
![]() | #6781 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
| Mi sembra di ricordare che lo Spin 8000 abbia più potenza.. E renda il 130 piuttosto cattivo ![]() ... Mentre l'HP08 sia una via di mezzo tra lo Spin e il motore stock..l'HP08 permette un volo più confortevole e qualcuno afferma avere più coppia.. ![]() Dipende da cosa stai cercando |
![]() | ![]() |
![]() | #6783 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
| Certamente, con esc esterno se non vado errato aumenti ulteriormente l'efficienza (difatti io ci metteró un esc esterno). Tuttavia funziona benissimo anche senza. Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6786 (permalink) Top | |||
UserPlus | Citazione:
Lo Spin 8000 è un piccolo mostro, decisamente più grosso e pesante dell'HP08S. Non 'è storia in termini di potenza confrontato al motore Oversky. Tuttavia le dimensioni della campana permettono a malapena di usare il pignone 11T. Se si vuole usare il 10T bisogna limare via una bella fetta dell'equipaggio mobile del servo elevatore. Quindi lo Spin 8000 è in genere sinonimo di potenza esagerata a giri esagerati, roba per chi fa 3D molto spinto. Citazione:
Citazione:
Sembra moto più comune che salti il regolatore per la tensione dei servi piuttosto che l'esc accoppiato allo Spin 8000. Infatti molti, me compreso, preferiscono sostituire preventivamente il fet di potenza del regolatore con uno migliore ![]() | |||
![]() | ![]() |
![]() | #6787 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
| Citazione:
![]() Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #6788 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Scherzo ![]() Comunque davvero, non è difficile. Devi tagliare i due terminali con la tronchesi e poi col saldatore dissaldi l'aletta e lo tiri via. Una volta levato dissaldi e tiri via i pezzetti di terminale ancora saldati sulle piazzuole. Poi presenti il fet nuovo sull'impronta e lo fermi con un coccodrillo. Saldi prima i terminali e poi l'aletta. Fine ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6789 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
| Citazione:
Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6790 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |