Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 13, 19:15   #8381 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Qui sul barone non scrive nessuno delle ipotetiche migliaia che lo possiedono.
Siamo sempre i soliti.
Sui forum americani sono molto più numerosi ed un aggettivo molto in voga è money pit.

Sono anch'io del parere che i fortunati che hanno quasi zero problemi siano in pochi, parere maturato dall'assidua frequentazione di forum americani che per numero di partecipanti fanno decisamente più statistica.

Io devo molto a questo modello, nel senso che sono entrato molto più in sintonia nel risolvere i problemi di un passo variabile in coda. Agli inizi ero una pippa e manco mi accorgevo delle vibrazioni e del rumore di macinacaffè che proveniva dallo strusciamento del TT nel tail boom.

Quindi: grazie 130X per avermi insegnato qualcosa in più
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 20:14   #8382 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
l'aggettivo money pit, qui e su altri forum, lo utilizza chi il 130 lo tratta come un nano, un mcpx o un msr, insomma un modello piu piccolo, appunto che fa da trainer...quindi in caso di crash anche violenti, si dice " ma si chissenefrega, per quello che costano i ricambi contro un hely grosso, tipo goblin, Trex, logo etc etc, meglio che si rompe il 130 che il mio goblin, Logo, Trex etc etc.....
quindi se si hanno problemi, a mio avviso, è solo colpa nostra.
Il disconso da come esce dalla fabbrica, beh, anche li, è colpa di chi assembla...dato che non è un giocattolo, dovrebbero dare piu attenzione a cio.
Io la penso cosi: anche se è un modello piccolo, comunque bisogna prestare attenzione e trattarlo come un hely grosso, poi vedrai che i problemi spariscono..
Ricordiamoci che è sempre un Hely professionale, a 6ch e non un microbo giocattolo...

IO lo tratto com un grande ( anche se non ho modelli piu grossi, con la delicatezza di un grosso hely, e difatti di problemi non ne ho..


@ scarface, concordo inpieno su questa tua citazione:
prova a immaginare quante centinaia sono quelli che si lamentano dei difetti di questo piccolo elicottero e poi prova a immaginare e considerare quante decine di migliaia di pezzi sono stati venduti e vedrai...che avrai servita su un piatto d'oro tutto tempestato di diamanti la risposta!

ti ricordo che c'è chi monta upgrade sui t-rex ,sui goblin e via discorrendo...
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 20:29   #8383 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
l'aggettivo money pit, qui e su altri forum, lo utilizza chi il 130 lo tratta come un nano, un mcpx o un msr, insomma un modello piu piccolo, appunto che fa da trainer...quindi in caso di crash anche violenti, si dice " ma si chissenefrega, per quello che costano i ricambi contro un hely grosso, tipo goblin, Trex, logo etc etc, meglio che si rompe il 130 che il mio goblin, Logo, Trex etc etc.....
quindi se si hanno problemi, a mio avviso, è solo colpa nostra.
Il disconso da come esce dalla fabbrica, beh, anche li, è colpa di chi assembla...dato che non è un giocattolo, dovrebbero dare piu attenzione a cio.
Io la penso cosi: anche se è un modello piccolo, comunque bisogna prestare attenzione e trattarlo come un hely grosso, poi vedrai che i problemi spariscono..
Ricordiamoci che è sempre un Hely professionale, a 6ch e non un microbo giocattolo...

IO lo tratto com un grande ( anche se non ho modelli piu grossi, con la delicatezza di un grosso hely, e difatti di problemi non ne ho..
minkia ste...lo sai che qui te la sei gufata alla grande vero?!
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 20:44   #8384 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
minkia ste...lo sai che qui te la sei gufata alla grande vero?!
Minkia hai ragione Marco....
tranzollo, ho fiducia nel mio 130....
Continuo: se non si è rotto fin ora ( solo sgranato 1 ingranaggio .......
comunque prima o poi ri romperà e usurerà qualcosa, niente è eterno....

e poi basta trattarlo con attenzione e delicatezza stando attenti a esagerare si, ma con la testa, e come scritto sopra, a non dire ma si chissene.......Proviamo comunque!!!
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 13, 22:19   #8385 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Secondo me il 130X , indipendentemente da a chi va bene e da chi " money pit " ,e ' progettualmente sbagliato nella coda tutta e nel TT ( a partire dall 'ingranaggio " A" fino ai palini di coda ) e da questo e per questo che non c'è upgrade che riesca a creare un equilibrio stabile del " sistema coda ".
Ovviamente avendo anche esperienze con altri TT di submicro
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:02   #8386 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Secondo me il 130X , indipendentemente da a chi va bene e da chi " money pit " ,e ' progettualmente sbagliato nella coda tutta e nel TT ( a partire dall 'ingranaggio " A" fino ai palini di coda ) e da questo e per questo che non c'è upgrade che riesca a creare un equilibrio stabile del " sistema coda ".
Ovviamente avendo anche esperienze con altri TT di submicro
scusa edu, cosa intendi di preciso?
Puoi illuminarmi su questa tua citazione?
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:08   #8387 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
abbiate pazienza ma se le il tt? il cardano che porta il moto sui palini? l asta intendo...grazie gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:28   #8388 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Exclamation

Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Secondo me il 130X , indipendentemente da a chi va bene e da chi " money pit " ,e ' progettualmente sbagliato nella coda tutta e nel TT ( a partire dall 'ingranaggio " A" fino ai palini di coda ) e da questo e per questo che non c'è upgrade che riesca a creare un equilibrio stabile del " sistema coda ".
Ovviamente avendo anche esperienze con altri TT di submicro
ciao edubu,
penso che la trasmissione di coda la potevano realizzare meglio ma non è nulla di irrisolvibile.
il problema grosso ma proprio grosso mi sembra che riguardi la totale inaffidabilità dell'elettronica ,a partire dai servi per arrivare ,cosa ancor più grave all 3in1 : mi è appena andata un'altra scheda ,roba da non credere!
questi ,se avessero mai in programma una versione 2 del 130x ,devono rimediare questo comparto e magari prendere in considerazione di separare l'esc dalla scheda madre.



per ducati : il 130x non ha nessun cardano,per fortuna, ci mancava solo quello...!

il TT è esattamente quello che pensi : l'albero di trasmissione di coda.

Ultima modifica di scarface2011 : 10 novembre 13 alle ore 10:32
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:29   #8389 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
scusa edu, cosa intendi di preciso?
Puoi illuminarmi su questa tua citazione?
Credo , cioè , che tutto il complesso di coda nel suo progetto ( già a partire dall'inizio della suo catena cinematica ) abbia di progetto un equilibrio molto " delicato " : io inizialmente puntavo il dito più sulla fattura dei singoli pezzi di ricambio magari usciti non perfetti di fabbrica .
In parole povere( IMHO ) il problema e ' che il delicato equilibrio della coda nasca dal progetto stesso di tutta la catena cinematica da quando prende ( con l'ingranaggio A) a quando fisicamente trasferisce ai palini la rotazione e NON dei singoli pezzi che pure se upgradati non risolvono .
In effetti in altri submicro TT il moto e ' preso dal Main gear e credo che già questo sia fonte di meno vibrazioni sull'alberino del TT , il fissaggio nel telaio del tubo di coda , il dimensionamento stesso del TT e quindi della famosa d che si " sgrana " ( negli altri l'ingranaggio e ' più grande ), il di e dimensionamento della scatola di coda .
Ecc
Insomma il " semplice" upgradare in metallici dei pezzi che se in corretta grandezza anche di plastica funzionerebbero bene , mette in condizione di essere in alcuni / tanti casi " money pit " .
Naturalmente unito al concetto che gli utilizzatori di submicro ( come già detto da Fast ) sono poco propensi a trattarli come modelli grandi
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:35   #8390 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ciao edubu,
penso che la trasmissione di coda la potevano realizzare meglio ma non è nulla di irrisolvibile.
il problema grosso ma proprio grosso mi sembra che riguardi la totale inaffidabilità dell'elettronica ,a partire dai servi per arrivare ,cosa ancor più grave all 3in1 : mi è appena andata un'altra scheda ,roba da non credere!
questi ,se avessero mai in programma una versione 2 del 130x ,devono rimediare questo comparto e magari prendere in considerazione di separare l'esc dalla scheda madre.
Questi problemi già Walkera ( che al momento " dorme " !!) già li capii '.

L'e -flite ha però dalla sua la volontà di " snellire " i submicro rispetto allo schema dei modelli più grandi e in alcune cose ha avuto ragione ( vedi robustezza dal mcpx in poi ) in altre ..no .

Insomma bene bene la strada non è ancora ben chiara : comunque noi paghiamo e loro ( Walkera / e flite ecc)fanno esperienza .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002