Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 dicembre 13, 18:25   #8651 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
lassa perde....

usa alcool isopropilico , non lascia residui come fa il WD40 ed è la cosa più appropriata.
per capirsi...sta roba quà : L-15 200ml - Spray alcool isopropilico L-15 200ml - Electronic Megastore
Da usare smontando i servi ?

Cosa può , invece , provocare l'aria compressa e il WD40 ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 18:30   #8652 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Da usare smontando i servi ?

Cosa può , invece , provocare l'aria compressa e il WD40 ?
si, per pulire le piste. il WD40 lascia residui al contrario di questo che è un prodotto apposito. me lo ha consigliato ,sconsigliandomi il WD40, il mio spacciatore modellistico proprietario del negozio jonathan della mia città e tecnico elettronico.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 18:39   #8653 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
lassa perde....

usa alcool isopropilico , non lascia residui come fa il WD40 ed è la cosa più appropriata.
per capirsi...sta roba quà : L-15 200ml - Spray alcool isopropilico L-15 200ml - Electronic Megastore
Però, secondo me, il metodo migliore è quello di aprire il servo, passare la pista e i contatti con un cotton fioc imbevuto di alcool isopropilico e poi passare entrambi con un cotton fioc imbevuto di olio di silicone e lasciarne poco poco, per limitare il consumo da sfregamento.

Con lo spray isopropilico solamente, si scioglie lo sporco che poi si soffia via, ma un po' di lubrificante ci va e l'olio di silicone sporca pochissimo e resta molto fluido anche dopo molto tempo, al contrario del wd40 o anche il pulitore di contatti che dopo un po' si impastano e fanno sforzare i contatti.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 19:21   #8654 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Però, secondo me, il metodo migliore è quello di aprire il servo, passare la pista e i contatti con un cotton fioc imbevuto di alcool isopropilico e poi passare entrambi con un cotton fioc imbevuto di olio di silicone e lasciarne poco poco, per limitare il consumo da sfregamento.

Con lo spray isopropilico solamente, si scioglie lo sporco che poi si soffia via, ma un po' di lubrificante ci va e l'olio di silicone sporca pochissimo e resta molto fluido anche dopo molto tempo, al contrario del wd40 o anche il pulitore di contatti che dopo un po' si impastano e fanno sforzare i contatti.
Boh

Naturalmente e ' solo la mia esperienza ma ..

da giugno 2011 ( quando presi il primo mcpx ) che pulisco i servi lineari con aria compressa ( se poco sporchi ) e con aria compressa e WD40 ( se molto sporchi ) e non ho mai avuto alcun problema ( naturalmente i servi non li smonto nemmeno dal modello ..levò solo la canopy del modello) e , in verità ..mai , ad ora , nessun problema .


Sarà fortuna o altro ma non ho mai , nella mia casistica , riscontrato alcun problema
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 21:17   #8655 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Boh

Naturalmente e ' solo la mia esperienza ma ..

da giugno 2011 ( quando presi il primo mcpx ) che pulisco i servi lineari con aria compressa ( se poco sporchi ) e con aria compressa e WD40 ( se molto sporchi ) e non ho mai avuto alcun problema ( naturalmente i servi non li smonto nemmeno dal modello ..levò solo la canopy del modello) e , in verità ..mai , ad ora , nessun problema .


Sarà fortuna o altro ma non ho mai , nella mia casistica , riscontrato alcun problema
idem.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 22:00   #8656 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Boh

Naturalmente e ' solo la mia esperienza ma ..

da giugno 2011 ( quando presi il primo mcpx ) che pulisco i servi lineari con aria compressa ( se poco sporchi ) e con aria compressa e WD40 ( se molto sporchi ) e non ho mai avuto alcun problema ( naturalmente i servi non li smonto nemmeno dal modello ..levò solo la canopy del modello) e , in verità ..mai , ad ora , nessun problema .


Sarà fortuna o altro ma non ho mai , nella mia casistica , riscontrato alcun problema
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Però, secondo me, il metodo migliore è quello di aprire il servo, passare la pista e i contatti con un cotton fioc imbevuto di alcool isopropilico e poi passare entrambi con un cotton fioc imbevuto di olio di silicone e lasciarne poco poco, per limitare il consumo da sfregamento.

Con lo spray isopropilico solamente, si scioglie lo sporco che poi si soffia via, ma un po' di lubrificante ci va e l'olio di silicone sporca pochissimo e resta molto fluido anche dopo molto tempo, al contrario del wd40 o anche il pulitore di contatti che dopo un po' si impastano e fanno sforzare i contatti.
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
idem.
immagina che io ,prima che mi dicessero di utilizzare l' alcool isopropilico che prima di allora non sapevo nemmeno esistesse, immergevo i servi direttamente nel vasetto dei funghetti sott'olio e...mai un problema ,sia con l'mcpx che con il 130x, sempre andati come orologi svizzeri!

Ultima modifica di scarface2011 : 18 dicembre 13 alle ore 22:07
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 13, 23:18   #8657 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
immagina che io ,prima che mi dicessero di utilizzare l' alcool isopropilico che prima di allora non sapevo nemmeno esistesse, immergevo i servi direttamente nel vasetto dei funghetti sott'olio e...mai un problema ,sia con l'mcpx che con il 130x, sempre andati come orologi svizzeri!

attenzione coi funghetti!

__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 13, 09:56   #8658 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
scusatemi. ma se invece si utilizza l'alcool etilico?

Inviato dal mio GT-5660
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 13, 10:34   #8659 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
scusatemi. ma se invece si utilizza l'alcool etilico?

Inviato dal mio GT-5660
Non succede niente, va bene
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 13, 10:57   #8660 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Bon almeno non sono l'unico..
Ho pensato anche io ai forconi..
Anche stamattina li ho visti a mantova nord
E' arrivata ieri. Quasi come venisse dalla Cina in spedizione economica.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002