![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
...la seconda notizia e' che o si sa già pilotare bene o non serve ed e' quindi " meglio" l 'Mcpx ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Beh, se come fu per l'mSR, questo è il fratellone dell'mcpx, allora credo che (accettando tutto ciò che comporta una più grande stazza) ci siano solo vantaggi in tal senso, in primis il fatto che è più grande e quindi un po' meno nervoso, sopporterà ancor meglio il vento, richiederà spazi molto più ampi, può esser mandato un po' più lontano. Insomma, se ben usato credo che potrebbe essere migliore dell'mcpx per imparare, come lo può essere un classe 500, con la differenza che è molto più piccolo, più calmo di un mcpx (anche se di poco), e non mette troppa paura... Senza parlare delle migliorie (per ora da accertare) quali la coda a passo variabile, l'alimentazione 2S, motore brushless e simili. L'unico problema, ed è la cosa più importante dopo la qualità del volo, è la dubbia resistenza della struttura. ![]() La verità è che sto cercando di giustificarlo in ogni modo, dato che spero tantissimo che non sia la solita meraviglia distrutta dalla solita cavolata (stile E-Flite, insomma) e che, se tutto va bene, sarà il mio prossimo e definitivo elicottero. ![]() Sempre che non trovi le condizioni buone (aspetta e spera...) per tirar su un 450 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
FIL...dai non mentire vuoi il 130...perche a 200 euro te lo fai un 450... O un rex usato o un blade 450 nuovo a 220 euro... Tu vuoi il piccoletto dai!! :-) Ahahah Bleeeeeeekkkkk... Manchi solo tu all'appello :-) Ad ogni modo l'ultimo anno e' stato pieno di nuove e interssanti evoluzioni (che piacciano o meno...) |
![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
| Citazione:
Beh, tra le condizioni buone rientra anche un trasloco in abitazione vicina ad un campo di volo, dite ciò che volete, ma se prendo un 450 non lo faccio volare in giardino, e nemmeno ho intenzione di farmi 20 Km per andare a volare, che siano tanti o pochi non ne ho proprio la possibilità. Forse nella vecchiaia... ![]() Comunque, in effetti, il piccoletto che posseggo si è dimostrato versatilissimo, e portarmi appresso un 450 è più complicato... Detto ciò, non vuol dire che non possa comunque desiderare entrambi... ![]() Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2012 Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
| Citazione:
Intanto però da tutti quelli che sento, quando c'è vento, l'mcpx vola e i 500 stanno a terra a guardare! Quindi non sempre la maggior grandezza è uguale a maggiore resistenza al vento... Saluti. ![]()
__________________ CURRICULUM: ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
User |
beh sicuramente i 450 flybar non volano quando c'è vento forte perchè è rischioso non perchè non potrebbero, l'mcpx sì, ma più che volo è uno sbattimento a destra e sinistra ![]() ![]() Col flybarless anche sui modelli grandi non vale più quanto sopra e la differenza di dimensioni si sente eccome ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Beh, l'mcpx e simili resistono bene al vento solo perché flybarless, perché, come anche maRRRco ha detto, anche un 500 può volare in condizioni di vento senza problemi con un FBL. Prova a mettere a confronto due heli con flybar, sarà la stessa cosa: Se prendi un 4G6 e lo mandi al vento, avrà la stessa difficoltà (con delle diversità, ovviamente) di un 500 flybarred. La resistenza aerodinamica non si sente solo sul modello, quanto soprattutto sulle pale e meccanismi associati. La Flybar è capace di correggere, ma è un organo passivo. Stabilizza benissimo, sappiamo tutti quanto sia efficace, ma se tu (ammesso che ci riesci) sposti la flybar in volo quella ti segue, modificando il suo intervento. Un Flybarless è invece attivo, e decide lui cosa fare e non fare, e se settato abbastanza cocciuto, manterrà le sue idee anche se non è fisicamente possibile che si avverino (per esempio, con modello a terra e regime minimo, l FBL può far tutto ciò che vuole, ma l'heli sempre lì resterà). Ciò fa la differenza in volo con vento, in quanto quest'ultimo sposta anche la flybar, modificando la compensazione, mentre (al di là del fatto che non può spostare nulla) non batte un FBL, che invece mantiene l'inclinazione, e quindi non aggiunge danno al danno. Comunque ciò che dici tu, AironeBlu, è in effetti un colpo basso, perché a parità di potere un classe 500 è per leggi fisiche più stabile di un mcpx. Mai provato a far volare il suddetto 4G6? Io no ![]() "non sempre la maggior grandezza è uguale a maggiore resistenza al vento", anzi, è vero il contrario, un corpo piccolo è per forza di cose più aerodinamico. Io intendevo infatti che fosse semplicemente "più stabile". ![]() Detto ciò un mcpx in buone condizioni può far mangiare la polvere ad un clone "fitusu" di un 500 con meccanica ed elettronica scarsa. ![]() *C'è chi comunque è riuscito a governarlo e ne è rimasto molto soddisfatto. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |