Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 settembre 12, 22:14   #2661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Maimo Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e di questo hobby.
Ho appena preso il mio blade 130 x e sto seguendo le istruzioni passo passo... unico problema (per ora) e' che il servo di coda e' in continuo movimento anche in condizioni di riposo, e' normale? Immagino di no... sapete aiutarmi per capire dove sta il problema? Grazie!
se ronza, è normale, se fa movimenti ampi, non tanto. però per fare la prova deve stare su un tavolo o per terra, non in mano: il gyro correggerà sempre i micromovimenti della mano...!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 22:27   #2662 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
I cuscinetti aggiunti non toccano le coroncine della coppia conica se vanno incollati sull'alberino ?

Ciao
No i cuscinetti aggiuntivi ( manine Mcpx ) si montano esternamente agli ingranaggi : uno lato picht slider che si incolla ed uno dal lato dove c'è il " fermo " che non si incolla

Ps: sei stato anche tu con la Prodelta a Castelluccio di Norcia ( Vettore)?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 22:38   #2663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Help

Ho un problema SERIO.

Aggiunti e incollati cuscinetti. Ho provato a verificare il gioco assiale del TT , pochissimo, tanto che ho rimesso in trave al suo posto per lasciare un minimo di tolleranza visto che la coroncina conica di coda gira leggermente storta...

ho lubrificato tutto con grasso spray al silicone, giusto una goccia visto che avevo sgrassato per incollare.

Bindo... comincia a girare e...

appena sale di poco la rotazione si innesca una vibrazione terribile che fa oscillare pericolosamente la pinna di coda e fa un rumore forte... come se stridesseo gli ingranaggi.
Allora penso ai palini sbilanciati ma non è quello, infatti se li smonto lo fa lo stesso.

E' come se fosse il TT che vibra all'interno del trave... ma se lo metto un pò in tensione lo fa lo stesso...

Così è inutilizzabile... è come se dovesse esplodere... senza pale e palini..

Qualcosa ho letto nei post addietro, ma adesso non so proprio cosa fare..

E TI PAREVA!!!! ma come si fa a vendere una trappola simile? E dire che già è migliorato tutto il sistema dell'asse di coda che ora sta ben fermo con i cuscinetti aggiuntivi.. tranne il pitch slider che è osceno.. infatti sulle prime temevo fossero i suoi giochi a entrare in "risonanza"...

So che molti di voi hanno risolto.. credo.. spero..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 22:52   #2664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Prova a togliere l alberino do coda e fallo andare: se è il torque tube, lo farà ancora, altrimenti, come temo, potrebbe essere l alberino di coda e/ o le manine non perfettamente simmetriche ( se riesci, smontale facendo attenzione, toglille e prova a riavvitare i microbullono in sede, accertandoti che entrino fino a battuta).
Infine verifica che l alberino giri diritto, a me ne capitò uno storto.

Messo il tutto a posto, dovrebbe tornare a posto, al max un pò di nastro x rifinire il bilanciamento.

Facci sapere
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:00   #2665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
eliminato l'alberino di coda... sembrava non farlo più ma ad un certo punto è partito il SIBILO con vibrazione... proprio una risonanza.
Allora provo sia ad allentare la tensione che ripristinarla sopstanto il trave.
COn poca o nulla tensione sembra andare, ma se lo "agito" un pò mentre gira ecco che innesca di nuovo...
anche senza corone.. innesca e non si ferma finchè non chiudo il gas.. e non si ferma nemmeno se provo a muovere il TT mentre gira con un cacciavite..
E' il TT e peggiora con l'alberino e la coppia conica assemblata.

E adesso come ne esco?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild

Ultima modifica di Blekmacigno : 20 settembre 12 alle ore 23:05
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:17   #2666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
sicuro che la vibrazione non viene dal motore o dai cuscinetti dell'albero principale?
Per il resto, non ho parole, ulteriore conferma di come la penso sulla E-flite
mi spiace solo per te , non meriti l'ennesima problematica a modello nuovo
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:18   #2667 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
eliminato l'alberino di coda... sembrava non farlo più ma ad un certo punto è partito il SIBILO con vibrazione... proprio una risonanza.
Allora provo sia ad allentare la tensione che ripristinarla sopstanto il trave.
COn poca o nulla tensione sembra andare, ma se lo "agito" un pò mentre gira ecco che innesca di nuovo...
anche senza corone.. innesca e non si ferma finchè non chiudo il gas.. e non si ferma nemmeno se provo a muovere il TT mentre gira con un cacciavite..
E' il TT e peggiora con l'alberino e la coppia conica assemblata.

E adesso come ne esco?
Avrai il TT storto. Anche a me è capitato, con un ricambio

Se hai un piano di controllo buono, puoi tentare di raddrizzarlo.

Ad ogni modo, è un po' troppo frequente, leggendo in giro, che un micrometrico piegamento del torque tube, pur non generando vibrazioni avvertibili, raschi contro il trave di coda, generando attrito e rumore di macinacaffè.
Il mio 3S è così, ma poiché devo fare interventi importanti, l'ho usato così fin'ora.

Qualcuno su helifreak ha creato travi di coda col terzo cuscinetto. Io spero che Microheli o Rakonheli o Hawk o il signor X, facciano questo (vero) upgrade, magari con trave e torque tube allungato di un cm.

P.S.
Dopo il post di maRRRco mi è venuta in mente un'altra cosa che forse non hai fatto.
Anche se non credo che una tale vibrazione inarrestabile possa provenire dal rotore principale, controlla se l'albero ha lasco assiale.

Anche se non lo ha, una ottima cosa è sostituire tutte e tre le vidi di testa, collarino e ghiera di coda.
Quando le toglierai, potrai osservare che sono corte, le stesse usate per il telaio (mannaggia a loro e le loro ottimizzazioni produttive!).
Le viti devono essere più lunghe e filettarsi in entrambi i fori dei tre pezzi citati.

Io ho usato quelle in dotazione al 120SR per bloccare la testa, che sono (correttamente) più lunghe. C'è chi usa quelle che fissano i servi al trave di coda, ma tocca avercere.
Se lasci le viti originali, vibrazioni ed uso potrebbero rovinare il carbonio intorno al foro e la vite potrebbe intraversarsi, disallineando la testa o aumentando la distanza tra collarino e ghiera di coda.

Ultima modifica di liftbag : 20 settembre 12 alle ore 23:28
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:19   #2668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
estrai il tt e osserva se è diritto , facendolo ruotare. se non lo fosse, flettilo dolcemente per raddrizzarlo.

un metodo efficace x vedere se entra in risonanza è questa: metti il tt nel dremel, sostieni l altra estremità nella coda e fallo andare ( fai attenzione). se è ok, non vibrerà . se a certi regimi invece vibra deformandosi, va raddrizzato. ripeti fino a soddisfazione!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:20   #2669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
No i cuscinetti aggiuntivi ( manine Mcpx ) si montano esternamente agli ingranaggi : uno lato picht slider che si incolla ed uno dal lato dove c'è il " fermo " che non si incolla

Ps: sei stato anche tu con la Prodelta a Castelluccio di Norcia ( Vettore)?
Ciao edubu, no, con l'ala racer dell'avatar ci ho volato per poco e per poi lasciare, sta là chiusa e sofferente in garage .

Tornando ai cuscinetti qua le cose allora si complicano: dovrei comprare i cuscinetti
delle manine del mcpx e incollarli in coda al 130?
Come fà poi il pitch ad avere la stessa corsa con lo spessore del cuscinetto?

Se il fermo è quel cuscinetto con le due vitine nere mi pare che non ha spazio per
essere affiancato da un altro cuscinetto.
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 12, 23:26   #2670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
stamattina ho messo il frenafiletti alla corona metallica attaccata al TT..
ora devo riuscire a estrarlo..

però noto che quando va in risonanza tutto quanto avanza verso il motore.. e anche se lo spingo indietro con un cacciavite non smette. Devo solo fermare il motore.

Ma le prime prove le ho fatte con la corona posteriore incollata.. quindi non avanzava, eppure.. sconquassamento.

Bah... non so se riuscirò a risolvere ma .. non per insistere.. ma questo è BNF?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002