Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 13, 14:24   #691 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Leggi bene...

NON parlo di esportazione. In America si accontentano di guadagnare meno sui modelli, TUTTI i modelli costano meno che in Italia. Non mi risulta che il potere d'acquisto statunitense sia inferiore a quello italiano.

Non sto dicendo che lo compro in america perchè costa meno.Sto dicendo che gli americani spendono meno di noi per comprarselo.
Perchè?
I tedeschi spenderanno gli stessi soldi nostri, ma hanno un potere d'acquisto molto più alto, vedi le auto che hanno.
In Inghilterra, costa PIU' che in italia, causa cambio £/Euro.
Io dico la mia... L'America è un pochino più grande dell'Italia ed i modellisti sono un pochino di più in America che in italia... per il mercato americano ne verranno prodotti di più... i commercianti americani ne acquisteranno di più... li otterranno ad un prezzo più basso e a parità di ricarico e a seguito di una tassazione più bassa il prezzo al pubblico risulterà più basso... In sostanza se in Italia avesse un prezzo troppo basso l'offerta non riuscirebbe a sostenere la domanda! Quando sarà più diffuso probabilmente il prezzo scenderà... bisognerà vedere quanto si diffonderà e che ritmi di produzione la casa riesca a sostenere! Io credo
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 14:28   #692 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
molto interessante. Come conoscere la curva di efficienza di un motore? Cioè, in questo caso è riferita ai motori specifici, o un motore a bassi kV è generalmente meglio?

Per dire:
1000 kV pignone 10T
500 kV pignone 20T

E' sempre preferibile la seconda? Ovviamente nel limite ragionevole di pignoni e moduli.

Se un motore e concepito per andare a 500 kv per una questione di rendimento non lo si puo mandare a 1000kv. Si dovrebbe dimezzare le spire e di conseguenza la resistenza a scapito dei consumi.
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 14:35   #693 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da pala.lberto Visualizza messaggio
Se un motore e concepito per andare a 500 kv per una questione di rendimento non lo si puo mandare a 1000kv. Si dovrebbe dimezzare le spire e di conseguenza la resistenza a scapito dei consumi.
Intendevo due motori diversi, uno da 500kV e uno da 1000kV: quale scegliere avendo la possibilità di un pignone adeguato? E' una scelta SEMPRE valida, o è dettata dalle caratteristice del motore?
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 15:05   #694 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da daviderobbi Visualizza messaggio
Io dico la mia... L'America è un pochino più grande dell'Italia ed i modellisti sono un pochino di più in America che in italia... per il mercato americano ne verranno prodotti di più... i commercianti americani ne acquisteranno di più... li otterranno ad un prezzo più basso e a parità di ricarico e a seguito di una tassazione più bassa il prezzo al pubblico risulterà più basso... In sostanza se in Italia avesse un prezzo troppo basso l'offerta non riuscirebbe a sostenere la domanda! Quando sarà più diffuso probabilmente il prezzo scenderà... bisognerà vedere quanto si diffonderà e che ritmi di produzione la casa riesca a sostenere! Io credo
Ho scritto:
In Inghilterra, costa PIU' che in italia, causa cambio £/Euro.
Non è nemmeno vero, in UK l'IVA è al 20% e costa 480£, al cambio indicato da fast lad 580 euro.
In Inghilterra gli abitanti non sono molti, e piove sempre...

Sicuramente molti lo ritengono comunque un prezzo adeguato, considerando i preordini fatti.

This is a Pre-Order for the eagerly awaited SAB Goblin 500. Retail price will be £479.99 therefore £469.99 + shipping will be due when the kits arrive. Kits are due in stock the second week of February.

Comunque, per coloro che non l'avessero ancora prenotato, possono contare sulla data d'uscita prevista (indicativa): 14 febbraio .
Ergo, da stasera si lavano i piatti, e si diventa più buoni con la consorte, vuoi mai...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 15:11   #695 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criasso
 
Data registr.: 06-12-2008
Residenza: novafeltria (rn)
Messaggi: 374
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Ho scritto:
In Inghilterra, costa PIU' che in italia, causa cambio £/Euro.
Non è nemmeno vero, in UK l'IVA è al 20% e costa 480£, al cambio indicato da fast lad 580 euro.
In Inghilterra gli abitanti non sono molti, e piove sempre...

Sicuramente molti lo ritengono comunque un prezzo adeguato, considerando i preordini fatti.

This is a Pre-Order for the eagerly awaited SAB Goblin 500. Retail price will be £479.99 therefore £469.99 + shipping will be due when the kits arrive. Kits are due in stock the second week of February.

Comunque, per coloro che non l'avessero ancora prenotato, possono contare sulla data d'uscita prevista (indicativa): 14 febbraio .
Ergo, da stasera si lavano i piatti, e si diventa più buoni con la consorte, vuoi mai...
criasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 15:11   #696 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Ergo, da stasera si lavano i piatti, e si diventa più buoni con la consorte, vuoi mai...
Quoto in pienooooooooooo
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 15:33   #697 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
Ancora non ho capito per un volato normale e un pò di 3D che lipo usare...
Credo che delle 3000 a 40/45 c vadano bene, o sono piccole?
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 15:59   #698 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di criasso
 
Data registr.: 06-12-2008
Residenza: novafeltria (rn)
Messaggi: 374
Citazione:
Originalmente inviato da puzarro Visualizza messaggio
Ancora non ho capito per un volato normale e un pò di 3D che lipo usare...
Credo che delle 3000 a 40/45 c vadano bene, o sono piccole?
sono piccole..ci vogliono da 3700 in su!!
criasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 17:22   #699 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
Citazione:
Originalmente inviato da criasso Visualizza messaggio
sono piccole..ci vogliono da 3700 in su!!
mazza me sembrano enormi ok allora resto sul taglio di 4000 che sono molto più diffuse
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 13, 17:42   #700 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da bombjack Visualizza messaggio
Quale dei due sarebbe quello a scarse prestazioni e viceversa come linea di principio?
Mi sâ che vince quello con piu kv visto che ha detto che da 900 a 1350 chè piu efficenza.. Spero che Gmauro mi smentisca. Peró se fanno un range di pignoni da 16 a 24 puo voler dire che ci va anche il 910kv no no? Mi piacerebbe sapere da Mauro (se ne ha voglia di spiegare a un ignorante in questo campo) che differenze ci sono ad avere sempre 2800 giri in testa ma uno con il 24 di pignone e 910kv e l altro col 16 e 1350kv.. Grazie.

Goblin 630.. the evil`s helicopter..
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Thread ufficiale montaggio e set up Sab GOBLIN! RRRappy50 Elimodellismo Club Modelli 1776 22 ottobre 20 11:01
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 09:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002