![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #232 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #233 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Nel caso specifico del 130 non mi e'parso di vedere la rx del modello con regolazioni possibili ( ma ne chiedo conferma ?!) ..io comunque mi regolerò così : con il servo di coda ( lineare ) centrato la leva del picht slider parallela all' alberino con un " occhio " alla simmetria di escursione uguale dext / sinistra ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #234 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]() Citazione:
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #235 (permalink) Top | |
User | Citazione:
what? sarà un problema mio, ma non ho capito niente di quello che scrivi... sorry... ![]()
__________________ Blade MCX2, mSR, SR 120, DX6i, Phoenix | |
![]() | ![]() |
![]() | #236 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
![]() Non e'difficile : semplicemente in un crash qualcosa inevitabilmente deve cedere per poter scaricare le forze che si generano . Se e' come probabilmente ( e giustamente ) scrive il ns maestro Firedragon , mettere in metallo ( robusto) l" ingranaggio piu ' " inaccessibile" sposta la zona " fusibile" vicino alla coda in modo piu ' facile da manutenzionare dopo i crash ! Il mio dubbio e'pero ' questo : se la soluzione del ingranaggio " nascosto " in metallo ( piu ' inaccessibile come sostituzione ) e'la " migliore " perche ' non farla direttamente e come " soluzione " unica ?! ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #237 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
Citazione:
quindi non bisogna nemmeno impostare i finecorsa sui servi?. devo solamente assicurarmi di avere lo slider al centro in modo tale da avere lo stesso movimento a destra e sinistra. ma scusa una cosa, io sapevo che bisogna sempre dare un po di passo positivo , perchè aiuta la coda, ma qui non lo posso fare perchè l'escursione dello slider deve essere uguale....... come funziona la cosa?? ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | ||
![]() | ![]() |
![]() | #238 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | Citazione:
non ti preocupare parliamo quando arrivera. e impossibile parlare giusto di una cosa che a proprio non esiste. dopo che gli abbiamo tra le mani vedremo cosa sara da fare....
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #239 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Questo e'la priorità . Per quello che riguarda il test di voloin normal io sono per farlo con i vecchi giroscopi che lo richiedono ( basta leggere i manuali di uso ![]() PS : come sai mettendo la leva che comanda il picht slider di coda parallelo ( o leggermente avanti ) all 'alberino di coda già hai ( da progetto ) i +5/+8 gradi sufficienti ( rispettando tutti le regolazioni da manuale) per avere una coda ferma in Hovering
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #240 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
Citazione:
senti chiedo l'ultima cosa e poi sto zitto e non rompo piu le balle ![]() ho visto che prima stavate parlando di failsafe, che sarebbe??. io con l'mcpx ho sempre volato con i trim centrati e non ho mai avuto problemi, cioè quando lo stick è al minimo la centralina flybarless è sempre stata disattivata , e in volo non ho mai avuto problemi.
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |