Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 settembre 13, 09:00   #7781 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da checco60 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, dopo otto giorni dall'acquisto del 130x e 7 botti (sull'erba), oggi dopo l'ultimo crash il modello negli affondi di passo perdeva la coda di brutto ed è comparso il rumore tipo caffettiera classico del TT piegato.

Ho cambiato la corona di coda sgranata (quella sul main shaft) ed il TT.Ho controllato un po tutto: lo spindle (è drittissimo) , le altre corone di coda e la principale, le pale, il main shaft e tail boom ecc., ma quando sono decollato nuovamente l'eli non stava piu' fermo e andava un po da tutte le parti.Ho pensato fossero i servi ossidati (il cpx con i servi ossidati si comportava allo stesso modo) ma facendo alcune prove con il motore staccato mi sono reso conto che i servi rispondevano perfettamente senza tremolii.
Inoltre accade che tenendo l'eli in hovering e muovendo l'elevatore l' eli ha degli sbalzi tipici di quando il tracking delle pale è sballato.
Ho provato a cambiare anche le pale, ho rimesso i vecchi gommini nel piatto e nei link (quelli che avevo sostituito con i gromet della cannopy) ma non è cambiato nulla. La coda pero' (non vibra piu' ed è sparito il rumore classico del TT piegato).

No credo che siano le pale da bilanciare dato che prima non davano nessun problema ed inoltre ho provato anche altre pale nuove di zecca; come ultima prova vorrei provare a pulire i servi anche se apparentemente sembrano perfetti.

Ho letto da qualche parte che per pulire i servi non occorre smontarli; voi come fate?

Vi è mai capitata una cosa del genere?

Non so piu' cosa tentare, mi aspetto un consiglio dagli esperti.

Grazie in anticipo

Francesco
ciao, verifica che la corona non sia "scesa" un pò, e che quindi l'albero del rotore non si muova assialmente.

verifica anche che l'albero non si sia sfibrato (se fermi la corona con le dita e torci delicatamente la testa dell'albero, non deve esserci rotazione).

per pulire i servi senza smontare, spruzzaci dentro il WD40, e poi asciuga soffiando aria compressa a bassa pressione. l'elevatore però fai fatica a pulirlo cosi, a meno di togliere il motore.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 09:16   #7782 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
ragazzi qualcuno ha provato il 130 x Bo-105 Red Bull?

a me piace molto la testa quadripala, anche se la fuso non mi fa impazzire
__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 09:19   #7783 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gionir
 
Data registr.: 04-09-2011
Residenza: Lione, Francia
Messaggi: 8
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Fastlad ha tutto meno che Rakonheli. Per me uno vale l'altro dal punto di vista del funzionamento.
Del rakonheli non mi piace molto il cannotto in alluminio, temo si consumi prima degli altri che ce l'hanno in acciaio o in titanio.
Sul Microheli ho piegato entrambi i braccetti porta link causa crash.
Osservandolo in confronto al Lynx, i braccetti sono molto esili. Mi domando se col solito crash il Lynx avrebbe retto.
Però il Lynx ha uno spessore lato scatola di coda che limita molto il pitch negativo in caso di modifica a 4 cuscinetti.
Lo Xtreme non l'ho mai provato.
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ciao lift,
l'Xtreme ce l'ho io e non mi sembra malvagio. però non ho confronti con gli altri ma solo con lo stock.
Io avevo il pitch slider di MH e mi trovavo benissimo, ho deciso (esperimento scientifico eh! ) di provare quello di Xtreme adesso, e a breve lo monterò. In ogni caso da vedere è molto simile a quello di MH, ma ha i cuscinetti "aperti", che io preferisco perché così posso ingrassarli regolarmente.

Citazione:
Originalmente inviato da checco60 Visualizza messaggio

Ho letto da qualche parte che per pulire i servi non occorre smontarli; voi come fate?

Vi è mai capitata una cosa del genere?

Non so piu' cosa tentare, mi aspetto un consiglio dagli esperti.

Grazie in anticipo

Francesco
tu dici che adesso la coda non vibra più e non fa più il rumore di TT storto, quindi il problema che rimane è che la perdi negli affondi di passo?
Se è così non penso che siano i servi sporchi (per i quali quoto blade ed il suo consiglio sul WD40 per pulirli), piuttosto potrebbe essere che o gli ingranaggi C e D, o A e B "saltano" sotto stress, quindi i palini di coda non hanno la velocità dettata dal rotore principale e come conseguenza perdi la coda? Potresti controllare il mesh tra A e B e tra C e D.
In generale direi che se perdi la coda il problema è da cercare, appunto, nella coda o nei suoi meccanismi.
Gionir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 15:21   #7784 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Arrow

Citazione:
Originalmente inviato da checco60 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, dopo otto giorni dall'acquisto del 130x e 7 botti (sull'erba), oggi dopo l'ultimo crash il modello negli affondi di passo perdeva la coda di brutto ed è comparso il rumore tipo caffettiera classico del TT piegato.

Ho cambiato la corona di coda sgranata (quella sul main shaft) ed il TT.Ho controllato un po tutto: lo spindle (è drittissimo) , le altre corone di coda e la principale, le pale, il main shaft e tail boom ecc., ma quando sono decollato nuovamente l'eli non stava piu' fermo e andava un po da tutte le parti.Ho pensato fossero i servi ossidati (il cpx con i servi ossidati si comportava allo stesso modo) ma facendo alcune prove con il motore staccato mi sono reso conto che i servi rispondevano perfettamente senza tremolii.
Inoltre accade che tenendo l'eli in hovering e muovendo l'elevatore l' eli ha degli sbalzi tipici di quando il tracking delle pale è sballato.


Francesco
ciao checco,
ti auguro solo di non essere entrato nella fase di inizio problemi...perchè altrimenti c'è da uscirne matto. ti hanno già dato dei validi consigli,i servi comunque credo vadano esclusi,le pale bilanciale comunque. sicuramente devi controllare il main shaft che non sia sfibrato e che la testa rotore sia ok:ti consiglio a riguardo di montare una vite più lunga. gioco assiale, se presente, da annullare con gli spessori lynx.controlla l'innesto degli ingranaggi di coda e controlla che non ci sia troppo gioco sui cuscinetti.
dopodichè...cosa fondamentale e neccessaria assolutamente...accendi un cero al tuo santo preferito!
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 15:21   #7785 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Sono a comprare l ingranaggio in metallo d coda che oggi si é piallato.. Vedo che ci sono i cuscinetti flangiati piu altri due non flangiati, ma 16€ per due cuscinetti ne vale la pena? Sono cuscinetti ridicoli che si spaccano dopo 10 secondi come gli originali giusto? Dite che mettendone 4 non si rompono?
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 15:56   #7786 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
Sono a comprare l ingranaggio in metallo d coda che oggi si é piallato.. Vedo che ci sono i cuscinetti flangiati piu altri due non flangiati, ma 16€ per due cuscinetti ne vale la pena? Sono cuscinetti ridicoli che si spaccano dopo 10 secondi come gli originali giusto? Dite che mettendone 4 non si rompono?
molto più durevole la scatola di coda a 4 cuscinetti. ma non hai delle manine del'mcpx da cui recuperare i cuscinetti?
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 15:57   #7787 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
Sono a comprare l ingranaggio in metallo d coda che oggi si é piallato.. Vedo che ci sono i cuscinetti flangiati piu altri due non flangiati, ma 16€ per due cuscinetti ne vale la pena? Sono cuscinetti ridicoli che si spaccano dopo 10 secondi come gli originali giusto? Dite che mettendone 4 non si rompono?
Ho fatto l ordine.... Ingranaggio in metallo e cuscinetti flangiati piu altri due che dovrebbero essere quelli del cardano (spessi 1,2mm)che proveró ad accoppiare nella scatola di coda originale, c erano anche spessi 2mm ma avevo paura che uscissero troppo.. Ho fatto bene?
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 15:59   #7788 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
molto più durevole la scatola di coda a 4 cuscinetti. ma non hai delle manine del'mcpx da cui recuperare i cuscinetti?
No é il primo micro che compro.. Cmq dopo 10 voli sembra che vada un po meno, é normale? Nessuno ha messo il nuovo motore dell quantum per 130?
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 16:08   #7789 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
No é il primo micro che compro.. Cmq dopo 10 voli sembra che vada un po meno, é normale? Nessuno ha messo il nuovo motore dell quantum per 130?
no,non è normale. prova a lubrificare i cuscinetti del motore. di quel motore mi sembra di aver visto una discussione in cui si lamentavano...ma non ricordo esattamente.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 13, 16:19   #7790 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
No é il primo micro che compro..
Come trainer... quale è il tuo giudizio sul 130X te che hai esperienza con modelli grandi ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002