Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 aprile 13, 08:53   #6781 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da Samoluke Visualizza messaggio
Ma che differenze ci sono tra lo spin 8000 e l'HP8?
Mi sembra di ricordare che lo Spin 8000 abbia più potenza.. E renda il 130 piuttosto cattivo
... Mentre l'HP08 sia una via di mezzo tra lo Spin e il motore stock..l'HP08 permette un volo più confortevole e qualcuno afferma avere più coppia..
Dipende da cosa stai cercando
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 14:14   #6782 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
P.s. Con l'h08 non sarebbe consigliabile mettere un bec?
Scusate intendevo un esc esterno
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 14:22   #6783 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Scusate intendevo un esc esterno
Certamente, con esc esterno se non vado errato aumenti ulteriormente l'efficienza (difatti io ci metteró un esc esterno). Tuttavia funziona benissimo anche senza.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 15:46   #6784 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Certamente, con esc esterno se non vado errato aumenti ulteriormente l'efficienza (difatti io ci metteró un esc esterno). Tuttavia funziona benissimo anche senza.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ok molto rassicurante. La mia preoccupazione, infatti, era quella di preservare la centralina e non tanto quella di aumentare l'efficienza del motore.
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 15:56   #6785 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Mi sono appena arrivate le pale KDE!!
Esteticamente..mi piacciono un sacco!
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 17:07   #6786 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da SANKAKU Visualizza messaggio
Mi sembra di ricordare che lo Spin 8000 abbia più potenza.. E renda il 130 piuttosto cattivo
... Mentre l'HP08 sia una via di mezzo tra lo Spin e il motore stock..l'HP08 permette un volo più confortevole e qualcuno afferma avere più coppia..
Dipende da cosa stai cercando
Forse ti riferisci a me, ma io parlavo dello Spin 8800, che secondo me ha meno coppia dell'HP08S.
Lo Spin 8000 è un piccolo mostro, decisamente più grosso e pesante dell'HP08S. Non 'è storia in termini di potenza confrontato al motore Oversky.
Tuttavia le dimensioni della campana permettono a malapena di usare il pignone 11T. Se si vuole usare il 10T bisogna limare via una bella fetta dell'equipaggio mobile del servo elevatore.
Quindi lo Spin 8000 è in genere sinonimo di potenza esagerata a giri esagerati, roba per chi fa 3D molto spinto.


Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Certamente, con esc esterno se non vado errato aumenti ulteriormente l'efficienza (difatti io ci metteró un esc esterno). Tuttavia funziona benissimo anche senza.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
L'esc Stock sembra reggerlo bene. Se mai dovesse saltare, allora sarebbe l'occasione di metterne uno esterno.

Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Ok molto rassicurante. La mia preoccupazione, infatti, era quella di preservare la centralina e non tanto quella di aumentare l'efficienza del motore.
Direi che se anche ti saltasse l'esc, la centralina non sarebbe perduta con un esc esterno.
Sembra moto più comune che salti il regolatore per la tensione dei servi piuttosto che l'esc accoppiato allo Spin 8000. Infatti molti, me compreso, preferiscono sostituire preventivamente il fet di potenza del regolatore con uno migliore
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 17:21   #6787 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da SANKAKU Visualizza messaggio
Mi sono appena arrivate le pale KDE!!
Esteticamente..mi piacciono un sacco!
Belle vero? Anche ame picciono molto. appena posso posto le foto...questo fine settimana le provo e faccio pure una mini recensione!
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio


Direi che se anche ti saltasse l'esc, la centralina non sarebbe perduta con un esc esterno.
Sembra moto più comune che salti il regolatore per la tensione dei servi piuttosto che l'esc accoppiato allo Spin 8000. Infatti molti, me compreso, preferiscono sostituire preventivamente il fet di potenza del regolatore con uno migliore
E pensare che il fet migliore cell'ho, ma non lo so saldare
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 18:42   #6788 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
E pensare che il fet migliore cell'ho, ma non lo so saldare
Ma dai, quello anche con un ferro arroventato si cambia!
Scherzo
Comunque davvero, non è difficile.
Devi tagliare i due terminali con la tronchesi e poi col saldatore dissaldi l'aletta e lo tiri via. Una volta levato dissaldi e tiri via i pezzetti di terminale ancora saldati sulle piazzuole.

Poi presenti il fet nuovo sull'impronta e lo fermi con un coccodrillo. Saldi prima i terminali e poi l'aletta. Fine
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 21:28   #6789 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma dai, quello anche con un ferro arroventato si cambia!
Scherzo
Comunque davvero, non è difficile.
Devi tagliare i due terminali con la tronchesi e poi col saldatore dissaldi l'aletta e lo tiri via. Una volta levato dissaldi e tiri via i pezzetti di terminale ancora saldati sulle piazzuole.

Poi presenti il fet nuovo sull'impronta e lo fermi con un coccodrillo. Saldi prima i terminali e poi l'aletta. Fine
......Lift........"The Resolutor"........hhhar hhhar hhar hhar har..... :thumbup:

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 13, 00:16   #6790 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
E pensare che il fet migliore cell'ho, ma non lo so saldare
Dopo aver saldato i superfet sull'mcpx ti saldo pure una resistenza nel b del c di una formica ... e poi magari vieni a spiegarmi un po' di cose sul 130 ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002