Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 12, 00:29   #3931 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da elipegua Visualizza messaggio
Thk. ...Il servo pesa 30 gr
Io ho letto 25 contro i 22 dell'Hitec
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

Ultima modifica di bandit : 18 luglio 12 alle ore 00:35
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 08:22   #3932 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 07-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
E' questo vero ?
SAV-SH1257MG - SAVOX DIGITAL MICRO SIZE RUDDER SERVO 2.6KG@6V

Nella descrizione per il peso dice 29,5 gr.
Dice anche ingranaggi titanio ma penso siano metallo perchè la versione al titanio è più grande e pesa 52 gr.!!!
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 09:15   #3933 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Walter ti confermo che nel mio è così...non so il tuo dov'è che gratti...
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 09:17   #3934 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 07-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Il mio 450 ha la coda che tira sempre a sinistra e io devo spesso correggere verso destra.
Se correggo con il subtrim va bene o, per la coda, è meglio fare solo in modo meccanico?
In teoria il subtrim ti dovrebbe servire solo per centrare il servo e la sua squadretta.
Fai delle prove con il giro al 50%, alza l'eli di poco, vedi dove drifta, atterra, sposta leggermente il servo e supporti a seconda del caso, quando pensi sia corretto riporta la sensibilità del giro al valore normale per il blocco coda.
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 09:18   #3935 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 07-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Walter ti confermo che nel mio è così...non so il tuo dov'è che gratti...
Scusa non credo di aver capito: c'è spazio tra la battuta e la ruota dentata oppure no ?
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 09:44   #3936 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da elipegua Visualizza messaggio
In teoria il subtrim ti dovrebbe servire solo per centrare il servo e la sua squadretta.
Fai delle prove con il giro al 50%, alza l'eli di poco, vedi dove drifta, atterra, sposta leggermente il servo e supporti a seconda del caso, quando pensi sia corretto riporta la sensibilità del giro al valore normale per il blocco coda.
In genere, il gyro lo tengo sempre al 50%. A volte lo sposto al 70 (con l'interruttore sulla radio programmato per fare 40-50-70) ma da fermo, al momento del decollo, diverse volte sbacchetta vistosamente e poi come si solleva va a posto.
Quale dovrebbe essere un valore pseudo corretto per il guadagno?
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 10:49   #3937 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da elipegua Visualizza messaggio
E' questo vero ?
SAV-SH1257MG - SAVOX DIGITAL MICRO SIZE RUDDER SERVO 2.6KG@6V

Nella descrizione per il peso dice 29,5 gr.
Dice anche ingranaggi titanio ma penso siano metallo perchè la versione al titanio è più grande e pesa 52 gr.!!!
Io l'ho preso in offerta qui dove dice 25.
Modellismo Italia - servi savox - align
mmm mi sa che stavolta ho ca@@to fuori dal vaso ... . Vediamo quando arriva.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 14:00   #3938 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elipegua
 
Data registr.: 07-11-2010
Residenza: Liguria
Messaggi: 1.007
Ci sono due versioni la TG (titanio da 52 gr) e la MG da 29,2 gr.
Viene dato come medium e non micro, servo anche x classe 450.

Madai, ies-uichen
__________________
La Bibbia dei Bladoni V6
elipegua non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 14:03   #3939 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
confermo pesa 30 grammi ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 12, 14:08   #3940 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Ho fatto un bel "tagliando" all'elicottero : flybay, paddles + congtrol frame (uno era crepato), cuscinetti albero principale, main e tail gear, alcuni ball link, cuscinetto unidirezionale della main gear e pale del rotore di coda che erano sbocconcellate.
Rifatto livellamento piatto, le pale erano già bilanciate, regolato il passo meccanicamente e sulla radio.
Risultato : mi sembra un altro elicottero !! Molto più silenzioso, scomparse tutte le vibrazioni piccoline che c'erano ecc ecc
Insomma : gli ha fatto bene
Il passo delle pale è stato sistemato meccanicamente e va da -13 a + 13 in modo molto perfetto.
Poi ho regolato la curva del passo di modo che l'escursione dello stesso vada da -2 a +12 e la curva del gas a 0-70-80-90-100.
E' diventato molto più sensibile di prima e devo fare molta più attenzione al putno che ho dovuto portare i D/R a 50

Unico difetto di tutto ciò : schizza via in alto molto di più rispetto a prima eppure il passo andava sempre (misurato sulle pale) da -2 a + 12 circa (tralasciando i decimali).

Qualche consiglio per evitare il fenomeno? Appiattisco la curva del passo? Che so : vado da -2 a + 8 per esempio?

Grazie
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] flysimon Elimodellismo Motore Elettrico 1290 25 luglio 12 16:39
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 28 giugno 10 00:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 19:21
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 14:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002