Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 12, 15:11   #2211 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da fastfly Visualizza messaggio
pensavo fosse piu stabile e con la coda piu ferma di mcpx il 130 premetto.che io.faccio.il volato non 3d
Ma io lo trovo più facile.

Se si vuole fare volato acro, con l'mCP X stock ci vogliono pollici molto fini per gestire il collettivo, con questo invece vai tranquillo.
Se sull'mCP X risolvi il problema del motore scarso cambiandolo, io trovo che sia decisamente più reattivo del 130X.

Poi per un volato tranquillo è sicuramente migliore dell'mCP X. Lo vedi meglio se lo allontani, è molto stabile e con un collettivo molto più preciso.
Con la coda settata bene il TBO non esiste.

E' anche parecchio più immune alle folate vento, quelle che cambiano all'improvviso la quota di volo dell'mCP X.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 15:20   #2212 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2010
Residenza: fossano
Messaggi: 332
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma io lo trovo più facile.

Se si vuole fare volato acro, con l'mCP X stock ci vogliono pollici molto fini per gestire il collettivo, con questo invece vai tranquillo.
Se sull'mCP X risolvi il problema del motore scarso cambiandolo, io trovo che sia decisamente più reattivo del 130X.

Poi per un volato tranquillo è sicuramente migliore dell'mCP X. Lo vedi meglio se lo allontani, è molto stabile e con un collettivo molto più preciso.
Con la coda settata bene il TBO non esiste.

E' anche parecchio più immune alle folate vento, quelle che cambiano all'improvviso la quota di volo dell'mCP X.


a ok e quello che immaginavo...nel volato spinto in idle up nelle virate secche
l mio.mcpx ha la coda che va a fatti suoi...premetto che e di scatola
__________________
Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub
Auto:zk 1/18 e tamya tt01
ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera
fastfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 16:31   #2213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di anddrea73
 
Data registr.: 08-07-2010
Residenza: Brianza
Messaggi: 767
Oggi secondo volo :-)

Purtroppo ho solo la LiPo da scatola, le altre sono in viaggio.

Sono alle prime armi ( molto alle prime armi) ma posso dire che è nervosetto il piccolo :-)

Ho notato che verso l'ultimo minuto di durata della LiPo inizia a vibrare la coda, probabilmente perché diminuendo la potenza si destabilizza la coda. Ma nulla di che.
anddrea73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 17:20   #2214 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Oggi primo volo e modello distrutto....
No, scherzo, caduto sono caduto, o meglio ho macinato la conica anteriore e perso cuscinetti di coda.....poca roba che però ovviamente non ho e adesso inizia la lista della spesa....
Comunque, alla prima accensione l'ely ruotava come una trottola, quindi reverse del gyro dalla radio ed è andato a posto. poi la coda non girava...davo comando e niente....indi spatasciata contro muro.....cosa posso avere sbagliato?
Il servo di coda funziona....funzionava anche prima perchè all'inizio aveva anche il comando invertito....un bel reverse ed èandato a posto. poi la triste e mesta fine....
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 17:38   #2215 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
Oggi primo volo e modello distrutto....
No, scherzo, caduto sono caduto, o meglio ho macinato la conica anteriore e perso cuscinetti di coda.....poca roba che però ovviamente non ho e adesso inizia la lista della spesa....
Comunque, alla prima accensione l'ely ruotava come una trottola, quindi reverse del gyro dalla radio ed è andato a posto. poi la coda non girava...davo comando e niente....indi spatasciata contro muro.....cosa posso avere sbagliato?
Il servo di coda funziona....funzionava anche prima perchè all'inizio aveva anche il comando invertito....un bel reverse ed èandato a posto. poi la triste e mesta fine....
Sei sicuro che funziona?
Gli ingranaggi sul servo sono presenti?
Potrebbe anche essere sempre l'accoppiamento di ingranaggi in coda che non erano correttamente in sede, quindi slittava il rotore!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 17:46   #2216 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
Oggi primo volo e modello distrutto....
No, scherzo, caduto sono caduto, o meglio ho macinato la conica anteriore e perso cuscinetti di coda.....poca roba che però ovviamente non ho e adesso inizia la lista della spesa....
Comunque, alla prima accensione l'ely ruotava come una trottola, quindi reverse del gyro dalla radio ed è andato a posto. poi la coda non girava...davo comando e niente....indi spatasciata contro muro.....cosa posso avere sbagliato?
Il servo di coda funziona....funzionava anche prima perchè all'inizio aveva anche il comando invertito....un bel reverse ed èandato a posto. poi la triste e mesta fine....
Se il servo funziona e l'eli non girava, ci sono parecchie ipotesi.
Un'impedimento meccanico nella catena cinematica che comanda il pitch di coda, quindi un'attrito eccessivo in uno o più componenti.

Ad esempio, con le manine Microheli, il problema sono i cuscinetti, che sottoposti a carico assiale si induriscono. Il risultato è una coda che non risponde o risponde con molto ritardo.
Ma anche un attrito eccessivo del pitch slider, per difetto di fabbrica o sporcizia (bave di lavorazione ecc).

Altra causa potrebbe essere perdita di giri per colpa di problemi alla coppia conica di coda.
L'ingranaggio sull'alberino spesso sembra accoppiato bene ad un primo esame, salvo poi sotto carico slittare perche la sezione a D è rovinata, ma il tuo era il primo volo e lo escluderei.
Più facile che il blocco di coda non fosse inserito correttamente sul trave e quindi l'ingranaggio C aveva il TT non del tutto inserito, cosa che causa il danneggiamento della sezione a D e perdita di giri.

Ma io vedo più plausibile la prima ipotesi. Hai usato oring sulle manine di coda e gli altri uniball? Se si, che dimensioni?
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 18:59   #2217 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Oggi ho preso un po la mano col piccoletto, ma al campo non ho fatto bella figura due spatasciate... due coppie coniche di coda andate...

Trascurando per un momento le coppie coniche che fortunatamente costan poco ed in 30 secondi si cambiano... sono spatasciato in entrambi i casi per lo stesso motivo: mentre facevo del placido volato rovescio in UP1 (curve come da manuale e pale con supposta) di colpo mi cala la potenza e non riesco a recuperare.

Domandine:
- l'UP1 è sufficiente per il volo rovescio?
- dopo quanto la lipo di scatola in UP1 inizia ad arrancare?
- influiscono le pale suppostate e le sostituisco con le altre?

Grazie.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 19:13   #2218 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Oggi ho preso un po la mano col piccoletto, ma al campo non ho fatto bella figura due spatasciate... due coppie coniche di coda andate...

Trascurando per un momento le coppie coniche che fortunatamente costan poco ed in 30 secondi si cambiano... sono spatasciato in entrambi i casi per lo stesso motivo: mentre facevo del placido volato rovescio in UP1 (curve come da manuale e pale con supposta) di colpo mi cala la potenza e non riesco a recuperare.

Domandine:
- l'UP1 è sufficiente per il volo rovescio?
- dopo quanto la lipo di scatola in UP1 inizia ad arrancare?
- influiscono le pale suppostate e le sostituisco con le altre?

Grazie.
Ma dopo quanti minuti di volo? Sembra che intervenga il cut off, magari prematuramente, ma il calo di potenza direi che è il cut off.

Se interviene prematuramente, bisogna indagare le solite cause, salute delle lipo, e attriti vari.

Credo di aver letto che le pale suppostate aumentino un po' il consumo, ma non ne sono sicuro.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 19:19   #2219 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma dopo quanti minuti di volo? Sembra che intervenga il cut off, magari prematuramente, ma il calo di potenza direi che è il cut off.
Ehm, le più scariche sono a 7,5V. A quanto interviene il cut off?
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 12, 20:20   #2220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Se un palino di coda non stringe, secondo voi, è il palino spanato nella filettatura o la manina spanata nel passante della vite?
Dilemma amletico!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002