Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 febbraio 13, 00:40   #1301 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da daviderobbi Visualizza messaggio
sono pronto a scommettere che se prendessi 2 elicotteri uguali con la stessa elettronica uno con v bar e uno con 3gx settati allo stesso modo l'85% degli utenti di questo forum non riconoscerebbero quale monta uno e quale l'altro!
Su 3gx non mi pronuncio non avendolo mai provato, ma se metti beastx al posto di 3gx accetto la scommessa (ok dai lo confesso, la prova l'ho già fatta mettendo le 2 centraline (vbar e beastx) sullo stesso elicottero e cercando di settarle al meglio... da allora ho tanti vbar...).
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 00:45   #1302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
[QUOTE=RRRappy50;3643829]
Citazione:
Originalmente inviato da daviderobbi Visualizza messaggio

Ah peró, voli da un'anno e mezzo, hai provato di tutto e di piú e non trovi differenza tra un sistema e un'altro....ma stai imparando ora a fare 3D....tutto torna.

A parte il tremendo ot, secondo me prima di scrivere certe cose, a mio avviso gran boiate, bisognerebbe essere in grado di capire le differenze tra un sistema e un'altro...cosa che ora palesemente non sei in grado di fare.

Dire che il 3GX é al pari di un Vbar, é una vaccata da formula 1.

É come dire che Mika e Freddie Mercury hanno la stessa voce....in realtá Mika quando canta in certi tratti ASSOMIGLIA all'originale....ma nulla di piú.

Se hai vbar settato BENE, un semplicissimo loop finisce esattamente dove lo hai cominciato, con gli altri sistemi devi , anche se di poco compensare di alettoni.

Possiamo aggiungere la funzione automatica di precompensazione durante le piroette, dritte e rovesce...se hai fatte bene il baricentro del modello piroetti 1.2 volte al secondo e il modello non si schioda da dove lo hai messo.

Possiamo rinnovare il fatto che attivando gli optimize il vbar "impara" il tuo stile di volo, variando in automatico alcuni parametri dandoti un feeling unico col tuo modello....perché volo dopo volo incredibilmente entra nelle manovre e le esegue esattamente come ti aspetti.

E perché no, giusto cosí vogliamo parlare della paddle simulation e di cosa dinamicamente fa durante l'inserimento della manovra e durante?

Possiamo andare avanti per due ore a elencare quello che ha un vbar rispetto ad altri, ma siamo ot...


Se fai un loop finisce estattamente dove lo ha iniziato??? è perchè sei tu che lo sai fare così mica è un autopilota, sei tu che lo devi riportare alla stessa quota! Questa è propri bella! devo proprio prendermelo questo v bar
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 00:48   #1303 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Su 3gx non mi pronuncio non avendolo mai provato, ma se metti beastx al posto di 3gx accetto la scommessa (ok dai lo confesso, la prova l'ho già fatta mettendo le 2 centraline (vbar e beastx) sullo stesso elicottero e cercando di settarle al meglio... da allora ho tanti vbar...).
Si si ma nessuno discute sul fatto che vi piaccia il v bar... fatto stà che nessuno mi sa dire il perchè!
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 00:53   #1304 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
[QUOTE=daviderobbi;3643892]
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio



Se fai un loop finisce estattamente dove lo ha iniziato??? è perchè sei tu che lo sai fare così mica è un autopilota, sei tu che lo devi riportare alla stessa quota! Questa è propri bella! devo proprio prendermelo questo v bar
Ehm, si parlava di asse... Dai, evaporiamo in un thread, spostiamoci di qua.

Ho aperto questo. Per favore, non postiamo più qui cose che non riguardino il modello in questione, grazie a tutti.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 01:07   #1305 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
[QUOTE=RRRappy50;3643829]
Citazione:
Originalmente inviato da daviderobbi Visualizza messaggio

Ah peró, voli da un'anno e mezzo, hai provato di tutto e di piú e non trovi differenza tra un sistema e un'altro....ma stai imparando ora a fare 3D....tutto torna.

A parte il tremendo ot, secondo me prima di scrivere certe cose, a mio avviso gran boiate, bisognerebbe essere in grado di capire le differenze tra un sistema e un'altro...cosa che ora palesemente non sei in grado di fare.

Dire che il 3GX é al pari di un Vbar, é una vaccata da formula 1.

É come dire che Mika e Freddie Mercury hanno la stessa voce....in realtá Mika quando canta in certi tratti ASSOMIGLIA all'originale....ma nulla di piú.

Se hai vbar settato BENE, un semplicissimo loop finisce esattamente dove lo hai cominciato, con gli altri sistemi devi , anche se di poco compensare di alettoni.

Possiamo aggiungere la funzione automatica di precompensazione durante le piroette, dritte e rovesce...se hai fatte bene il baricentro del modello piroetti 1.2 volte al secondo e il modello non si schioda da dove lo hai messo.

Possiamo rinnovare il fatto che attivando gli optimize il vbar "impara" il tuo stile di volo, variando in automatico alcuni parametri dandoti un feeling unico col tuo modello....perché volo dopo volo incredibilmente entra nelle manovre e le esegue esattamente come ti aspetti.

E perché no, giusto cosí vogliamo parlare della paddle simulation e di cosa dinamicamente fa durante l'inserimento della manovra e durante?

Possiamo andare avanti per due ore a elencare quello che ha un vbar rispetto ad altri, ma siamo ot...
ehm... da principiante e da poco possessore di BeastX voglio intromettermi solo per dire questo. io mi sono trovato molto bene e subito con il beastX, ovviamente non sò ancora bene cosa chiedergli a questo fantastico oggetto, ma ora mi sorge la domanda, il v bar fà tutte queste cose???? Veramente???? Premetto che non ho letto niente oggi l'ho solo cercato per vedre un pò com'era
ma se fà tutte queste cose è magnifico e lo deve essere sul serio
non voglio buttare benzina sul fuoco o fare critiche di nessun genere, sono solo un pò meravigliato pensavo che il beastX fosse uno dei migliori e funzionali sul campo, ma vedo che la tecnologia è andata ben oltre
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 01:17   #1306 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
[QUOTE=sescot;3643903][QUOTE=daviderobbi;3643892]

Ehm, si parlava di asse...
Scusate ho capito male... comunque sul mio gaui x5 con 3gx 3.0 se io faccio un semplice loop non devo correggere di alettoni Ve lo assicuro!
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 02:58   #1307 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
[QUOTE=daviderobbi;3643696]
Citazione:
Originalmente inviato da bamboccio Visualizza messaggio

No no nessuna offesa, io volo da un anno e mezzo e con il 3D sto iniziando ora, tic tic, coni e un po' di volo piroettato... Ma siccome sono autodidatta sto cercando di capire perché se spendo 300 euro per un sistema fbl ho una macchina migliore se anche un sistema più econico posso fare le stesse cose, perché ti dico la verità anche se volo da poco i campi volo li frequentò da quando ero bambino perché mio padre e' aeromodellista e ne ho visti tanti di quelli che vanno al campo col giocattoli no Figo e non sanno fare un *****! Vorrà dire che quando sarò diventato veramente bravo con i miei sistemi fbl scadenti al confronto di quelli con il v bar sarò un campione secondo il tuo ragionamento! Cresimi se tu voli bene e solo merito del tuo impegno della tua passione e delle tue capacità... Non del v bar!
Sul fatto che è l'impegno e la passione portano i miglioramenti e in genere chi tende a badare troppo alla novità e la moda non è quasi mai un ottimo pilota, sono d'accordo, Però bisogna ammettere che ci sono prodotti migliori di altri, nello specifico io ho avuto un minivbar blu line, la cosa che ricordo di buono era il log, il negativo le mille regolazioni e il dover ogni volta attaccare il pc.
Nel volo nulla di speciale rispetto ad un beastx ben settato
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 08:01   #1308 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Come suggerito da Sescot, tornate in topic e continuate nel thread proposto.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 08:58   #1309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ilbrucovolante
 
Data registr.: 23-01-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 818
Io rinnovo la mia domanda a tutti i possessori del gobbo 500 ,volendo racimolare un po' di pezzi dal Protos ,pensate che i servi hyperion 16 fmd e il servo di coda futaba 9254 possano andar bene? Come giroscopio metterei il mio 3gx.il tipo di volo è acro.
Ilbrucovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 09:18   #1310 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2013
Messaggi: 539
Citazione:
Originalmente inviato da Ilbrucovolante Visualizza messaggio
Io rinnovo la mia domanda a tutti i possessori del gobbo 500 ,volendo racimolare un po' di pezzi dal Protos ,pensate che i servi hyperion 16 fmd e il servo di coda futaba 9254 possano andar bene? Come giroscopio metterei il mio 3gx.il tipo di volo è acro.


i servi non sono dei fulmini in velocita' ma hanno ingranaggi in metallo e due cuscinetti e se andavano bene sul protos allora li puoi tenere,per il resto il 9254 non si puo' discutere poiche' e' nato per la coda ed e' ottimo e il 3gx non ti tradira' nel tuo volo acro
Carson57 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Thread ufficiale montaggio e set up Sab GOBLIN! RRRappy50 Elimodellismo Club Modelli 1776 22 ottobre 20 11:01
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 09:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002