![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4921 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
STENO tu sei bravissimo a fare i conti ... batterie ed ESC costano di più. Anche se ora con gli ottimi ESC di HK è tutto più accessibile. Mi piace essere intellettualmente onesto. Mi sa che le mie batterie 3S dopo un anno di utilizzo non reggevano il governor dell'YGE quindi il paragone con lo scorpion 3S non mi sento di farlo. Il riferimento è quando volavo con l'align 450MX e pignone da 12. Allora ho fatto il record di 111Km/h. per me quello è stato il massimo al quale l'ho spinto. Ora devo rifare i conti a quanto l'ho sparato con il 6S ma non ho ancora avuto tempo. Poi ho ancora il pignone da 11 ... non oso pensare cosa succede se metto il 12. Solo che non mi va di spremere troppo le batterie in rodaggio ... ![]() Già adesso quando lo sparo dentro un looping con collettivo e ciclico va su che una bellezza, tanto che voglio provare a fare un tonno in salita....
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #4922 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
In realtà Bandit quello che mi chiedevo era: quanto costerebbe in + u kit a 6S riepstto ad uno 3S? Alla fine la casa costruttrice dovrebbe solo mettere un ESC diverso. E visto gli assorbimenti NON elevati ne basta uno da pochi A per cui nulla di trascendentale. Per le Lipo e l'utilizzatore finale ok costano un pelo di + MA c'è anche da dire che proprio in virtu dei bassi assorbimenti non devi prendere Lipo da C elevatissimi. Cosa che invece devi fare su un 3S se vuoi spremerlo per bene. Péer cui la differenza di prezzo c'è ma non è abissale. Ecco su questo stavo ragionando... secondo me i costi sarebbero + o meno paragonabili. Insomma io se fossi una casa costruttrice un 450 che va a 6S di scatola lo farei. Perchè no? Se nel volo ha solo vantaggi Se i costi sarebbero + o meno paragonabili.. Perchè no? |
![]() |
![]() | #4923 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Infatti l'aligne mi pare lo faccia. speriamo che l'esc 6s sia meglio del 3s che mi si è bruciato mentre facevo hovering e che si è spento a Mad mentre era in volo ... a proposito di aligne ...
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #4924 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
|
Ma un 6S vuo dire LiPo molto più grandi e pesanti. Mi postate una foto in questa versione? Io, inoltre, quando uso come LiPo una Hyperion da 2600 anzichè 2200, sento notevolmente la differenza di volo dettata dal maggior peso che è poi contenuto in 70gr circa (mi sembra). Se ci metti una 6S a che peso arrivi e come ce la fai stare? Ho guardato per fare un paragone : una 6s pesa più di 200 gr in più di una 3s per non parlare, appunto, delle dimensioni
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
![]() | ![]() |
![]() | #4925 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Eh ma a 6S usi delle lipo da 1300mah o giù di li... per cui le lipo ci stanno tranquillamente...e pesano come le tue 3S... Hai il vantaggio che l'eli spinge come un dannato e non solo in velocità MA hai molta + potenza, il motore non si siede MAI... PS a Mad però c'è da dire che l'esc era incolpevole... se ti ricordi aveva un accoppiamento corona/pignoe troppo serrato e con il clado l'esc si è surriscaldato. Sistemato l'accoppiamento tutto a posto. Ad ogni modo anche io ho visto un esc align svampare dal vivo... |
![]() |
![]() | #4927 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
| Citazione:
![]() c'è il link alla mia conversione. La batteria 1300mAh 6S nanotech ha le stesse identiche dimensioni della 3S...
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4928 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() ![]() ![]() "Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante...." | |
![]() |
![]() | #4929 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2012 Residenza: napoli
Messaggi: 261
|
ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da tanto, volevo chiedervi un consiglio: io ho giocato un po con un modello walkera 180, siccome è stato il mio primo eli e mi ha stufato, ho deciso di ripartire da capo, prendendo prima un blade msr o 120sr per poi tra qualche anno passare ad un rex. Cercando la dx6 ho trovato un blade 400 usato rtf ad un prezzo di circa la metà del nuovo (cioè tra rx e msr o 120 spenderei di più). Secondo voi, siccome io nn pretendo di fare 3d ma per adesso solo hovering, senza sostituirci nulla (perchè non ho CASH), ovviamente solo settandolo secondo i consigli che ci sono qui, questo eli vola??? grazie in anticipo. |
![]() | ![]() |
![]() | #4930 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
![]()
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] | flysimon | Elimodellismo Motore Elettrico | 1290 | 25 luglio 12 16:39 |
... ed il club blade 400? | fulvico | Elimodellismo Principianti | 143 | 28 giugno 10 00:33 |
Club Blade 400 3d | Marquito | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 marzo 10 19:21 |
club blade 400 3d? | angeloc | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 dicembre 09 14:33 |