.it
pesca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 13, 23:26   #549 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PiccoloNoGlobal
 
Data registr.: 27-05-2010
Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
Citazione:
Originalmente inviato da pesca Visualizza messaggio
Alla fine quando lo imposti con il computer lui non fa altro che calcolarti la percentuale per ottenere i giri selezionati.. Quindi la qualità delle due impostazioni è la medesima!
Ciao
Ho visto però un caso in cui il governor settato in fixed point faceva fare uno scalino al motore in fase di start mentre prendeva i giri.
__________________
Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL
PiccoloNoGlobal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 13, 08:22   #550 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal Visualizza messaggio
Ho visto però un caso in cui il governor settato in fixed point faceva fare uno scalino al motore in fase di start mentre prendeva i giri.
Sulla modalità elicottero esistono due possibilità: fixed endpoint e governor mode.
In governor mode hai 4 possibilità di programmazione:[LIST][*]simple[*]governor low[*]governor high[*]set rpm
solo in quest'ultima programmi da computer, nelle altre 3 programmi da rx con curve piatte (cliccando nell'? in alto a dx si hanno le spiegazioni per usare low e high)
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-rex 250 DFC tesmed Elimodellismo Motore Elettrico 5 29 luglio 16 08:02
Goblin 700 o T-REX 700E F3C SUPER COMBO V2 ALIGN Pinmax86 Elimodellismo Principianti 2 04 marzo 12 16:12
cosa cambia fra t rex 700e e t rex 700e f3c??? orfeoobel Elimodellismo Acrobazia 32 04 settembre 11 23:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002