Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 settembre 13, 10:10   #7701 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
per dovere di cronaca, ricordo a giulio che il 130, oltre alle ottime doti di volo, ha anche una meccanica molto delicata, che richiede attenzioni maggiori rispetto agli altri micro.
Quoto
E aggiungo: vola bene stock, e diventa viavia più preciso e robusto con upgrades selezionate...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 10:22   #7702 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Meno male che lo hai scritto te

..temevo molto a scriverlo io e , sicuramente non sarei stato così " diplomatico " e " soft "
Ps : basta leggere giusto qualche pag dietro per maggiori dettagli
guarda,
secondo me tu sei stato solo troppo frettoloso,
ho una mezza idea che i primi 130 usciti fossero un pò più difettosi...
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 11:18   #7703 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Club E-Flite Blade 130 X

Dico anche la mia va!

Come qualcuno sa io sono talmente deluso dall'affidabilità della meccanica di coda che ho cercato di eliminarla con la coda brushless.

Non so se il modello attuale "esca" meglio dalla fabbrica rispetto ai primi, ma le pecche sono anche sui semplici ricambi.

Ho letto velocemente indietro, ed alcuni consigli non li condivido, neanche quelli che vengono direttamente da HH.

Ad esempio "saltare" la risonanza salendo veloci col throttle è solo un modo di evitare di ammettere che i TT raramente escono buoni.

La maggior parte dei problemi di coda, l'ho scoperto tardi discutendo con Luca Invernizzi, è dovuta al TT.

Il terzo cuscinetto è un ausilio, ma si dovrebbe pretendere un TT che non macini il caffè dentro il trave di coda.

Io ho una marea di TT originali, messuno dei quali mi da un funzionamento accettabile.

Quando avevo dichiarato la mia sconfitta nei riguardi della coda del 130X, Luca mi ha inviato qualche TT accuratamente selezionato. Con uno di quelli, ulteriormente da me selezionato, ho rimesso in volo il mio 3S, che stava sulla mensola da mesi.

Ed oltre alla qualità della meccanica, il progetto ha delle pecche progettuali mai risolte da HH.
Ad esempio, mi pare una presa in giro continuare a venderlo con tre ingranaggi in plastica. Ora hanno a catalogo il set completo, chiedete scusa e fornitelo con i metal gears.

La scatola di coda pecca nei cuscinetti di supporto dell'alberino: fate una revision B con 3/4 cuscinetti, oppure con alberino da 2mm, in modo da poter usare cuscinetti decisamente più robusti.

Insomma, un modello dalle potenzialità probabilmente ancora adesso supriori alla concorrenza, ma con debolezze progettuali e di materiali che sono assolutamente fuori discussione.

Per finire, non parlerei di sfortuna per chi incappa nel modello che ha problemi, ma di grande fortuna per chi lo tira fuori dalla scatola buono.
Basta farsi un giro sui forum stranieri per convincersene.

Ultima modifica di liftbag : 01 settembre 13 alle ore 11:21
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 11:37   #7704 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Messaggi: 454
dico anche la mia da utente medio-scarso.....
uscito di scatola il mio volacchiava , ma vibrava molto.....
ho ridotto le vibrazioni con interventi home made....poi mi sono buttato negli upgrade....
di certo e' piu' preciso, vibra molto ma molto meno, e' stupendo da vedersi....ma se la meccanica non e' accordata x bene , non si suona !!!
ma quando vola e' un gustoso miracolo !!! ( come disse qui qualcuno del club )
....comunque e' un modello che apprezzano soprattutto coloro che volano con i grandi e gia' hanno un bagaglio di esperienza tale che permette di risolvere o almeno ridurre al minimo i problemi... il neofita come successo a me si scoraggia facilmente....
certo se fosse costruito con piu' cura da parte di e-flite sarebbe un buon modello , gustabile dall'inizio senza troppi patemi !!
ma secondo me e-flite nn lo fa, se no che farebbero le ditte di upgrades ???
Capitanscicchigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 11:40   #7705 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Dico anche la mia va!

Come qualcuno sa io sono talmente deluso dall'affidabilità della meccanica di coda che ho cercato di eliminarla con la coda brushless.

Non so se il modello attuale "esca" meglio dalla fabbrica rispetto ai primi, ma le pecche sono anche sui semplici ricambi.

Ho letto velocemente indietro, ed alcuni consigli non li condivido, neanche quelli che vengono direttamente da HH.

Ad esempio "saltare" la risonanza salendo veloci col throttle è solo un modo di evitare di ammettere che i TT raramente escono buoni.

La maggior parte dei problemi di coda, l'ho scoperto tardi discutendo con Luca Invernizzi, è dovuta al TT.

Il terzo cuscinetto è un ausilio, ma si dovrebbe pretendere un TT che non macini il caffè dentro il trave di coda.

Io ho una marea di TT originali, messuno dei quali mi da un funzionamento accettabile.

Quando avevo dichiarato la mia sconfitta nei riguardi della coda del 130X, Luca mi ha inviato qualche TT accuratamente selezionato. Con uno di quelli, ulteriormente da me selezionato, ho rimesso in volo il mio 3S, che stava sulla mensola da mesi.

Ed oltre alla qualità della meccanica, il progetto ha delle pecche progettuali mai risolte da HH.
Ad esempio, mi pare una presa in giro continuare a venderlo con tre ingranaggi in plastica. Ora hanno a catalogo il set completo, chiedete scusa e fornitelo con i metal gears.

La scatola di coda pecca nei cuscinetti di supporto dell'alberino: fate una revision B con 3/4 cuscinetti, oppure con alberino da 2mm, in modo da poter usare cuscinetti decisamente più robusti.

Insomma, un modello dalle potenzialità probabilmente ancora adesso supriori alla concorrenza, ma con debolezze progettuali e di materiali che sono assolutamente fuori discussione.

Per finire, non parlerei di sfortuna per chi incappa nel modello che ha problemi, ma di grande fortuna per chi lo tira fuori dalla scatola buono.
Basta farsi un giro sui forum stranieri per convincersene.
Quoto la interessante disamina ed in particolare quando commenti il " saltare la risonanza " : era meglio non scriverlo da parte di HH ..qualsiasi persona di buon senso non può credere ad una " scusa " così banale

@ Cristiano:
Sicuramente mi sono arreso " presto " ma la coda non mi ha convinto già da subito perché i problemi di coda erano presenti per entrambi i miei due modelli : nel frattempo , stando " alla finestra" , non ho letto se non di palliativi

Penso che il 130X sia " in estinzione " (dopo la sua" vita breve "molto interessante solo per proprietari di modelli grandi affascinati dalle poche spese in caso di crash )e solo il nuovo ( quando uscirà ) potrà risollevare le sorti di questo interessantissimo submicro a 2S con coda a passo variabile... ottimo ma troppo poco affidabile .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 12:19   #7706 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
@lift

la sfortuna mi perseguita!!
credo di avere per le mani un xp-7a difettoso...
(oppure l'ho fatto fuori io cambiando le resistenze. )
non beeppa mai, ed il motore balbetta ma non parte.
ho messo resistenze da 160 ohm e flashato il codice fast copiando i tuoi parametri.
ho già testato il motore (NTM 2600kv) con un altro esc e va alla grande.
come potrei testare l'esc?

uffa!


con l'hk10A nessun progresso?
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 12:27   #7707 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Quoto la interessante disamina ed in particolare quando commenti il " saltare la risonanza " : era meglio non scriverlo da parte di HH ..qualsiasi persona di buon senso non può credere ad una " scusa " così banale

@ Cristiano:
Sicuramente mi sono arreso " presto " ma la coda non mi ha convinto già da subito perché i problemi di coda erano presenti per entrambi i miei due modelli : nel frattempo , stando " alla finestra" , non ho letto se non di palliativi

Penso che il 130X sia " in estinzione " (dopo la sua" vita breve "molto interessante solo per proprietari di modelli grandi affascinati dalle poche spese in caso di crash )e solo il nuovo ( quando uscirà ) potrà risollevare le sorti di questo interessantissimo submicro a 2S con coda a passo variabile... ottimo ma troppo poco affidabile .
l'esperienza di liftbag non si discute,
solo che io non definirei il 130x "involabile", ma "volabile con sacrificio" di tempo e denaro, chiaramente.
...e per quanto rigurada i rimedi, non li definirei palliativi,
coda con terzo cuscinetto, ingranaggi in metallo, pitch-slider e cuscinetti migliori, penso che risolvano quasi totalmente i problemi cronici del modello.
...poi, altri problemucci, comuni a tutti i modelli HH (servi, centraline, ecc) possono pure essere considerati nella norma.
certo è che se uscisse una V2 farebbe la felicità di molti.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

Ultima modifica di -c3po- : 01 settembre 13 alle ore 12:30
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 12:31   #7708 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
l'esperienza di liftbag non si discute,
solo che io non definirei il 130x "involabile", ma "volabile, con sacrificio" di tempo e denaro, chiaramente.
per quanto rigurada i rimedi, non li definirei palliativi,
coda con terzo cuscinetto, ingranaggi in metallo, pitch-slider e cuscinetti migliori, penso che risolvano quasi totalmente i problemi cronici del modello.
...poi, altri problemucci, comuni a tutti i modelli HH (servi, centraline, ecc) possono pure essere considerati nella norma.
certo è che se uscisse una V2 farebbe la felicità di molti.
Quoto! Bella definizione: volabile con sacrificio
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 12:32   #7709 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Si ma cristiano, perchè se prendo un modello che costa tot devo buttarci altri tot soldi per volarlo decentemente?

Scarface mi ha fatto passare per scemo, ma vedo che molti confermano quanto ho detto.
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 12:34   #7710 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Quoto! Bella definizione: volabile con sacrificio
eheheh,
io e te siamo sempre in sintonia,
come ho già scritto: prima o poi devo venire a conoscerti.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002