
![]() | #5331 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2011 Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
| E no! Rispondo solo se te lo compri!! ![]() Scherzi a parte: Invece di comprare a cas o ( compulsivo), cercare di capire di preciso cosa non va, e cambiare quello., con prodotti di comprovata qualità. Diciamo che nella mia ( micro) inesperienza, non mi ero reso conto che non è facile realizzare upgrades con cognizione di causa, e alcune mancano proprio nei fondamentali! Quindi, ocio! Leggere le esperienze altrui e poi cliccare!
__________________ bladebuster Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #5332 (permalink) Top | ||||
UserPlus | Citazione:
Citazione:
Ad ogni modo, io che sono il primo detrattore di Xtreme, devo dire che ho letto solo commenti positivi ai loro link DFC, a parte il peso che ovviamente è altino. Posso solo dire che temo che l'adozione di cuscinetti cosi piccoli, possa pregiudicarne la durata, più dell'uso dei canotti anti frizione di Rakonheli. Per chi fosse interessato, sono quasi certo di aver visto le manine Lynx upgradate con i bracci DFC Xtreme. La vite della sfera è di dimensioni generose rispetto alle manine Rakonheli, quindi i bracci DFC Xtreme dovrebbero essere compatibili con Lynx e non con RKH. Le Microheli non le ho mai avute sotto mano. Citazione:
Temo che per questa coda serva qualcosa che sia almeno 0,7sec @ 4,8V ![]() Citazione:
Se la coda va in risonanza, soprattutto se eccessiva, occorre eliminare la causa invece che smorzarne gli effetti. Vedo che monti palini Lynx. Io ne ho alcuni perfetti, ed altri che hanno avuto necessità di essere bilanciati in modo importante. Il sintomo di questi ultimi era proprio quello che descrivi. Il metodo che uso io: 1- levo le pale principali ed i palini, stacco tutte le spine dei servi e controllo che le viti che fermano le manine di coda siano ben serrate. 2- imposto la curva normal della TX da 0 a 100 lineare. 3- dopo aver alimentato l'eli, aumento gradatamente il gas fino al 100% "ascoltando" con le dita il tail boom. 4- Se vibra in modo anomalo, controllo torque tube ed alberino di coda. 5- Se è tutto a posto, monto i palini di coda ed avvio il motore, col monitor della TX abilitato, salendo gradatamente fino ad entrare in risonanza, giusto per avere la certezza che sono i palini. Mi annoto il valore di throttle che causa la risonanza. 6- ora scelgo un palino, lo marco con un pennarello ed applico al centro un pezzetto di sticker per bilanciare le pale (io uso gli stickers per controllare il tracking della Xtreme). 7- riavvio e porto il throttle al valore di risonanza. Se vibra prima ancora di arrivare o molto più di prima, ho sbagliato palino. Levo il nastro e lo metto sull'altro. 8- controllo se la risonanza diminuisce o sparisce (di solito diminuisce). 9- a questo punto, serve solo trovare la giusta quantità di nastro per eliminare la risonanza. Fatto questo, non mi è mai capitato che le risonanze ai valori di RPM più elevati rimenessero tali. Corretta la prima mi si sono corrette anche le altre. Gli accorgimenti che hai usato, sono comunque utili. Allungare i supporti blocca meglio la coda rispetto al telaio, ma meglio non spostarli fino in fondo come fanno alcuni. Sono stati effettuati studi con telecamera ad altissimo frame-rate che evidenziano che i supporti portati all'estremo supportano la coda ma non il trave, che tende ad oscillare e a flettersi con le sollecitazioni. Irrigidire il pushrod è un'altro accorgimento utile a mio parere, motivo per cui io ne uso completamente dritto in tubo di carbonio da 2mm. Ultima modifica di liftbag : 10 gennaio 13 alle ore 23:24 | ||||
![]() | ![]() |
![]() | #5333 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2007
Messaggi: 454
|
Scusa lift...mi stanno arrivando un po di upgrade lynx tra cui le mani principali, i link dfc pensi dopo si possano aggiungere o devono esserci delle manine specifiche? Grazie Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #5334 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Quello che cambia è ovviamente la testa, che non può più avere le guide antirotazione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5335 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
X Lift Paolo, il metodo che usi per i palini puo essere adottato anche per le pale? Questo post é stato inviato dal paese dei balocchi.....e sarà sempre cosí ;o)
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5336 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2006
Messaggi: 262
| Citazione:
Seguirò la tua procedura, sarebbe da inserire nella bibbia del forum. Volevo sapere cosa intendi per "controllare il torque tube", solo che sia dritto o può avere qualche altra anomalia che ne pregiudica il funzionamento? Hai un metodo particolare per radrizzare il TT e l'albero di coda? Io li controllo con una squadretta ed eventualmente raddrizzo a mano ma probabilmente c'è un metodo migliore. Grazie e ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5339 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-03-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 72
|
Ho finito oggi la prima prova di un carrello simile all'originale in carbonio. Il peso è quasi lo stesso, legermente più pesante, 0,5g. In realtà può essere fatto più sottile mettendo meno strati, infatti ora è addirittura più spesso dell'originale. Ho provato a rifarlo perchè, non so se a torto o a ragione, mi dava fastidio l'estrema flessibilità dell'originale. Non so se sia un bene o un male, infatti la sua flessibilità può aiutare negli "atterraggi" più violenti! Per adesso ci sono molto imprecisioni e lo stampo va rifatto quindi prendetela solo come prova Qui la foto: ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5340 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
| ![]() Citazione:
e un ringraziamento anche a lift per la spiegazione del metodo di bilanciamento palini. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |