Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 giugno 13, 23:17   #7191 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
no ho appena scoperto l'arcano (credo) ho messo il cuscinetto sbagliato dove esce il TT. Mi sa che ci vuole quello flangiato ed io avevo messo uno che si incassava nella sede tipo quello della KDE.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 13, 23:27   #7192 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
no ho appena scoperto l'arcano (credo) ho messo il cuscinetto sbagliato dove esce il TT. Mi sa che ci vuole quello flangiato ed io avevo messo uno che si incassava nella sede tipo quello della KDE.
Ah, ho capito
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 13, 23:32   #7193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
smontando la coda ho scoperto che il tail boom è letteralmente scoppiato. che dici prendo quello della extreme invece di quello originale?
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 13, 08:36   #7194 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
grazie a tutti, ora ho l idee chiare... mi sa che aspetto a prendere il 130x
grazie x le delucidazioni :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 13, 18:31   #7195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gionir
 
Data registr.: 04-09-2011
Residenza: Lione, Francia
Messaggi: 8
Vi racconto la mia: dopo aver riparato la coda che si era smontata in volo ho deciso di smontare tutti i servi e dargli una pulita. Tornato al club ho iniziato a svolazzare, senza notare miglioramenti rispetto a prima, fino a quando, dopo 3 o 4 batterie l'elicottero ha ricominciato a vibrare come un matto ogni volta che lo facevo scendere.
Un amico al club mi ha detto di controllare l'ingranaggio principale, che fosse inserito propriamente. In effetti era scivolato in giú di un millimetro o due, permettendo a tutto l'albero di muoversi. Rimesso l'ingranaggio a posto le vibrazioni sono scomparse.
Ora la domanda: posso mettere una vitina che blocchi l'ingranaggio al suo posto o, come sull'mcpx, é meglio lasciarlo libero di sfilarsi per proteggere componenti piú costosi?
Gionir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 13, 19:19   #7196 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Gionir Visualizza messaggio
Vi racconto la mia: dopo aver riparato la coda che si era smontata in volo ho deciso di smontare tutti i servi e dargli una pulita. Tornato al club ho iniziato a svolazzare, senza notare miglioramenti rispetto a prima, fino a quando, dopo 3 o 4 batterie l'elicottero ha ricominciato a vibrare come un matto ogni volta che lo facevo scendere.
Un amico al club mi ha detto di controllare l'ingranaggio principale, che fosse inserito propriamente. In effetti era scivolato in giú di un millimetro o due, permettendo a tutto l'albero di muoversi. Rimesso l'ingranaggio a posto le vibrazioni sono scomparse.
Ora la domanda: posso mettere una vitina che blocchi l'ingranaggio al suo posto o, come sull'mcpx, é meglio lasciarlo libero di sfilarsi per proteggere componenti piú costosi?
mmm... sul 130, il blocco assiale dell'albero dovrebbe essere garantito dalla A gear (la corona conica che dà il moto alla coda, avvitata sull'albero principale); pertanto il serraggio assiale del main gear non dovrebbe cambiare nulla...
poichè capisco che cosi non è, ricontrolla che , indipendentemente dal main gear, l'albero non possa muoversi; nel caso spessora la A gear finchè non sparisce il lasco.

Questa operazione è importante per regolare adeguatamente la mesh tra A gear e B gear (il gioco tra corona e pignone di coda), per garantire il perfetto ingranamento, tantipiù se la A gear è ancora quella stock in plastica: un ingranamento lasco, e si alliscia al primo crash.

A quel punto la main gear non dovrebbe più scendere
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 13, 21:50   #7197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
grazie a tutti, ora ho l idee chiare... mi sa che aspetto a prendere il 130x
grazie x le delucidazioni :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100
sarei tentato di dirti che hai preso la decisione sbagliata...

il 130 è il modello che uso meno,
ma è anche quello che mi da di gran lunga il feeling migliore.
oso di meno e guido più concentrato ma con un appagamento che gli altri micro proprio non mi danno.
in aria è preciso e maestoso, un'alta storia!
le manovre riescono "rotonde", ben raccordate,
e non ha bisogno di continue correzioni.
sembra un elicottero di classe superiore.

comunque io sono stato fortunato,
a differenza di altri ho avuto pochi problemi:
ho cambiato solo qualche ingranaggio di coda, bilanciato pale e palini, fatto un pò di regolazioni al tubo e servo di coda.
stop.

...ma certo che se non hai voglia di sbatterti con la messa a punto,
questo modello non fa per te.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 13, 22:55   #7198 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
diciamo. che x ora lascio il 130x. x via che non posso sostenere. spese economiche in piu rispstto al nano che ho già ....
il 130x. mi é piaciuto sin dall'inizio da quando l'ho visto...
quindi x ora vado solo con il nano, ma non chiudo la porta al 130x

Inviato dal mio GT-I9100
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 10:01   #7199 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
@ bladebuter

hai messo su il motore Lynx?
io ancora no...

tra lavoro e c. vari...
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 14:36   #7200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 696
Citazione:
Originalmente inviato da Gionir Visualizza messaggio
Vi racconto la mia: dopo aver riparato la coda che si era smontata in volo ho deciso di smontare tutti i servi e dargli una pulita. Tornato al club ho iniziato a svolazzare, senza notare miglioramenti rispetto a prima, fino a quando, dopo 3 o 4 batterie l'elicottero ha ricominciato a vibrare come un matto ogni volta che lo facevo scendere.
Un amico al club mi ha detto di controllare l'ingranaggio principale, che fosse inserito propriamente. In effetti era scivolato in giú di un millimetro o due, permettendo a tutto l'albero di muoversi. Rimesso l'ingranaggio a posto le vibrazioni sono scomparse.
Ora la domanda: posso mettere una vitina che blocchi l'ingranaggio al suo posto o, come sull'mcpx, é meglio lasciarlo libero di sfilarsi per proteggere componenti piú costosi?
Ciao,
avevo lo stesso problema e ho risolto comperando una corona autorotante con albero al titanio della extreme...
il cuscinetto autorotante si blocca con la vite e quindi non ti da più il problema...
Non è dove l'ho comperato io ma solo per farti vedere com'è fatto:

Xtreme Auto Rotation Gear Set- Blade 130X (B130X08) - HeliDirect -- Best Customer Services, Fast
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002