Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 settembre 12, 17:26   #2091 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio

Ps visti gli scaffali pieni di 130X ....passerei da due mesi di attesa a tre per chi non lo ha ancora preso
Bene, prendo nota
De sto passo aspetto direttamente Natale...
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 17:49   #2092 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
...magari solo mezzo!
io non ho altro metodo che smontarlo tutto (intendo: servo ciclico di SX, smontare le viti del telaio e d aprirlo, dopo aver tolto il carrello e il tirante di coda. puoi lasciare la testa montata
Smontato l'INTERO elicottero per cambiare il servo dell'elevator (tra l'altro solo inserito nel telaio, manco avvitato) e sorpresa delle sorprese, dovuta alla mia inesperienza ed ingenuità modellistica...manca un ingranaggio sul servo...per questo non si muoveva! Cacchio!
Nel crash si è staccato, perdendosi!
Per fortuna conservavo ancora il servo di coda bruciato!
Ho preso la rotellina e ho quindi lasciato immacolato il ricambio nuovo che avevo ordinato.
Tutto bene, quindi!
Ho notato che anche il 130 durante i crash fa come l'mcpx e cioè la corona principale a "D" si sfila un po dall'albero principale!
Tutto qua!
Saluti.
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 17:53   #2093 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
mah, io prima proverei a fresare, poi se non va o lo rovini, cambia... non ci perdi nulla
ma fresa solo se il pin tocca, altrimenti non aiuta.

insieme, riproverei ad incollare i cuscinetti

trucco: la CA agisce meglio se trova un pò di umidità: quando incollo la plastica o altro materiale "asciutto", io procedo cosi, su ciascuna delle due parti: una passata di alcool, per sgrassare bene, con un cotton fioc o simili; una carteggiata leggera (una passata è sufficiente) con carta ultrafine; una pulita di nuovo con alcool, e... una alitata ripetuta !!! quindi, subito, metto un pò di colla con uno spillo, la spalmo bene, nei limiti di quello che vedo (!), e attacco. subito prima prima di attaccare, e subito dopo, ri-alitatina!!
PS: alitatina: come quando d'inverno ci si diverte a fare il fumo dalla bocca

perdonate l'immagine dai contenuti rivoltanti, capisco che il modello (e i vicini) potrebbero non gradire, ma la CA si!
dentifricio e colluttorio...vero Doc?
Lei che consiglia?
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 18:53   #2094 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AironeBlu Visualizza messaggio
Smontato l'INTERO elicottero per cambiare il servo dell'elevator (tra l'altro solo inserito nel telaio, manco avvitato) e sorpresa delle sorprese, dovuta alla mia inesperienza ed ingenuità modellistica...manca un ingranaggio sul servo...per questo non si muoveva! Cacchio!
Nel crash si è staccato, perdendosi!
Per fortuna conservavo ancora il servo di coda bruciato!
Ho preso la rotellina e ho quindi lasciato immacolato il ricambio nuovo che avevo ordinato.
Tutto bene, quindi!
Ho notato che anche il 130 durante i crash fa come l'mcpx e cioè la corona principale a "D" si sfila un po dall'albero principale!
Tutto qua!
Saluti.
Però lo sfilamento della ghiera non dovrebbe comportare problemi di collettivo come nell'mCP X.
Se lo facesse è perché la distanza tra i fori di fissaggio di collarino e ghiera A è troppo grande (tolleranze o fori asolati).
Inoltre se si allenta la ghiera bianca il carico durante il volo dritto si distribuisce sul solo cuscinetto alto.

Il sistema di albero, collarino e ghiera Microheli è pensato molto bene nei confronti di questo aspetto (non so se la cosa è casuale o voluta).

Infatti il collarino di blocco in alluminio non fa presa su un foro, ma su una zona appiattita dell'albero.
Può quindi scorrerre di una certa misura prima di essere bloccato, consentendo di bloccare l'albero con zero giochi assiali, cioè col contatto della ghiera A sotto il cuscinetto, e del collarino sopra.

Finisse qui, ci sarebbe il problema che i carichi assiali in volo dritto sarebbero sopportati soltanto dal cuscinetto alto in caso di allentamento della ghiera.
Ma anche la ghiera Microheli si blocca a morsetto sull'albero, cosa che le impedisce di muoversi, garantendo così il carico distribuito sui due cuscinetti del telaio.

Il rovescio della medaglia del sistema MH, a parte il prezzo degli upgrades, è il peso aggiunto, non trascurabile (soprattutto la ghiera) e la debolezza del morsetto della ghiera che in un crash si spezza facilmente (ma vendono fortunatamente il ricambio).
Se si spezza il morsetto, a differenza del semplice sfilo della ghiera stock, non si vola più finché non si è riparato il danno.

Ultima modifica di liftbag : 06 settembre 12 alle ore 18:59
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 19:07   #2095 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
insieme, riproverei ad incollare i cuscinetti

trucco: la CA agisce meglio se trova un pò di umidità
E' vero, ma c'è anche una soluzione battericamente migliore oltre che più professionale

Il Super Attak Plastica ha un attivatore a pennarello che va applicato sulle parti in plastica e che prepara il materiale per la migliore adesione possibile.
Dal lato cuscinetto, va ricordato che questi sono lubrificati e che è un'utopia pensare che esternamente siano sgrassati.
Forse sarebbe meglio effettuare un trattamento shock sgrassante, tipo con spray anti-flux, o alcool isopropilico e benzina avio (quella per smacchiare).
Incollare i cuscinetti sgrassati e solo dopo che la ciano ha fatto la sua presa definitiva rilubrificare i cuscinetti con olio Scorpion o altro a piacere.

Just my two cents
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 19:09   #2096 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Però lo sfilamento della ghiera non dovrebbe comportare problemi di collettivo come nell'mCP X.
Se lo facesse è perché la distanza tra i fori di fissaggio di collarino e ghiera A è troppo grande (tolleranze o fori asolati).
Inoltre se si allenta la ghiera bianca il carico durante il volo dritto si distribuisce sul solo cuscinetto alto.

Il sistema di albero, collarino e ghiera Microheli è pensato molto bene nei confronti di questo aspetto (non so se la cosa è casuale o voluta).

Infatti il collarino di blocco in alluminio non fa presa su un foro, ma su una zona appiattita dell'albero.
Può quindi scorrerre di una certa misura prima di essere bloccato, consentendo di bloccare l'albero con zero giochi assiali, cioè col contatto della ghiera A sotto il cuscinetto, e del collarino sopra.

Finisse qui, ci sarebbe il problema che i carichi assiali in volo dritto sarebbero sopportati soltanto dal cuscinetto alto in caso di allentamento della ghiera.
Ma anche la ghiera Microheli si blocca a morsetto sull'albero, cosa che le impedisce di muoversi, garantendo così il carico distribuito sui due cuscinetti del telaio.

Il rovescio della medaglia del sistema MH, a parte il prezzo degli upgrades, è il peso aggiunto, non trascurabile (soprattutto la ghiera) e la debolezza del morsetto della ghiera che in un crash si spezza facilmente (ma vendono fortunatamente il ricambio).
Se si spezza il morsetto, a differenza del semplice sfilo della ghiera stock, non si vola più finché non si è riparato il danno.
La tua spiegazione tecnica è impeccabile!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 19:27   #2097 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
O.T. - nano CP X

Sembra che stia per uscire l'ennesimo micro HH, dal nome nCP X (nano).

Praticamente un mCP X piccolo che pesa poco più della metà.

Naturalmente dual brushed e passo collettivo. Secondo me hanno adeguato l'elicottero ai motori dell'mCP X, o per lo meno quello di coda

Link non ne metto perché sono cose circolate in prima battuta su forum giapponesi e poi rimbalzate un po' ovunque.

Chiuso OT
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 20:07   #2098 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da AironeBlu Visualizza messaggio
dentifricio e colluttorio...vero Doc?
Lei che consiglia?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 20:13   #2099 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sembra che stia per uscire l'ennesimo micro HH, dal nome nCP X (nano).

Praticamente un mCP X piccolo che pesa poco più della metà.

Naturalmente dual brushed e passo collettivo. Secondo me hanno adeguato l'elicottero ai motori dell'mCP X, o per lo meno quello di coda

Link non ne metto perché sono cose circolate in prima battuta su forum giapponesi e poi rimbalzate un po' ovunque.

Chiuso OT

...e anche questa volta io ho già ceduto
,,,come te sicuramente
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 21:17   #2100 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Riecco ..secondo tail box rotto :

Da quando ho cambiato , ad entrambi i miei 130X, il picht slider originale con quello upgradato in titanio della microhely ( e relativi cuscinetti flangiati microhely)
..ho rotto anche sul secondo 130X il tail box all "altezza del cuscinetto piu 'vicino
al picht slider.
Ora che mi arrivano i pezzi ,ricambiero 'tutto dalle manine al tail box

Consigli ?!



Il punto di rottura e' esattamente lo stesso in tutti e due i modelli ; da notare che al decollo nessuna vibrazione nemmeno nel " transitorio" e che l'alberino risulta in rotazione dritto ...
naturalmente cambierò tutto ma se qualcuno ha dritte in merito ?!
Forse stai diventando il Bleckmacigno del 130X?

Lui ha avuto un vasto repertorio di rotture e malfunzionamenti sugli mCP X.

Il mio 3S fa rumore di ferraglia in volo, ma ancora regge bene
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002