Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 agosto 13, 00:07   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
L'esplorazione del menù avanzato del MR nasce dal fatto che con le pale nuove molto più leggere e con meno corda ogni tanto entra in vibrazione in hovering. E la solita coda che "metronomeggia" leggermente anche avendo cambiato il servo. I parametri basic da cambiare sono ... 2. gain del piatto e gain della coda. Punto. Forse non basta.

Per scrupolo ho anche cambiato la spugnetta del MR. Era attaccato con due strati di silicone appiccicoso da 1mm l'uno. Il potere smorzante di questa roba è praticamente nullo vista la massa esigua della centralina. Ora ho messo il biadesivo morbidoso della spartan quark. magari ho risolto così.

I parametri avanzati sono questi. Immagino che non tutti siano significativi, molti saranno per un settaggio veramente fine. In rosso su quelli che non riesco ad immaginare cosa siano. Thanks Primario! ...


* Tail Stabilizer Settings
- P-GAIN
- I-GAIN
- D-GAIN
- I-RANGE
- Acceleration

* Tail Stick settings
- P Stick
- Stick
- Speed
- Decay (100%)
- Dead band

* Swpl Stabilizer Settings
- P-gain Elev
- P-gain Aile
- I-gain (118%)
- D-gain (90%)
- P expo elev (0)
- I-range OUT
- I-range IN
- Stopping (550%)
- I-expo
- Decay
- Decay2
- Direct Elev
- Direct Aileron
- Aileron gain

* Swpl Stick Settings
- Expo elevation
- Expo aileron
- Elevation Sens
- Aileron Sens

- Dead band

Misc settings2
- TX trimming
- warmup time
- Takeover range (22%)
- Compensation (9%)
- Dyn swpl fine
- Dyn swpl soft


* Measurement Value Settings
Gyro comp val
TX comp val
ADC comp val
ADC comp time


* Measure centers (che fa?)
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 01:18   #142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 7.62x51
 
Data registr.: 09-07-2011
Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio

* Tail Stabilizer Settings
- P-GAIN
- I-GAIN
- D-GAIN
- I-RANGE
- Acceleration

* Tail Stick settings
- P Stick
- Stick
- Speed
- Decay (100%) questo dovrebbe equivalere al delay
- Dead band

* Swpl Stabilizer Settings
- P-gain Elev
- P-gain Aile
- I-gain (118%)
- D-gain (90%)
- P expo elev (0) qui si sono sbizzarriti, in
pratica hai un proporzionale dell'expo

- I-range OUT tutta questa parametrazione è
una rifinitura esagerata, puoi lasciare come
trovi

- I-range IN
- Stopping (550%)
- I-expo
- Decay
- Decay2
- Direct Elev
- Direct Aileron
- Aileron gain

* Swpl Stick Settings
- Expo elevation
- Expo aileron
- Elevation Sens sensibilità al comando, puoi anche
agire da tx

- Aileron Sens

- Dead band

Misc settings2
- TX trimming
- warmup time
- Takeover range (22%)
- Compensation (9%) precompensazione, modifichi il
parametro se dando collettivo ti drifta la
coda

- Dyn swpl fine Dynamic swashplate, c'è la
funzione nel menu basic; compensa la deriva del
modello durante le piroette, questi sono i
parametri fini

- Dyn swpl soft


* Measurement Value Settings
Gyro comp val
TX comp val
ADC comp val
ADC comp time


* Measure centers (che fa?)
per l'oscillazione di coda devi lavorare sui gains; P ed I. Il valore di acceleration è funzione della velocità di rotazione del rotore e della dimensione delle pale.

La vibrazione in hovering a che regime subentra?
Hai i dampre lime green vero? sotto 2200 giri il modello trema come fosse epilettico...
__________________
Fabio
Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA.
7.62x51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 09:02   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
si damper lime. non ho la più pallida idea a quanti giri stia. Però prima non l'aveva mai fatto. Sono oscillazioni che vanno e vengono. Come se entrasse in una piccola risonanza per poi uscirne dopo qualche secondo. L'ho attribuito alle pale che hanno una geometria e peso diverso dalle kbdd. Poi il modello pesa un etto abbondante di meno rispetto a prima.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 09:04   #144 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
si damper lime. non ho la più pallida idea a quanti giri stia. Però prima non l'aveva mai fatto. Sono oscillazioni che vanno e vengono. Come se entrasse in una piccola risonanza per poi uscirne dopo qualche secondo. L'ho attribuito alle pale che hanno una geometria e peso diverso dalle kbdd. Poi il modello pesa un etto abbondante di meno rispetto a prima.
Che cosa hai cambiato oltre alle pale?
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 09:25   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
ESC e motore. L'YGE persa 40 grammi mentre l'HW 75. Il motore nuovo persa 215 il compass 265!!
Nelle poche lipo che ho fatto ho percepito l'aumento di autonomia. Secondo me ho guadagnato un minuto tra diminuzione di peso e maggiore efficienza dello scorpion.

Così posso mettere le demon da 3000 (che pesano come qualunque 2600) e volare almeno 6 minuti... in realtà potrei mettere anche le 3300, e pesare complessivamente come lo stock, e scendere dopo 7-8 ... solo che costano 85 euri!!!

Prima di investire in batterie devo farlo volare in maniera impeccabile.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 10:52   #146 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
ESC e motore. L'YGE persa 40 grammi mentre l'HW 75. Il motore nuovo persa 215 il compass 265!!
Nelle poche lipo che ho fatto ho percepito l'aumento di autonomia. Secondo me ho guadagnato un minuto tra diminuzione di peso e maggiore efficienza dello scorpion.

Così posso mettere le demon da 3000 (che pesano come qualunque 2600) e volare almeno 6 minuti... in realtà potrei mettere anche le 3300, e pesare complessivamente come lo stock, e scendere dopo 7-8 ... solo che costano 85 euri!!!

Prima di investire in batterie devo farlo volare in maniera impeccabile.
Ma se non ricordo male avevi fatto diverse modifiche meccaniche con pezzi vari presi qua e la e adattati. Compreso in coda....
Ricordo male?

Inviato dal mio S4 con Tapatalk 2
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 11:50   #147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
no, non ricordi male. ho modificato la coda. se ti riferisci al peso saranno meno di 5 grammi di alluminio in più.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 12:15   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
no, non ricordi male. ho modificato la coda. se ti riferisci al peso saranno meno di 5 grammi di alluminio in più.
Si ma se tutto è montato con perizia, scorre fluido e da controlli accurati non risultano problemi meccanici allora il problema non può dipendere dal montaggio di pezzi modificati anche perché il problema sembra essere una pendolazione della coda legata certamente alla correzione del servo e in definitiva alla centralina con i suoi giroscopi sui tre assi.
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 12:28   #149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
no, non ricordi male. ho modificato la coda. se ti riferisci al peso saranno meno di 5 grammi di alluminio in più.
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Si ma se tutto è montato con perizia, scorre fluido e da controlli accurati non risultano problemi meccanici allora il problema non può dipendere dal montaggio di pezzi modificati anche perché il problema sembra essere una pendolazione della coda legata certamente alla correzione del servo e in definitiva alla centralina con i suoi giroscopi sui tre assi.
Ecco, e qui arriviamo al punto e vi dò l'ennesima dimostrazione.
Anzi, la dimostrazione ve la state dando voi stessi "by yourself".

La coda Roby l'ha modificata in modo "significativo" meccanicamente parlando senza avere in testa la progettazione base dell'elicottero.
E dopo averla modificata significativamente, pretende ancora che funzioni esattamente come funzionava prima quando era originale.

Capite bene che questa cosa è un controsenso....
Io ho sul Blade ho messo la testa originale, ho solo messo di non originale la centralina (ma qui si tratta di elettronica e non di meccanica) e ho iniziato a volare senza alcun problema a parte i settaggi iniziali che sbagliavo sulla Tarot.
Roberto aveva/ha fatto 27mila modifiche sul suo Blade ed ora sull'Atom e i risultati si vedono .
Ben inteso che non critico le modifiche in quanto anche quelle fanno parte dell'hobby del modellista in genere però un conto è progettarsi da ZERO un quadricottero : fai tutto tu a partire da carta e penna e lavori di meccanica fine fino a che non trovi l'assetto di volo soddisfacente; un altro conto è prendere un progetto fatto da un altro (che va bene) e modificarlo con propri canoni meccanici/estetici e pretendere che continui a funzionare come prima
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 13, 13:07   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Ecco, e qui arriviamo al punto e vi dò l'ennesima dimostrazione.
Anzi, la dimostrazione ve la state dando voi stessi "by yourself".

La coda Roby l'ha modificata in modo "significativo" meccanicamente parlando senza avere in testa la progettazione base dell'elicottero.
E dopo averla modificata significativamente, pretende ancora che funzioni esattamente come funzionava prima quando era originale.

Capite bene che questa cosa è un controsenso....
Io ho sul Blade ho messo la testa originale, ho solo messo di non originale la centralina (ma qui si tratta di elettronica e non di meccanica) e ho iniziato a volare senza alcun problema a parte i settaggi iniziali che sbagliavo sulla Tarot.
Roberto aveva/ha fatto 27mila modifiche sul suo Blade ed ora sull'Atom e i risultati si vedono .
Ben inteso che non critico le modifiche in quanto anche quelle fanno parte dell'hobby del modellista in genere però un conto è progettarsi da ZERO un quadricottero : fai tutto tu a partire da carta e penna e lavori di meccanica fine fino a che non trovi l'assetto di volo soddisfacente; un altro conto è prendere un progetto fatto da un altro (che va bene) e modificarlo con propri canoni meccanici/estetici e pretendere che continui a funzionare come prima
Maurizio, mi spiace ma non sono d'accordo. Quello che dici tu potrebbe andare bene se la sua coda andasse in un verso solo, se andasse incontro a cedimenti o a rapida usura...cosa che invece non è. La sua coda effettua un pendolamento il che puzza molto di centralina elettronica con parametri da regolare. Inoltre non mi pare che abbia messo su un tubo più lungo che abbia disturbato l'equilibrio delle forze di coppia e controcoppia in gioco. Se fosse come dici tu allora i modelli stretch farebbero tutti cagare. Scommetto che se mette su il BeastX (che conosce meglio) non avrà gli stessi problemi.
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Compass Atom 7 Hv antonof Elimodellismo Motore Elettrico 28 22 marzo 12 21:41
compass atom sensazioni marconos Elimodellismo Motore Elettrico 56 13 agosto 11 01:26
Compass 500 atom e 6hv axel83aerei Elimodellismo Motore Elettrico 2 02 aprile 11 14:55
Compass Atom 500 Kladi Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 gennaio 09 13:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002